Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, è stata una delle prime monete che ho acquistato .... mi piaceva e l'ho presa.

Arriva , la guardo e mi piace molto .... . Dato che il venditore fotografa male gli oggetti non ci avevo fatto caso .... questa mattina la riguardo ma la moneta non è la stessa .... non coincidono botte e rigature ....

Dato che quella che mi ha mandato è molto + bella .... chiedo come mai alcune costano pochi euro e altre sempre vissute costano decine ? 

Stessa cosa l'ho riscontrata con il suo predecessore .... non l'ho presa perchè non mi ha trasmesso quel che di tridimensionalità ...

https://www.delcampe.net/it/collezionismo/item/504682307.html

https://www.delcampe.net/it/collezionismo/monete-banconote/monete-italia-1861-1946-regno/1878-1900-umberto-i/20-centesimi-1895-r-italie-243g-514779003.html

Grazie 


Inviato

ma tu hai preso tutte e due le monete? potresti spiegare meglio la dinamica?

se vuoi un parere, le 20 del 19 con contorno rigato sono più rare di quelle a bordo liscio, ma entrambe ad alte conservazioni valgono un pò;

per la seconda stessa cosa


Inviato
2 ore fa, monotrema dice:

ma tu hai preso tutte e due le monete? potresti spiegare meglio la dinamica?

se vuoi un parere, le 20 del 19 con contorno rigato sono più rare di quelle a bordo liscio, ma entrambe ad alte conservazioni valgono un pò;

per la seconda stessa cosa

Ciao , no .

Ho preso solo quella del 1919 , ho guardato  ha il contorno rigato  .

Quella del 1895 , non ho rilanciato dato che non mi convinceva sulla tridimensionalità e la definizione .

Ho rilanciato fino a 2 euro ....

P.S

Vedi l'acquirente sotto le foto cliccando su " offerte " 

Grazie mille 


Inviato

Beh.. Quella del 1895 r mi pare in buona conservazione... Chissà chi è l'acquirente??8)

  • Haha 1

Inviato
5 minuti fa, Sim 75 dice:

Beh.. Quella del 1895 r mi pare in buona conservazione... Chissà chi è l'acquirente??8)

Non lo so chi è Simca 99 ... l'ha presa lui a 2,2 .... io a 2 mi sono fermato 


Inviato
22 ore fa, Sim 75 dice:

Beh.. Quella del 1895 r mi pare in buona conservazione... Chissà chi è l'acquirente??8)

Ho notato la sigla R o KB   , cosa identificano ? 

Ne ho presa una stamattina .... mi piace vissuta e con la patina nera .... la roba nuova o perfetta non mi piace ! 

Grazie


Inviato

Da quello che scrivi deduco che acquisti le monete più per la patina che per le monete in se stesse. Un catalogo non farebbe male: c'è il Montenegro o il Gigante o l'Unificato. Una notizia storica: i nichelini  1894-1895 di Umberto I° sono stati ritirati, sotto il Regno di Vittorio Emanuele III°, per creare proprio il 20 centesimi del 1918-1919 che hai acquistato. Il 20 centesimi esagono presenta a volte, più o meno, l'impronta del vecchio conio. 


Inviato

ecco due tra quelle in collezione, una ribattuta e l' altra decentrata dove si vede bene le due battiture dei coni:

 

20 Centesimi 1919 ribattutto 3.jpg

20 centesimi 1919 decentrato 2.jpg

20 centesimi 1919 decentrato.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
22 minuti fa, prtgzn dice:

Da quello che scrivi deduco che acquisti le monete più per la patina che per le monete in se stesse. Un catalogo non farebbe male: c'è il Montenegro o il Gigante o l'Unificato. Una notizia storica: i nichelini  1894-1895 di Umberto I° sono stati ritirati, sotto il Regno di Vittorio Emanuele III°, per creare proprio il 20 centesimi del 1918-1919 che hai acquistato. Il 20 centesimi esagono presenta a volte, più o meno, l'impronta del vecchio conio. 

Non è un discorso di patina .... anche sulle banconote e le cartoline  ho le stesse predilezioni .... hanno quel che , trasmettono senzazioni che le nuove non danno ... poi dato che i collezionisti prediligono i nuovi , quelli vissuti rimangono li ! Quindi  risparmio pure  ! 


Inviato
22 minuti fa, cembruno5500 dice:

ecco due tra quelle in collezione, una ribattuta e l' altra decentrata dove si vede bene le due battiture dei coni:

 

20 Centesimi 1919 ribattutto 3.jpg

20 centesimi 1919 decentrato 2.jpg

20 centesimi 1919 decentrato.jpg

Ecco cos'erano quelle cifre che intravedevo in alcune monete ! Forte ! 

Grazie , ma R e KR cosa identifica ? 


Inviato
1 minuto fa, sultano dice:

Ecco cos'erano quelle cifre che intravedevo in alcune monete ! Forte ! 

Grazie , ma R e KR cosa identifica ? 

Le Zecche

Awards

Inviato
1 ora fa, prtgzn dice:

Da quello che scrivi deduco che acquisti le monete più per la patina che per le monete in se stesse. Un catalogo non farebbe male: c'è il Montenegro o il Gigante o l'Unificato. Una notizia storica: i nichelini  1894-1895 di Umberto I° sono stati ritirati, sotto il Regno di Vittorio Emanuele III°, per creare proprio il 20 centesimi del 1918-1919 che hai acquistato. Il 20 centesimi esagono presenta a volte, più o meno, l'impronta del vecchio conio. 

Sono come come Petronius .... lui cerca i falsi d'epoca perchè gli danno gusto , io cerco quelle vissute .... quelle nuove o semi non riesco a farmele piacere .

Pochi giorni fa ho preso le 500 , in condizioni da cestino ! Questa tipologia mi da gusto ... 

https://www.delcampe.net/it/collezionismo/item/514781133.html


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.