Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

richiedo cortesemente l'identificazione di questa moneta.

A mio avviso un asse con busto di Giano.

Il peso circa 21 gr mentre il diam misura 25 mm

 

IMG_20180110_211700.jpg

IMG_20180110_211806.jpg


Inviato
24 minuti fa, RWS2012 dice:

C.TER.LVC  RRC 217

  Dick Schaefer

Grazie..

Pensi che sia autentica?


Inviato

http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G314/4

Asse di Terentius Lucanus. Moneta comune.

 

Non vedo motivo per dubitare che sia autentica, anche perché è difficile pensare che sia un falso in quelle pessime condizioni. Il diametro è un po' piccolo ma potrebbe essere dovuto alla corrosione.

 

ha comunque un suo fascino: io (che sono attratto dalla vita vissuta dalla moneta, oggi rivelata e al tempo stesso nascosta da quella consunzione)  la comprerei ... per un prezzo molto basso, s'intende


Inviato
2 ore fa, L. Licinio Lucullo dice:

http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G314/4

Asse di Terentius Lucanus. Moneta comune.

 

Non vedo motivo per dubitare che sia autentica, anche perché è difficile pensare che sia un falso in quelle pessime condizioni. Il diametro è un po' piccolo ma potrebbe essere dovuto alla corrosione.

 

ha comunque un suo fascino: io (che sono attratto dalla vita vissuta dalla moneta, oggi rivelata e al tempo stesso nascosta da quella consunzione)  la comprerei ... per un prezzo molto basso, s'intende

Ti ringrazio. Si acquistata per 5 euro. Ci può stare.

Sono nuovo in questo mondo e comunque, al momento, non spendo molto ma mi diletto - nel mio piccolo - a collezionare e studiare monete greche e romane.

Purtroppo, non avendo ancora molta dimestichezza, sono costretto a disturbare a voi sul forum :blush:


Inviato

È un piacere 


Inviato

Terènzio Lucano (lat. Terentius Lucanus). - Senatore romano (metà 2º sec. a. C.); fu padrone del poeta Terenzio, a cui dette presto la libertà; forse è lo stesso T. L. che è ricordato per avere dato nel foro giochi gladiatorî e per avere esposto pubblicamente rappresentazioni pittoriche di essi, iniziando un costume che fu poi imitato

 

(Da http://www.treccani.it/enciclopedia/terenzio-lucano/)

Pensa quanta storia, in quel pezzetto di bronzo!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.