Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,guardando con attenzione la foto dell'esemplare posto in vendita all'asta Nomisma mi sono accorto di un particolare scaturito indubbiamente da un gioco di ombre e rilievi che hanno indotto il mio cervello ad elaborare un immagine che in realtà non c'è....

però più la guardo più vedo una testa dietro al busto di Filippo IV...:blink:

giochi di ombre su un grano 1637.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

scusate per le scritte ma con il mouse faccio veramente fatica...


Inviato

:blink::blink::blink:

Bellissimo ritratto di profilo...:)

Altro esempio delle più svariate forme di espressione artistica, che possono caratterizzare la numismatica, il vicereame che continua a sbalordire con i suoi enigmi..:good:

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/04/2018 alle 10:36, gennydbmoney dice:

Buongiorno a tutti,guardando con attenzione la foto dell'esemplare posto in vendita all'asta Nomisma mi sono accorto di un particolare scaturito indubbiamente da un gioco di ombre e rilievi che hanno indotto il mio cervello ad elaborare un immagine che in realtà non c'è....

però più la guardo più vedo una testa dietro al busto di Filippo IV...:blink:

giochi di ombre su un grano 1637.jpg

Expand  

Buongiorno, per me sono la sigle di Giovanni Andrea Cavo   G A C  (GA                                                                                                                                                                                                                    C)         dietro la nuca del sovrano l'usura ha fatto il resto da far sembrare una testa.   Saluti Michele

  • Mi piace 1

Inviato

        G A                                                                                                                                                                                                                      C


Inviato
  Il 12/04/2018 alle 12:09, lamanna921 dice:

Buongiorno, per me sono la sigle di Giovanni Andrea Cavo   G A C  (GA                                                                                                                                                                                                                    C)         dietro la nuca del sovrano l'usura ha fatto il resto da far sembrare una testa.   Saluti Michele

Expand  

ciao,si è ciò che rimane delle sigle,era solo per evidenziare che a volte l'usura fa brutti scherzi...

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, a poche ore dalla chiusura dell'asta il grano è a quota 1000 euro...

Allora quello di @Biagio 71 quanto avrebbe fatto? 


Inviato
  Il 18/05/2018 alle 05:02, gennydbmoney dice:

Buongiorno a tutti, a poche ore dalla chiusura dell'asta il grano è a quota 1000 euro...

Allora quello di @Biagio 71 quanto avrebbe fatto? 

Expand  

Incredibile veramente....

Quello di Biagio P.A.R. a questo punto...


  • 2 anni dopo...
Supporter
Inviato

Con il nuovo manuale sulle vicereali il Magliocca la cataloga al n. 72. L'A. riporta l'immagine della moneta apparsa nell'asta Nomisma n. 57 del 18 maggio 2018, lotto 1019, attribuendole un R5. Nella descrizione del D/ riporta PHILIPPVS, e non [...]RVS. Inoltre scrive che conosce altri due esemplari del medesimo tipo: uno con la lettera A di fronte al busto (forse quello di @Biagio 71?); l'altro senza millesimo e con una grande M sotto il busto del Re. Di questi due esemplari citati non è riportata l'immagine.


Inviato (modificato)
  Il 10/01/2021 alle 17:35, demonetis dice:

l'altro senza millesimo e con una grande M sotto il busto del Re. Di questi due esemplari citati non è riportata l'immagine.

Expand  

Conosco anche io l'esemplare di Grano 1637 con Busto a destra, in cui la parte inferiore è ben visibile. 

C'è una grande lettera M senza punti ai lati, una lettera A avanti al Busto e le lettere GA /C dietro. 

 non posso farla vedere in quanto  ero in trattativa per il suo acquisto, ma purtroppo il venditore prima ne ha promesso a me il pezzo e poi da buon mercenerio si è venduto la parola e la moneta a chi gli ha fatto guadagnare di più. 

Mi accontento delle foto. 

Modificato da Rocco68

Supporter
Inviato
  Il 10/01/2021 alle 18:30, Rocco68 dice:

Mi accontento delle foto. 

Expand  

Si possono vedere queste foto?


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 18:42, demonetis dice:

Si possono vedere queste foto?

Expand  

In privato molto volentieri. 

  • Grazie 1

  • 4 mesi dopo...
Inviato (modificato)
  Il 10/01/2021 alle 17:35, demonetis dice:

l'altro senza millesimo e con una grande M sotto il busto del Re. Di questi due esemplari citati non è riportata l'immagine.

Expand  

Prossima asta Nomisma 63, lotto 824, stesso errore nel nome del Re come gli altri due esemplari censiti... 

PHILIPPRVS... 

Screenshot_20210523_171326.jpg

Screenshot_20210523_171354.jpg

Screenshot_20210523_171430.jpg

Screenshot_20210523_171442.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/01/2021 alle 18:42, demonetis dice:

Si possono vedere queste foto?

Expand  

Esattamente lo stesso esemplare della Nomisma 63

?


Inviato

Penso che non ci siano problemi a far vedere le foto di quando mi fu proposto. 

IMG_20210523_181626.png

IMG_20210523_181641.png


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 31/05/2021 alle 18:54, Layer1986 dice:

La M sotto senza la data ?

Expand  

Buonasera, bella moneta, ma non capisco, è normale che non ci sta la data? È questa la tua perplessità? Scusami ma sono a digiuno di questa monetazione, in verità non solo di questa, però ha un qualcosa che mi piace. 


Inviato
  Il 02/06/2021 alle 18:09, Dracma_97 dice:

Buonasera, bella moneta, ma non capisco, è normale che non ci sta la data? È questa la tua perplessità? Scusami ma sono a digiuno di questa monetazione, in verità non solo di questa, però ha un qualcosa che mi piace. 

Expand  

Ciao vedere la M sotto il busto, con un altro simbolo del coniatore (A) e senza la data solita che l'accompagna (1638 o più raramente 1637), non dico non sia normale, ma sicuramente è inusuale

 

Awards

Inviato

Buongiorno, grazie @Layer1986, da quello che ho capito leggendo i post, si era pensato che fosse un inedito o addirittura un falso, falso mi sembra di capire dai post che non lo è, ma ci sono ancora molti quesiti su questa moneta. 


  • 4 mesi dopo...
Inviato
  Il 05/02/2018 alle 00:01, dux-sab dice:

leggo FILIPRUS. è conosciuto questo errore sui tipi con ritratto a sinistra?

Expand  

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.