Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

cambiamento positivo. la differenza di valore tra una moneta e l'altra è normalmente data dalla visibilità della moneta ribattuta, piuttosto che dalla presenza di rigatura sul bordo. Esistono monete a contorno quasi liscio, ma con ribattituta ben visibile, e viceversa, monete ancora rigate non ribattutura  praticamente non visibile. llL' interesse del collezionista va alla prima moneta, indipendentemente dalla rigatura. 


Inviato
  Il 11/12/2017 alle 06:52, azaad dice:

cambiamento positivo. la differenza di valore tra una moneta e l'altra è normalmente data dalla visibilità della moneta ribattuta, piuttosto che dalla presenza di rigatura sul bordo. Esistono monete a contorno quasi liscio, ma con ribattituta ben visibile, e viceversa, monete ancora rigate non ribattutura  praticamente non visibile. llL' interesse del collezionista va alla prima moneta, indipendentemente dalla rigatura. 

Expand  

Però è peccato ,per chi ha pagato la versione rigata un 50% in più ed ora non viene più messa in evidenza nel catalogo. 


Inviato
  Il 12/12/2017 alle 15:08, cembruno5500 dice:

non ho mai fatto caso alla rigatura, mai, ma ho sempre ricercato le ribattiture.

Ecco la mia preferita:

 

20 Centesimi 1919 ribattutto 3.jpg

Expand  

Bellissima moneta,  questa tipologia viene classificata come errore , vero? In questi casi , se mai mi dovesse capitare tra le mani una moneta ribattuta, come posso dargli il giusto valore economico ? 


Inviato
  Il 12/12/2017 alle 19:12, Zenit dice:

Bellissima moneta,  questa tipologia viene classificata come errore , vero? In questi casi , se mai mi dovesse capitare tra le mani una moneta ribattuta, come posso dargli il giusto valore economico ? 

Expand  

tutte le monete esagono sono ribattute. la moneta è rigata se la rigatura del 20 centesimi di umberto permane dopo la ribattitura, liscia se il processo di ribattitura cancella la rigatura. la parte interessante della ribattitura, a mio avviso, non è il contorno, ma la visibilità della moneta sottostante. Per questo concordo col catalogo: inutile guardare il contorno, molto meglio focalizzarsi sulle caratteristiche di dritto e rovescio.   


Inviato
  Il 13/12/2017 alle 15:55, azaad dice:

tutte le monete esagono sono ribattute. la moneta è rigata se la rigatura del 20 centesimi di umberto permane dopo la ribattitura, liscia se il processo di ribattitura cancella la rigatura. la parte interessante della ribattitura, a mio avviso, non è il contorno, ma la visibilità della moneta sottostante. Per questo concordo col catalogo: inutile guardare il contorno, molto meglio focalizzarsi sulle caratteristiche di dritto e rovescio.   

Expand  

Concordo con quello che hai detto , però il mio pensiero va a chi ha collezionato , spendendo qualche soldino in più, per i 20 centesimi con il contorno rigato ed ora si ritrova senza valutazione.


Inviato

La rigatura e' una differenza a cui e' sempre stata data piu' o meno importanza a seconda dell'interesse del collezionista, ossia c'e' chi ha seguito quanto scritto dai cataloghi e quindi fatto una distinzione e chi invece non gli ha mai dato rilevanza

Ovviamente non cambia tutto ora solo perche' un catalogo ha deciso , dopo anni , di togliere tale differenza.......se si guarda infatti gli altri cataloghi numismatici, la distinzione tra bordo rigato e liscio e' rimasta inalterata (vedi Montenegro o Nomisma )


Inviato
  Il 14/12/2017 alle 17:25, r.tino dice:

La rigatura e' una differenza a cui e' sempre stata data piu' o meno importanza a seconda dell'interesse del collezionista, ossia c'e' chi ha seguito quanto scritto dai cataloghi e quindi fatto una distinzione e chi invece non gli ha mai dato rilevanza

Ovviamente non cambia tutto ora solo perche' un catalogo ha deciso , dopo anni , di togliere tale differenza.......se si guarda infatti gli altri cataloghi numismatici, la distinzione tra bordo rigato e liscio e' rimasta inalterata (vedi Montenegro o Nomisma )

Expand  

Grazie anche per il tuo intervento. 


Inviato

Concordo con @Cembruno5500, la particolarità di queste monete, che le fa uniche, è la ribattitura

Posto anche la mia, presa su ebay qualche anno fa per una 50ina di euro. Nelle aste passano, talvolta fanno poco, altre volte dei bei realizzi

20c-1919-1894_D.jpg20c-1919-1894_R.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.