Vai al contenuto
IGNORED

Vitalizi , un antico retaggio


Risposte migliori

Inviato

Un brevissimo attuale argomento : da tempo si parla e si discute animosamente di questa cattiva abitudine forse solo italiana , almeno credo con questa modalita’ , concessa ai nostri parlamentari , ma che e’ stata interrotta solo recentemente nei confronti dei nuovi parlamentari eletti in questa ultima candidatura ; norma che prevedeva di concedere appunto ai politici parlamentari al termine del loro mandato , un sussidio o rendita economica a vita , in aggiunta ai diritti che vengono acquisiti al momento del pensionamento . Probabilmente non tutti sanno che questa particolare eredita’ individuale non e’ una “invenzione” politica recente , ma nasce addirittura al tempo dell’ Imperatore Adriano , diciannove secoli fa’ .

Nel passo VII della Storia Augusta , vita di Adriano , di Elio Sparziano , tra tante altre notizie di iniziative sociali prese da Adriano , si legge : “A tutti i Senatori che senza colpa avevano perduto le loro sostanze , assegno’ un patrimonio proporzionato al loro grado e al numero dei figli (fin qui nulla di nuovo per l’ epoca)  , ad alcuni accordo’ addirittura un regolare contributo vitalizio

Stando al termine con il quale si esprime Sparziano : “addirittura” , sembrerebbe di intendere la meraviglia e la non condivisione di questa concessione di Adriano ad alcuni tra i Senatori ; evidentemente questa novita’ del vitalizio era ritenuta esosa per l’ erario e non gradita , almeno per l’ autore della vita di Adriano .

Un Sesterzio di Adriano con la sua Liberalitas di Imperatore che concede donativi al popolo e …...privilegi alle classi alte della societa’ .

Adriano , Liberalitas Aug.jpg


Inviato

Elio Sparziano , per la traduzione italiana di "vitalizio" , ha probabilmente usato il termine latino "annua attributio - onis" , oppure "census vitalitius" che corrispondono entrambi al nostro "vitalizio"  


Inviato

Salve @Legio II Italica e grazie, interessante informazione. Del resto gli antichi Romani ci hanno lasciato talmente tanto in eredità, sotto vari aspetti, che alcuni sono meno "felici" di altri :rolleyes:

Un saluto e buona giornata!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.