Vai al contenuto
IGNORED

Sesterzio tito vespasiano


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti volevo sapere se conoscete il valore di questa moneta. Grazie

4C3178DA-667E-45A6-BF04-1771B01A5AA8.jpeg

9328EB68-F27B-4A27-A401-C8E302BDF4EE.jpeg


Inviato

è una riproduzione senza valore.

  • Mi piace 1

Inviato

Una riproduzione?che strano grazie comunque 

posso sapere in base a cosa lo vedi? Se e  possibile?


Inviato

Ciao @Debora carta Mi spiace ma non è una moneta ma una copia moderna di un sesterzio simile a questo...

3 minuti fa, Debora carta dice:

Una riproduzione?che stran

non c'è niente di strano è pieno di riproduzioni:pardon:

ciauSesterzio-imperatore-Tito-con-raffigurato-Colosseo.jpg


Inviato
8 minuti fa, Debora carta dice:

Ok grazie 

In quella che posti tu è evidente si tratti di una copia fusa...la moneta è tutta impastata, le lettere sembrano sciogliersi una sull'altra, lo stile è pessimo e infatti è brutta pure la moneta, il tondello è quasi perfettamente circolare, tutte cose che gridano "COPIA"...e poi per curiosità dove l'hai trovata?


Inviato

L ho trovata in un campagna vicino ad altro reperti di civilta nuragica e vicino a noi c e una zona archeologica romana per cui pensavo fosse vera. Mi pare strano che qua in Sardegna qualcuno si sia messo a falsificare una moneta però se mi dici cosi. Un collezonista era interessato ma probabilmente non è esperto. Va be pazienza a me non sembra brutta la tengo per ricordo 


Inviato
7 minuti fa, Debora carta dice:

L ho trovata in un campagna vicino ad altro reperti di civilta nuragica e vicino a noi c e una zona archeologica romana per cui pensavo fosse vera. Mi pare strano che qua in Sardegna qualcuno si sia messo a falsificare una moneta però se mi dici cosi. Un collezonista era interessato ma probabilmente non è esperto. Va be pazienza a me non sembra brutta la tengo per ricordo 

Più che altro Debora se fosse un reperto dovresti consegnarlo alle autorità competenti...questo puoi tenerlo perché ripeto è una copia, non è opera di un falsario ma una copia che può provenire da qualche rivista, merendina, bancarella...non è brutta in assoluto ma è brutta se paragonata ad un sesterzio originale...tutto lì:)

qui qualche link in cui si vedono un po' di riproduzioni da merendina/rivista

http://exonumia.blogspot.it/2015/08/1972-perugina-cioccolata-carrarmato.html

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ParmalatMisterDay/MisterDay.html

 


Inviato
Adesso, Debora carta dice:

L ho trovata in un campagna vicino ad altro reperti di civilta nuragica e vicino a noi c e una zona archeologica romana per cui pensavo fosse vera. Mi pare strano che qua in Sardegna qualcuno si sia messo a falsificare una moneta però se mi dici cosi. Un collezonista era interessato ma probabilmente non è esperto. Va be pazienza a me non sembra brutta la tengo per ricordo 

Salve , qualsiasi oggetto antico venga ovunque trovato , specialmente se in aree archeologiche , che oltre tutto dovrebbero essere protette da intrusioni non autorizzate , vanno denunciate e consegnate all' autorita' competenti , vere o false che siano .

La sua "moneta" come gia' e' stato scritto e' una fusione moderna , mi sembra molto strano che sia stata trovata nel contesto da lei descritto , a meno che qualcuno ha voluto farle una burla .


Inviato

No ho detto che nelle vicinanze c e un sito archeologico non che sono entrata nel sito archeologico e l ho trovata li. Comunque grazie mille per le spiegazioni????


Inviato

Anche il peso della moneta incide sull autenticita o meno della moneta?


Inviato
13 minuti fa, Debora carta dice:

Anche il peso della moneta incide sull autenticita o meno della moneta?

Sì, ma in questo caso non curartene... la differenza tra la tua patacca e una moneta vera è la stessa che c'è tra un orso vero e uno di peluches.

  • Haha 1

Inviato

Ciao,:D non dico che è il sogno di ogni collezionista, ma quasi... sai quanto vale una moneta originale con raffigurato il colosseo?  Lascia stare... ti può venire un colpo...:D

Inviato

l'ultima ha fatto 300.000


Inviato

Eh va be pazienza, alla fine non ci ho perso nulla eh. È falsa va bene comunque era solo una curiosità non speravo di farci miliardi, solo che l ho trovata in campagna era pesante rovinata e pensavo,ammetto la mia vompleta ignoranza in materia che potesse essere vera. 


Inviato

Ehh ..... magari fosse vera ,te ne posto tre con i relativi prezzi e una quarta che è una copia

"patacca" in mio possesso pagata pochi euro, dato che un' originale non me lo potrò MAI permettere !!

la prima 100.000 $ , la seconda 75.000 €, la terza costa  poco 2345 $  ma direi che è veramente un cesso.

 

 

 

Coloss - 1 -   80-100.000 $.jpg

Coloss - 75000 €.jpg

Coloss-  6 - 2345 $.jpg

Tito - Cohen 399.jpg


Inviato
42 minuti fa, Debora carta dice:

Eh va be pazienza, alla fine non ci ho perso nulla eh. È falsa va bene comunque era solo una curiosità non speravo di farci miliardi, solo che l ho trovata in campagna era pesante rovinata e pensavo,ammetto la mia vompleta ignoranza in materia che potesse essere vera. 

Era meglio se in campagna, nella terra, trovavi un bel tartufo, non lo dovevi denunciare alla Sopritendenza e te lo potevi gustare.:)

La patacca che hai trovato tienila e studiala, che magari ti appassioni alla monetazione romana.

Saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.