Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere riguardo questo 10 tornesi 1841. Volevo sapere la vostra opinione se fosse del 2° o 3° tipo. Io avrei optato per il 3° tipo vedendo che il ciuffo si ferma sotto la V di VTR mentre, nel secondo tipo il ciuffo arriva sotto tra la V e T. Spero di non sbagliarmi.

24325.png

  • Mi piace 1

Inviato

Ci  vuole una foto perpendicolare.

Comunque come puoi vedere non è un problema di dove finisce il ciuffo ma di ampiezza della testa.

Di seguito un secondo e un terzo tipo più raro.

Il tuo parrebbe un secondo tipo.

 

Eros 

 

 

Risultati immagini per 10 tornesi 1841

   

 

image01080.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per la risposta. L'ho comprata solo perché mi piaceva. Spero che arrivi sana e salva, comunque appena posso posto foto migliori.

P.s. il mondo delle monete borboniche è stupendo ma troppo complicato per me, troppe varianti  :blush: .

Comunque grazie ancora 


Inviato

è il testa grossa...terzo tipo.

ed è anche bella ?

 

 

marco

Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anche per me secondo tipo... 


Inviato

Premesso che sarebbe meglio una foto perpendicolare alla moneta, sembrerebbe del 3° tipo: la testa è grande (e il ciuffo non raggiunge la "V" di VTR), mentre nel secondo tipo il ciuffo si piazza fra la "V" e la "R" di VTR (come da immagini postate da eracle62).

  • Mi piace 2

Inviato

Appena arriva posto foto migliori. L'ho pagata, fortunatamente, pochissimo. È la prima moneta di rame che compro. I capelli e la corona, non so il perché,  sono bellissimi per me anche se ho paura a collezionare monete in rame per via dell'ossidazione. 

P.s. Dovrebbe arrivare il 28


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

anche se fosse del 2° tipo mi sono giocato tutti i risparmi, ho dovuto spendere ben 72 euro, spedizione e costi doganali compresi, per me sono comunque tanti. Consigli su come conservarla? Conservazione?

 

 

IMG-20180302-WA0008.jpg

IMG-20180302-WA0009.jpg

Modificato da Roberto94
  • Mi piace 1

Inviato

 li hai spesi bene perché da queste foto direi che è del terzo tipo, molto più raro del secondo, le foto che avevi postato in apertura topic mi avevano ingannato... 

Inoltre è anche in bella conservazione... 


Inviato

Capacchione hai fatto bingooooo :D

Confermo terzo tipo. :good:

Se hai speso veramente quei soldi...hai avuto una...:moon:

Bel colpo!

Per conservarla se hai dei vassoi di velluto, altrimenti anche il floccato va bene, non ci sono particolari accorgimenti, lasciala riposare, e ne tornata a casa..

Conservazione BB+, e per la tipologia anche un mezzo punto in più...

Eros


Inviato

Grazie per tutto, specialmente per la pazienza che avete avuto nell'aspettare le foto. Per me è bellissima :wub: .

  • Mi piace 1

Inviato

@Roberto94, ti posto il mio 10 Tornesi 1841 del 2° tipo.

Complimenti per il tuo 41 testa grossa.....molto rara.:P

 

IMG-20180303-WA0035.jpg

IMG-20180303-WA0036.jpg


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

@Roberto94, ......

 

Signor Rocco, contro di me vince facile eheh. Ho letto tanti suoi commenti e ho visto tantissime sue monete che io mi posso solo sognare, in poche parole.  Comunque sono due bellissimi gemelli.

Non riesco ad usare il tag dal cellulare 

  • Haha 1

Inviato

Non ti scoraggiare Roberto, stai iniziando una bellissima avventura!

....e poi hai un 10 Tornesi che io ancora mi sogno la notte:D

Saluti....e dammi del tu

  • Mi piace 1

Inviato

per esser un testa grossa è già in buona conservazione...complimenti

direi bb/spl dalle foto ...mi sembra che al bordo abbia diversi colpetti.

 

marco

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Carissimo @Roberto94, il tuo 10  Tornesi testa grossa è un bel "documento storico"......questo busto venne utilizzato nella Piastra con lo stesso millesimo 1841.

:De fra non molto lo stesso "scambio" di busti:

Piastra/ 10 Tornesi....lo vedrete in un altro millesimo.

 


Inviato (modificato)

Vuoi dire che cacci un 44 o un 47???:D

O per caso parli del 38....:)

 

Modificato da eracle62

Inviato
35 minuti fa, eracle62 dice:

Vuoi dire che cacci un 44 o un 47???:D

O per caso parli del 38....:)

 

Un millesimo Inedito.....che sta in mezzo fra il 1838 e il 1847


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.