Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

                                                                                              

 

I Sanniti erano uno dei numerosi popoli che in età storica occupavano il territorio italiano. Dato chiaro e incontrovertibile. Ma quando, da dove e perché giunsero nella terra che poi da loro prese il nome (e non viceversa)? Questo è un po’ più complesso da spiegare. 

Viteliu = Italia

http://www.sanniti.info

https://it.wikipedia.org/wiki/Monetazione_del_Sannio

https://molise2000.wordpress.com/2017/03/31/viteliu-la-verita-dalla-zecca-di-bovianum-2-capitale-della-lega-italica/

 

134.jpg


Inviato

Salve @roman de la rose, secondo gli storici moderni degli antichi popoli italici , i Sanniti , il cui nome primitivo era quello di Sabelli , giunsero in Italia con la seconda migrazione indoeuropea intorno al 1500 a.C. , insieme ad Umbri e Latini , queste tre popolazioni si fusero con le antichissime popolazioni che da tempo immemorabile vivevano nel centro dell' Italia e il cui nome generale era quello di Aborigeni e Rasenni/a questi ultimi meglio conosciuti come Etruschi . Il popolo dei Sabelli si sarebbe stanziato nella zona del Lazio che da loro prese il nome di Sabina , mentre una parte di loro scese lungo gli Appennini fino al basso Abruzzo e Molise dando vita alle varie stirpi sannitiche conosciute in epoca storica . La grande zona geografica dove abitavano le stirpi sannitiche prese nome da loro e si chiamo' Sannio , come l' Umbria prese il nome dagli Umbri , il Veneto dai Veneti , il Piceno dai Piceni , la Toscana dai Tusci , nome romano degli Etruschi , ecc.

 

  • Grazie 1

Inviato
Adesso, Legio II Italica dice:

Salve @roman de la rose, secondo gli storici moderni degli antichi popoli italici , i Sanniti , il cui nome primitivo era quello di Sabelli , giunsero in Italia con la seconda migrazione indoeuropea intorno al 1500 a.C. , insieme ad Umbri e Latini , queste tre popolazioni si fusero con le antichissime popolazioni che da tempo immemorabile vivevano nel centro dell' Italia e il cui nome generale era quello di Aborigeni e Rasenni/a questi ultimi meglio conosciuti come Etruschi . Il popolo dei Sabelli si sarebbe stanziato nella zona del Lazio che da loro prese il nome di Sabina , mentre una parte di loro scese lungo gli Appennini fino al basso Abruzzo e Molise dando vita alle varie stirpi sannitiche conosciute in epoca storica . La grande zona geografica dove abitavano le stirpi sannitiche prese nome da loro e si chiamo' Sannio , come l' Umbria prese il nome dagli Umbri , il Veneto dai Veneti , il Piceno dai Piceni , la Toscana dai Tusci , nome romano degli Etruschi , ecc.

 

È un periodo particolare, non abito in quei luoghi (sanniti pentri) luoghi aspri e brulli nei quali ancor' oggi di avvertono particolari echi. Sono arrivati anche dalle mie parti conosciuti come Frentani, ma qui quelle sensazioni che si provano nei tempi, boschi e foreste del molise e del basso chietino qui da me non si provano.

Grazie per l'intervento e buona serata a te. A rileggersi

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.