Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti i piastristi,

ecco la mia 1857, condivido quanto detto da altri appassionati, per gli anni 56-57-58 è facile trovare svariati esemplari piacevoli a cifre "modeste".

Questa per esempio l'ho presa su ebay a 58,5 Euro.

Saluti a tutti

Silver

208_0120.jpg

208_0119.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 04/01/2018 alle 12:58, Silver70 dice:

Buongiorno a tutti i piastristi,

ecco la mia 1857, condivido quanto detto da altri appassionati, per gli anni 56-57-58 è facile trovare svariati esemplari piacevoli a cifre "modeste".

Questa per esempio l'ho presa su ebay a 58,5 Euro.

Saluti a tutti

Silver

208_0120.jpg

208_0119.jpg

Expand  

Ciao Silver, se presenta il contorno inciso al dritto, per il D'Incerti è 200/S,

Se è rovesciato invece 200/T.

Complimenti per la bella monetuzza.


Inviato
  Il 04/01/2018 alle 12:58, Silver70 dice:

Buongiorno a tutti i piastristi,

ecco la mia 1857, condivido quanto detto da altri appassionati, per gli anni 56-57-58 è facile trovare svariati esemplari piacevoli a cifre "modeste".

Questa per esempio l'ho presa su ebay a 58,5 Euro.

Saluti a tutti

Silver

208_0120.jpg

208_0119.jpg

Expand  

Buonasera @Silver70,

in effetti le 56-57 sono molto comuni specialmente quelle con la leggenda stretta,

mentre per le 1858 secondo me il discorso cambia.

Ricordo che quando acquistai la mia 58 circa 8 anni fa dovetti tribolare per trovare un esemplare 

decente a un prezzo diciamo "ragionevole".

Oggi sulla Baia ce ne sono due "compralo subito" e una in asta......hai visto i prezzi?

 


Inviato
  Il 04/01/2018 alle 21:32, motoreavapore dice:

Buonasera @Silver70,

in effetti le 56-57 sono molto comuni specialmente quelle con la leggenda stretta,

mentre per le 1858 secondo me il discorso cambia.

Ricordo che quando acquistai la mia 58 circa 8 anni fa dovetti tribolare per trovare un esemplare 

decente a un prezzo diciamo "ragionevole".

Oggi sulla Baia ce ne sono due "compralo subito" e una in asta......hai visto i prezzi?

 

Expand  

La Piu' ostica da reperire con lettere grosse è la Piastra del 1856, il primo anno in cui si appronto' questo conio.


Inviato

Ecco la mia

IMG-20170309-WA0009.thumb.jpg.411fedcaf16d11015d2865128defda43.jpg

IMG-20170309-WA0010.thumb.jpg.78ed345b5c4bc49e4469e8a8dce9dfae.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 31/12/2017 alle 10:22, Rocco68 dice:

Il D'Incerti cataloga ben 23 varianti per il millesimo 1857 ...

Expand  

Ringrazio @Rocco68 @motoreavapore @Silver70 @lamanna921 @ilnumismatico @gennydbmoney per i loro interventi che stanno contribuendo a rendere questo post particolarmente interessante !

Per rimanere sul 'pezzo' in oggetto, senza nulla levare alle pregevoli piastre che avete postato, avete documentazione (foto, testo) delle 23 varianti catalogate per il 1857 ?

Grazie ancora a quanti vorranno esprimersi in argomento.

  • Mi piace 1
  • Grazie 2

Inviato
  Il 04/01/2018 alle 23:09, Astericz dice:

Ringrazio @Rocco68 @motoreavapore @Silver70 @lamanna921 @ilnumismatico @gennydbmoney per i loro interventi che stanno contribuendo a rendere questo post particolarmente interessante !

Per rimanere sul 'pezzo' in oggetto, senza nulla levare alle pregevoli piastre che avete postato, avete documentazione (foto, testo) delle 23 varianti catalogate per il 1857 ?

Grazie ancora a quanti vorranno esprimersi in argomento.

Expand  

Ti posto le pagine del D'Incerti.


Inviato
  Il 05/01/2018 alle 11:01, Astericz dice:

Grazie @Rocco68, attendo !!

Expand  

Come promesso.....le pagine riguardanti le varianti per la Piastra del1857 ......dal D'Incerti.

IMG-20180105-WA0051.jpg

IMG-20180105-WA0050.jpg

IMG-20180105-WA0049.jpg

Spero di averti fatto cosa gradita.

Saluti,

Rocco.

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
  Il 03/01/2018 alle 21:58, motoreavapore dice:

Grazie ancora Rocco per la tua gentilezza e cordialità.

Sicuramente a marzo comprerò un catalogo nuovo sulle Napoletane,

cosi non ti seccherò più.:D

Expand  

Buongiorno MOTOREAVAPORE, aspetta a comprare il catalogo, a maggio in occasione del convegno di Verona molto probabilmente sarà pronto il catalogo sulle monete napoletane da CarloII° coniazione al bilanciere a Francesco II° del PROF. P I E T R O  M A G L I O C C A.  Sarà una pietra miliare sulla napoletane  C R E D I M I.   Saluti Michele

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/01/2018 alle 10:24, lamanna921 dice:

Buongiorno MOTOREAVAPORE, aspetta a comprare il catalogo, a maggio in occasione del convegno di Verona molto probabilmente sarà pronto il catalogo sulle monete napoletane da CarloII° coniazione al bilanciere a Francesco II° del PROF. P I E T R O  M A G L I O C C A.  Sarà una pietra miliare sulla napoletane  C R E D I M I.   Saluti Michele

Expand  

Buonasera Michele,

certamente che acquisterò il Catalogo sulle Napoletane del Prof. Pietro Magliocca, 

l'autore mi aveva detto che l'opera sarebbe stata ultimata per marzo, ma se per caso

l'uscita dovesse slittare per qualsiasi motivo a maggio, poco male aspetterò.

Ti credo, sarà effettivamente una pietra miliare di questa monetazione, perchè sembra che

saranno tante le varianti inedite inserite nell'opera.

Con stima, Sergio.

 


Inviato
  Il 04/01/2018 alle 21:32, motoreavapore dice:

Buonasera @Silver70,

in effetti le 56-57 sono molto comuni specialmente quelle con la leggenda stretta,

mentre per le 1858 secondo me il discorso cambia.

Ricordo che quando acquistai la mia 58 circa 8 anni fa dovetti tribolare per trovare un esemplare 

decente a un prezzo diciamo "ragionevole".

Oggi sulla Baia ce ne sono due "compralo subito" e una in asta......hai visto i prezzi?

 

Expand  

Buonasera Sergio,

ho seguito un'asta su ebay chiusasi qualche ora fa che riguardava una piastra 1858 con le aquilette rovesciate a mio avviso mSPL  con bellissima patina ma con due colpetti ad ore 7 ed 8 sul rovescio andata via a 141 Euro (senza traccia di strappi di conio).

In effetti quindi la 58 in condizioni eccellenti "viaggia" tranquillamente su cifre superiori alle 100 Euro.

Se volete posto le foto, ci avevo fatto un pensierino ma è andata oltre il mio budget' :)

Saluti e buon Befana 

Silver

Aveva le 


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 17:33, Silver70 dice:

Buonasera Sergio,

ho seguito un'asta su ebay chiusasi qualche ora fa che riguardava una piastra 1858 con le aquilette rovesciate a mio avviso mSPL  con bellissima patina ma con due colpetti ad ore 7 ed 8 sul rovescio andata via a 141 Euro (senza traccia di strappi di conio).

In effetti quindi la 58 in condizioni eccellenti "viaggia" tranquillamente su cifre superiori alle 100 Euro.

Se volete posto le foto, ci avevo fatto un pensierino ma è andata oltre il mio budget' :)

Saluti e buon Befana 

Silver

Aveva le 

Expand  

Falla vedere


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 17:39, Rocco68 dice:

Falla vedere

Expand  

Ciao Rocco,

Eccola, andata via a 146 Euro.

Cordiali Saluti 

Silver

IMG_1076.PNG

IMG_1078.PNG

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 06/01/2018 alle 17:33, Silver70 dice:

Buonasera Sergio,

ho seguito un'asta su ebay chiusasi qualche ora fa che riguardava una piastra 1858 con le aquilette rovesciate a mio avviso mSPL  con bellissima patina ma con due colpetti ad ore 7 ed 8 sul rovescio andata via a 141 Euro (senza traccia di strappi di conio).

In effetti quindi la 58 in condizioni eccellenti "viaggia" tranquillamente su cifre superiori alle 100 Euro.

Se volete posto le foto, ci avevo fatto un pensierino ma è andata oltre il mio budget' :)

Saluti e buon Befana 

Silver

Aveva le 

Expand  

Buonasera Silver,

si, la 1858 normale, quella a caratteri sottili, secondo me è già una moneta rara, figuriamoci con i caratteri grossi.

Poi se parliamo di caratteri grossi per tutte le annate, vedi che oltre le 56-57 e appunto 58 esistono anche le "tostissime"

59 Ferdinando II e 59 Francesco II.

Per le 59 Francesco II esiste una ulteriore variante a caratteri grossi "bombati", io l'ho vista una sola volta era stupenda.

Buona befana a tutti.

   

Modificato da motoreavapore

Inviato
  Il 06/01/2018 alle 17:47, Silver70 dice:

Ciao Rocco,

Eccola, andata via a 146 Euro.

Cordiali Saluti 

Silver

IMG_1076.PNG

IMG_1078.PNG

Expand  

A questa asta hanno partecipato ben 16 offerenti...era quindi impossibile portarla via a prezzi buoni...

Segno che oggi le piastre "tirano" anche su ebay,  4 anni fa quando ho iniziato a collezionare ebay era a mio avviso meno "battuta" e forse snobbata eccessivamente, oggi mi sembra che le cose siano cambiate.

Risulta anche a voi o è solo una mia impressione?

Cordiali Saluti a tutti i piastristi.

Silver


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 17:33, Silver70 dice:

Buonasera Sergio,

ho seguito un'asta su ebay chiusasi qualche ora fa che riguardava una piastra 1858 con le aquilette rovesciate a mio avviso mSPL  con bellissima patina ma con due colpetti ad ore 7 ed 8 sul rovescio andata via a 141 Euro (senza traccia di strappi di conio).

In effetti quindi la 58 in condizioni eccellenti "viaggia" tranquillamente su cifre superiori alle 100 Euro.

Se volete posto le foto, ci avevo fatto un pensierino ma è andata oltre il mio budget' :)

Saluti e buon Befana 

Silver

Aveva le 

Expand  

Buonasera silver 70, seguita anche da me per alcuni giorni, avevo anche contattato in privato il venditore (legolass2929). dovevo fare un affondo all'ultimo istante purtroppo a ora di pranzo alla chiusura dell'inserzione mi sono distratto. 


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 17:52, motoreavapore dice:

Buonasera Silver,

si, la 1858 normale, quella a caratteri sottili, secondo me è già una moneta rara, figuriamoci con i caratteri grossi.

Poi se parliamo di caratteri grossi per tutte le annate, vedi che oltre le 56-57 e appunto 58 esistono anche le "tostissime"

59 Ferdinando II e 59 Francesco II.

Per le 59 Francesco II esiste una ulteriore variante a caratteri grossi "bombati", io l'ho vista una sola volta era stupenda.

Buona befana a tutti.

   

Expand  

Hai le immagini della Piastra Sergio?


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 18:19, Rocco68 dice:

Hai le immagini della Piastra Sergio?

Expand  

Buonasera Rocco,

magari, purtroppo no. Quando vidi sulla Baia la piastra di Francesco II con i caratteri grossi "bombati" pensai

ad una variante comune e invece sono anni che la cerco e niente.......io penso che sia un'ultima serie coniata in 

pochissimi esemplari. 

Chissà forse qualche altro "pazzo" come noi conserva delle immagini o possiede addirittura la moneta, speriamo

mi piacerebbe rivederla.


Inviato
  Il 30/12/2017 alle 22:39, Astericz dice:

Salve,

chiedo un vostro dotto parere in merito alla moneta che documento in foto (27.60 gr, 37 mm, lieve patina).

Ringrazio quanti vorranno esprimersi a riguardo.

piastra 120 1857 R.jpg

piastra 120 1857 D.jpg

Expand  

Moneta in alta conservazione:qspl/spl


Inviato (modificato)
  Il 04/01/2018 alle 21:32, motoreavapore dice:

Oggi sulla Baia ce ne sono due "compralo subito" e una in asta......hai visto i prezzi?

Expand  

buona sera @motoreavapore ed a tutti; se ti riferivi all'asta in scadenza il 18 gennaio (ieri) REGNO DELLE DUE SICILIE FERDINANDO II 120 GRANA 1854 SPL (chiusa a €37,30 più spese) ed a REGNO DELLE DUE SICILIE FERDINANDO II 120 GRANA 1856 SPL (chiusa a €41,00 più spese) sarei desideroso di conoscere il tuo, e vostro, parere in merito.

grazie

 

Modificato da Astericz

Inviato (modificato)
  Il 19/01/2018 alle 21:17, Astericz dice:

buona sera @motoreavapore ed a tutti; se ti riferivi all'asta in scadenza il 18 gennaio (ieri) REGNO DELLE DUE SICILIE FERDINANDO II 120 GRANA 1854 SPL (chiusa a €37,30 più spese) ed a REGNO DELLE DUE SICILIE FERDINANDO II 120 GRANA 1856 SPL (chiusa a €41,00 più spese) sarei desideroso di conoscere il tuo, e vostro, parere in merito.

grazie

 

Expand  

Buonasera @Astericz,

no, mi riferivo all'asta scaduta il 6 gennaio di una Piastra del 1858 (annata rara) con aquilette rovesciate,

che nonostante tutto, secondo me, ha realizzato poco: 146 + 7 di spedizione. Avrebbe meritato molto di più.

Le Piastre che mi indichi tu, 1854 e 1856, sono abbastanza comuni e i prezzi che hanno realizzato sono

comunque nella media.

 

Modificato da motoreavapore

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.