Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ecco una Devozionale Luterana del XVI secolo! S antonio da Padova e la Madonna di loreto.. 

rps20171209_115011.jpg

rps20171209_114928.jpg

Modificato da Alex Venzone
  • Mi piace 1

Inviato

Condivido è della seconda metà del XVI sec., direi molto bella e ben conservata, rara.- Ciao Borgho


Inviato

Grazie borgo....!!è una gioia sentire certe chicche vengono apprezzate... Son nuovo del gruppo e mi piace condividere con voi tutto questo! Avrò ancora altre belle cose da farvi vedere.. 

  • Mi piace 1

Inviato

Questa è un altra.... Penso sempre luterana.. O sbaglio?? 

rps20171209_204546.jpg

rps20171209_204425.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Medaglia devozionale francescana, bronzo/ottone, fine XVII inizio XVIII sec., probabile produzione veneta (Padova?).- D/ S. Antonio di Padova aureolato con  Gesù Bambino in  piedi davanti a lui.- R/ S.Giustina martire, compatrona e protettrice di Padova, con palma nella mano dx e pugnale conficcato nel petto (poco visibile) a sx, scritta: S.IVS[TINA]. M[ARTIRE].P - ROT.DI.PAD[OVA]. Medaglia non comune. Ciao Borgho

 

P.S. Non sono medaglie luterane ma "Lauretane" naturalmente solo la prima è una lauretana!

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie mille borgho!!! Si si mi ero sbagliato  a scrivere.. scusami!!!.. Poi ho questa più recente... 

rps20171210_094702.jpg

rps20171210_094529.jpg


Inviato

E qui un altra ancora... Che però non saprei datare... Abbastanza grande 3 cm per 2.5 c.a.

rps20171210_104304.jpg

rps20171210_104218.jpg


Inviato

Quando posti nuove medaglie devi aprire nuove discussioni, altrimenti si può creare confusione! Ciao Borgho.

 


Inviato
5 ore fa, Alex Venzone dice:

E qui un altra ancora... Che però non saprei datare... Abbastanza grande 3 cm per 2.5 c.a.

rps20171210_104304.jpg

rps20171210_104218.jpg

Medaglia devozionale francescana, bronzo /ottone, della seconda metà del XVII sec (dopo il 1669). Roma.- D/ L'Immacolata su crescente  lunare, coronata di stelle (5 o 7 poco visibili), scritta: APPARVIT.IN.CA-ELO.SIGNVM. MA[RIA] o MA[TER]. Questa frase credo faccia riferimento al Cap. 12, ver.1,2. dell'Apocalisse di Giovanni. - R/ S. Pietro D'Alcantara aureolato con le braccia aperte rivolto verso la croce a sx, esergo: ROMA. medaglia non comune. - Ciao Borgho              


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.