Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Moneta acquistata involontariamente, in quanto inserita in un lotto che mi interessava.
Vorrei cortesemente una conferma della classificazione e il vostro parere sulla conservazione (MB - qBB - BB)?
Grazie!
Luca

 

Stato Pontificio - Zecca di Parma - Giovanni XXII - Jacques Arnaud d’Euse di Cahors (Francia), 1316-1334. Denaro imperiale.
D/: + ° P^P ° IOhES ° XXII
Mezza figura, di fronte, del Papa mitrato e con pianeta, benedice con la destra e tiene la croce nella sinistra; c. rigo.
R/: + S ° ECCLIE ° RO (omega) E °
Due chiavi decussate e legate; C. rigo
CNI IX/403/2-3.   Muntoni I/26/6.   Berman 174. Molto Raro.



a.thumb.jpg.fe2abb1e2cc2157eb17197ca15a7e2ec.jpg

 

Link:
http://www.icollector.com/Stato-pontificio-Giovanni-Denaro-imperiale_i10009803

https://www.coinarchives.com/w/results.php?search=Giovanni XXII parma denaro

Modificato da Luca_AT
  • Mi piace 2

Inviato

Caro Luca, classificazione ineccepibile.

Se vuoi, puoi aggiungere il periodo di emissione: seconda metà del 1326 - agosto 1328.

Nota come le chiavi decussate poste a tutto campo nella moneta (non come interpunzonatura della legenda, già presenti dal periodo di papa Clemente V) fanno la loro comparsa proprio sulle monete parmigiane a nome di papa Giovanni XXII. In precedenza erano state utilizzate sempre poste in palo. Un piccolo “primato” della città emiliana. ?

Buona giornata, Marco

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.