Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti e buon anno! Oggi sono stato in visita a casa di un mio amico, nel mio paese e chiacchierando esce fuori che egli ha ricevuto da suo nonno (che a sua volta aveva ricevuto da suo nonno) una specie di moneta e che nessuno sa spiegargli di cosa si potrebbe trattare.

Quel che posso dirvi è che è davvero piccola. E' leggermente ovale, la diagonale più lunga misura 6,5mm, la più corta 5,4mm, lo spessore 1,3mm. Le figure su di essa rappresentate sembrano, almeno all'apparenza, integre. Il materiale sembra bronzo, ma ha come un riflesso argenteo, quasi ad assumere color piombo. Le foto non sono un granché ma le figure si vedono bene. Non sono riuscito a prendere il peso perché non aveva una bilancia decimale a casa. Con quelle dimensioni penso ci aggiriamo intorno al grammo scarso.

Ho preso misure e fatto foto e gliel'ho resa, con la promessa possibilmente di fargli sapere di cosa si tratta.

Sapete essermi di aiuto? anche solo un indizio...

IMG_20180104_184838.jpg

IMG_20180104_184856.jpg

IMG_20180104_184926.jpg

IMG_20180104_184947.jpg


Supporter
Inviato
5 minuti fa, Olimf dice:

Sapete essermi di aiuto? anche solo un indizio...

Ciao, giusto un indizio, e poi magari fai una ricerca in questa direzione: quasi sicuramente è un fanam indiano come questo del link:

https://en.numista.com/catalogue/pieces61717.html

Ce ne sono una infinità di tipi, individuare quello giusto è un'impresa :unknw:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
3 ore fa, nikita_ dice:

Ciao, giusto un indizio, e poi magari fai una ricerca in questa direzione: quasi sicuramente è un fanam indiano come questo del link:

https://en.numista.com/catalogue/pieces61717.html

Ce ne sono una infinità di tipi, individuare quello giusto è un'impresa :unknw:

Grazie per la dritta! Leggo che i fanam sono coniati in oro, quindi anche se dalla colorazione non sembra, questo potrebbe essere oro? Magari non oro puro?


Supporter
Inviato
1 ora fa, Olimf dice:

Grazie per la dritta! Leggo che i fanam sono coniati in oro, quindi anche se dalla colorazione non sembra, questo potrebbe essere oro? Magari non oro puro?

Di nulla :good: 

I fanam sono coniati anche in argento, il tuo sembrerebbe proprio di questo metallo, come nel link che ti ho dato in precedenza. Comunque, basta che metti in un qualsiasi motore di ricerca silver fanam e successivamente scegli "immagini" , avrai un bel po' di risultati, in base al peso possono chiamarsi anche 1/8 od 1/16 di rupia.

Buona ricerca: https://en.numista.com/catalogue/india-1.html

 

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
3 ore fa, Olimf dice:

Grazie per la dritta! Leggo che i fanam sono coniati in oro, quindi anche se dalla colorazione non sembra, questo potrebbe essere oro? Magari non oro puro?

Ne ho trovata una quasi uguale alla tua in vendita su ebay  (clicca sul link) . E' presentata come "oro argentato", in quest'ultimo caso può solo verificarlo un orafo.

Inserzione ebay

 

5a53be28844f5_fan2.jpg.2684f12e5621eac66b66de1e946cc387.jpg5a53be23e2f78_fan1.jpg.cd82f0794a235ce63892ce3f307f33a3.jpg

5a53be2e24e91_fanam3.jpg.104bf69c30b17fc0a81a3a582315fe5c.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie mille, a dire la verità l'avevo trovata già anch'io, poco dopo i tuoi suggerimenti. Ad ogni modo molto esaustivo, non posso far altro che ringraziarti per la disponibilità ed elogiare le tue conoscenze. Grazie ancora

  • Mi piace 1

Inviato

non capisco perché argentare l'oro


Supporter
Inviato
1 ora fa, karnescim dice:

non capisco perché argentare l'oro

Piuttosto strano in effetti, una spiegazione possibile potrebbe essere quella di migliorarne l'aspetto,

l'oro a 4 k nel migliore dei casi si presenterebbe anche così 5a54eccb8b9c8_gold4k.jpg.065fe92af6a78753effc20a8d2c4dcd7.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Io ho una ipotesi un po' fantasiosa, ma neanche tanto. Nel secolo scorso in India vigeva uno strettissimo controllo sul prezzo dell'oro.

E di conseguenza vi era un fiorentissimo contrabbando del metallo prezioso (vi ricordate il film 007Goldfinger ?)

Quindi poteva avere un senso l'argentatura dell'oro per eludere i dazi.

Modificato da giulira
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.