Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nasone, il mio preferito.

“Il Regno delle Due Sicilie aveva due volte più monete di tutti gli altri Stati della Penisola messi insieme" –FRANCESCO SAVERIO NITTI - 

IMG_20180126_143529.jpg

IMG_20180126_143541.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Che spettacolo!

Rilievi da urlo!

Complimenti

Silver


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 20:20, santone dice:

veramente bella

Expand  

Questa volta niente Germania,  casa d'asta diciamo Italiana anche se ha dovuto passare una dogana. moneta comune certo, ma ricordo di non averla pagata nemmeno tanto, rimasi molto soddisfatto al tempo. grazie 


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 20:13, Martin_Zilli dice:

Stupenda @roman de la rose! 

Ottimi rilervi al dritto.

Expand  

Non so per questo "individuo" la sua storia e monetazione ho una certa passione. grazie per l'intervento e le parole


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 20:26, Silver70 dice:

Che spettacolo!

Rilievi da urlo!

Complimenti

Silver

Expand  

Il passato si allontana velocemente, il collezionista di monete è quello che cerca di trattenerlo. grazie mille ^___^


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 20:32, roman de la rose dice:

Non so per questo "individuo" la sua storia e monetazione ho una certa passione. grazie per l'intervento e le parole

Expand  

Consiglio in tal caso la sua biografia, "Il re lazzarone", di Giuseppe Campolieti.

  • Mi piace 3

Inviato

Buonasera @roman de la rose,

mi associo ai complimenti e agli apprezzamenti di chi mi ha preceduto.

Io personalmente mi sento molto attratto da questo tipo di Piastra e quindi vorrei farti una domanda.

Sul contorno, oltre la solita scritta, cosa c'è........il giglio o la stella?

Ti ringrazio, Sergio.  


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 21:05, Gallienus dice:

Consiglio in tal caso la sua biografia, "Il re lazzarone", di Giuseppe Campolieti.

Expand  

Confermo!

Anzi, incoraggio tutti i "borbonici" a leggere anche  le biografie del Campolieti, o per i più impavidi, direttamente il "mattone" di harold Acton sui Borboni di Napoli.

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Veramente bella complimenti!


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 21:44, motoreavapore dice:

Buonasera @roman de la rose,

mi associo ai complimenti e agli apprezzamenti di chi mi ha preceduto.

Io personalmente mi sento molto attratto da questo tipo di Piastra e quindi vorrei farti una domanda.

Sul contorno, oltre la solita scritta, cosa c'è........il giglio o la stella?

Ti ringrazio, Sergio.  

Expand  

Ciao Sergio, scusami se non ho potuto risponderti prima ma dovevo controllare. Cè un giglio. ti ringrazio Niki


Inviato
  Il 30/01/2018 alle 21:05, Gallienus dice:

Consiglio in tal caso la sua biografia, "Il re lazzarone", di Giuseppe Campolieti.

Expand  

Ne andrò subito in cerca grazie.


Inviato
  Il 31/01/2018 alle 07:59, Principe di Linguaglossa dice:

Veramente bella complimenti!

Expand  

Talora possono capitare colpi di fortuna e qui è uno dei casi poi una piastra di nasone deve esserci assolutamente in collezione grazie e buona giornata a te :


Inviato

Io lo adoro il re nasone... quando vuoi ti posto le mie.

 

  Il 30/01/2018 alle 20:10, roman de la rose dice:

Nasone, il mio preferito.

“Il Regno delle Due Sicilie aveva due volte più monete di tutti gli altri Stati della Penisola messi insieme" –FRANCESCO SAVERIO NITTI - 

IMG_20180126_143529.jpg

IMG_20180126_143541.jpg

Expand  

ottimo esemplare


Inviato

io quando le guardo resto incantato

17361650_10210399920427599_1631968891056331387_n.jpg

17362900_10210399920707606_895511571599755202_n.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 31/01/2018 alle 20:34, lukas1984 dice:

io quando le guardo resto incantato

17361650_10210399920427599_1631968891056331387_n.jpg

17362900_10210399920707606_895511571599755202_n.jpg

Expand  

E ci credo questo è super.

citazione;

Il collezionista si muove in una zona sospesa tra il visibile e l’invisibile, dal momento che la collezione è qualcosa che vive di vita propria, entità mossa da forze oscure e inconoscibili.
(Marco Belpoliti)

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/01/2018 alle 20:41, roman de la rose dice:

E ci credo questo è super.

citazione;

Il collezionista si muove in una zona sospesa tra il visibile e l’invisibile, dal momento che la collezione è qualcosa che vive di vita propria, entità mossa da forze oscure e inconoscibili.
(Marco Belpoliti)

Expand  

guarda qui date uguali ma molto diverse.

 

17424850_10210399922067640_7095807961183991216_n.jpg

17352053_10210399922347647_7327287327251839394_n.jpg

22050142_10211974148622320_1616023463755045475_n.jpg

22046615_10211974149862351_5471890320605916340_n.jpg

24337565_1370666899727720_487907544_n.jpg

24282492_1370666903061053_1512722970_n.jpg

23722137_10212312085110521_1846878281_n.jpg

23804552_10212312085150522_360016445_n.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
  Il 31/01/2018 alle 20:51, lukas1984 dice:

guarda qui date uguali ma molto diverse.

 

17424850_10210399922067640_7095807961183991216_n.jpg

17352053_10210399922347647_7327287327251839394_n.jpg

22050142_10211974148622320_1616023463755045475_n.jpg

22046615_10211974149862351_5471890320605916340_n.jpg

24337565_1370666899727720_487907544_n.jpg

24282492_1370666903061053_1512722970_n.jpg

23722137_10212312085110521_1846878281_n.jpg

23804552_10212312085150522_360016445_n.jpg

Expand  

E si da meridionale (fiero) non posso far altro che apprezzare. Solo che impostando la mia collezione ai tempi che furono, mi sono dimenticato (e forse lo ho fatto apposta) di darmi dei paletti. principalmente colleziono medievali e rinascimentali, però le borboniche almeno un'esemplare per tipologia devo averne. attualmente mi sto scervellando nel trovare una testa piccola da portare a compagnia dell'esemplare in foto nel topic, ma vedremo. comunque nasone o re lazzarone ha una storia sua personale (che certamente saprai) tuta particolare, veramente un personaggio.

Anni fa (tanti) fui socio del circolo numismatico Mario Rasile di formia, li ogni tanto "sfornavano" delle belle pubblicazioni, mi sembra , ma dovrei ricercare in casa cè ne fosse una con uno studio approfondito sugli stemmi delle piastre borboniche. auguro a te una buona serata e mi auguro a rileggerci.


Inviato
  Il 31/01/2018 alle 21:03, roman de la rose dice:

E si da meridionale (fiero) non posso far altro che apprezzare. Solo che impostando la mia collezione ai tempi che furono, mi sono dimenticato (e forse lo ho fatto apposta) di darmi dei paletti. principalmente colleziono medievali e rinascimentali, però le borboniche almeno un'esemplare per tipologia devo averne. attualmente mi sto scervellando nel trovare una testa piccola da portare a compagnia dell'esemplare in foto nel topic, ma vedremo. comunque nasone o re lazzarone ha una storia sua personale (che certamente saprai) tuta particolare, veramente un personaggio.

Anni fa (tanti) fui socio del circolo numismatico Mario Rasile di formia, li ogni tanto "sfornavano" delle belle pubblicazioni, mi sembra , ma dovrei ricercare in casa cè ne fosse una con uno studio approfondito sugli stemmi delle piastre borboniche. auguro a te una buona serata e mi auguro a rileggerci.

Expand  

piacere tutto mio CIAO a presto

  • Grazie 1

Inviato

Beh una carrellata di testa grossa d tutto rospetto, e con la ciliegina sulla torta di una ribattuta di lukas84:good:

Caro roman de la rose, il tuo esemplare ha una corona incantevole e una piacevolissima patina, non facili i rilievi per questa tipologia.

Attendiamo con interesse le tue prossime perfomance..

Eros 


Inviato
  Il 01/02/2018 alle 01:35, eracle62 dice:

Beh una carrellata di testa grossa d tutto rospetto, e con la ciliegina sulla torta di una ribattuta di lukas84:good:

Caro roman de la rose, il tuo esemplare ha una corona incantevole e una piacevolissima patina, non facili i rilievi per questa tipologia.

Attendiamo con interesse le tue prossime perfomance..

Eros 

Expand  

anche questo è il bello di questa community, poter condividere, osservare, apprezzare contenuti altrui (parlo per me per i contenuti altrui)  e dialogare con chi come noi  vive questa particolare realtà in maniera quasi mistica ............... per non dire mistica, cosa che nella realtà non virtuale è piuttosto difficile fare.

citazione; Beato chi scava nel passato: è uno che conquista mille occhi per leggere il presente.
(Maria Venturini)

Buona giornata a te e alla prossima

ps grazie


Inviato

@eracle62 ne ho due di ribattute a breve la posto

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 01/02/2018 alle 21:32, Astericz dice:

buona sera, non posso che unirmi al coro plaudente: gran bei nasoni !

Expand  

Buona sera a te; Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, tutta la faccia della terra sarebbe cambiata,
se il naso di Ferdinando fosse stato normale ora non avremmo un mito ^____^

@eracle62 @lukas1984 @motoreavapore @Gallienus @Martin_Zilli

@santone

Ferd 4.jpg

Ricostruzione-volto-di-Cleopatra.jpg

Modificato da roman de la rose
correzione ulteriore
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.