Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
17 ore fa, Oppiano dice:

Cavalluccio pomeridiano…

 

IMG_7264.jpeg

IMG_7263.jpeg

 

Buonasera a tutti, complimenti Domenico, ho il Fratellino in collezione. 

Saluti 

Alberto 


Inviato
52 minuti fa, Oppiano dice:

Brindisi / Tagliacozzo

Simonluca Perfetto nei sui studi attribuisce queste monete alla zecca di Tagliacozzo.

 

IMG_7284.jpeg

IMG_7285.jpeg

IMG_7286.jpeg

IMG_7287.jpeg

IMG_7266.jpeg

IMG_7265.jpeg

 

Secondo me con ragione. Brindisi ha coniato solo quello con le due colonne a mio parere.

  • Grazie 1

Inviato

buonasera, a mio modesto parere sigla A sotto la zampa del cavallo . lo slittamento della moneta durante la battitura a martello fa sembrare una sigla "CA" ma la "C" non è altro che la zampa del cavallo. saluti Michele

 

 

 

 


Inviato
Il 09/12/2024 alle 17:20, Oppiano dice:

Qui pare che sia alzata la zampa destra del cavallo, o no? o è un effetto ottico?

image.png

1589.2.jpg

1589.1.jpg

 

Buonasera, per gli amanti della cavalleria da ACM ASTE 34 molti cavalli interessanti. saluti Michele


Supporter
Inviato
1 ora fa, lamanna921 dice:

buonasera, a mio modesto parere sigla A sotto la zampa del cavallo . lo slittamento della moneta durante la battitura a martello fa sembrare una sigla "CA" ma la "C" non è altro che la zampa del cavallo. saluti Michele

 

 

 

 

 

Ciao Michele, non sono d'accordo con lo slittamento. Per me c'è la "C" con la "A" in nesso. Guardala ingrandita e vedi bene. Un caro saluto. 


Inviato
22 ore fa, dareios it dice:

Ciao Michele, non sono d'accordo con lo slittamento. Per me c'è la "C" con la "A" in nesso. Guardala ingrandita e vedi bene. Un caro saluto. 

 

Ciao Lorenzo buonasera, come stai ? spero tutto bene. ho visionato molti cataloghi di aste riscontrando spesso più o meno in evidenza la zampa del cavallo a forma di  "C" intersecarsi con la "A". nel cavallo in oggetto è abbastanza evidente effettivamente sembra sigla "CA" ma resto convinto della mia interpretazione. un'abbraccio spero di incontrarti presto. 


Supporter
Inviato
36 minuti fa, lamanna921 dice:

Ciao Lorenzo buonasera, come stai ? spero tutto bene. ho visionato molti cataloghi di aste riscontrando spesso più o meno in evidenza la zampa del cavallo a forma di  "C" intersecarsi con la "A". nel cavallo in oggetto è abbastanza evidente effettivamente sembra sigla "CA" ma resto convinto della mia interpretazione. un'abbraccio spero di incontrarti presto. 

 

Ciao Michele, ognuno è libero di esprimere il proprio parere, ci mancherebbe. Si,  speriamo di vederci presto, ti saluto cordialmente. 


Inviato (modificato)

Buonasera a tutti e Auguri per il nuovo Anno e sperando che la Befana si comporti bene. 

@OppianoDomenico complimenti per questo tuo "Ultimo" cavallo Aragonese, dico ultimo perché tra i propositi del 2025 ho messo che tu ti dedichi di più alle altre monetazioni e lasci stare i cavalli 😁.

Battute a parte trovo questo Cavallo bello e molto interessante, penso sia ribattuto su un Cavallo di Carlo VIII di Valois anche se mi sovviene qualche dubbio per via della C dopo la A, magari una Q troncata. Mi piacerebbe sentire pareri degli esperti per togliermi il dubbio.

Saluti 

Alberto 

Ps. Siccome sono affetto da paraedolia nella terza foto vedo un volto di profilo. Screenshot_20250105_145903_Gallery.jpg.5584e4a5fc3a31e9f9786d8557af6ed4.jpg :)

 

Screenshot_20250105_145617_Gallery.jpg

Screenshot_20250105_145744_Gallery.jpg

Modificato da Litra68
Avevo sbagliato il numerale di Carlo VIII
  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

aggiungo un cavallo da decifrare con vari strati, abbiamo un cavallo di Sulmona e un cavallo di Ferdinando con la T di Tramontano (non ho il peso).Cavallo_Ferdinando_II_Sulmona.thumb.jpg.7450b7c55f5390a3883c0aee73ad89ca.jpg

 

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Ciao,

le foto sono piccole,

da quello che vedo direi :

Napoli, cavallo di Ferdinando II d'Aragona 1495-1496, ribattuto su precedente cavallo di Carlo VIII di Sulmona 

Modificato da santone
  • Mi piace 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, passato oggi su Inasta. 

Cavallo di Federico III 

Lo trovo interessante, avrebbe sicuramente bisogno di una bella rinfrescata o forse sarebbe meglio lasciarlo così. 

Cosa ne pensate carissimi Scudieri e Cavalieri? 

Saluti 

Alberto 

Screenshot_20250219_195149_Gallery.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Visto,

legenda FEDRICUS,

senza E,

ribattuto su Carlo VIII 

Modificato da santone
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Salve. Condivido un cavallo di Federico III D'Aragona ribattuto su un cavallo di Carlo VIII. Al dritto, testa giovanile del re radiata a d. " .FEDERICVS...REX.". Al rovescio, cavallo gradiente verso d.; sopra , stella; in esergo "*L* ". Gr. 1,51. L'ho apprezzato anche perché la ribattitura è molto chiara. Fido in una conferma o meno da parte di Sansone, espertissimo di questa monetazione. Grazie per l'attenzione. Saluti.

gabis.thumb.jpg.101e110190c3493ba980b8b513cce0e6.jpg

 

ga1bis.thumb.jpg.b8fcc23b2dbc9cde5c1e65db4ee22338.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Rileggendo, mi sono accorto di avere storpiato il tuo nome. Scusami, Santone. Spero in un tuo parere sulla moneta. Grazie.


Supporter
Inviato
20 ore fa, santone dice:

Visto,

legenda FEDRICUS,

senza E,

 

 

Io aggiungerei, ribattuto su Carlo VIII con i coni di Ferdinando I. 


Supporter
Inviato
1 ora fa, Releo dice:

Salve. Condivido un cavallo di Federico III D'Aragona ribattuto su un cavallo di Carlo VIII. Al dritto, testa giovanile del re radiata a d. " .FEDERICVS...REX.". Al rovescio, cavallo gradiente verso d.; sopra , stella; in esergo "*L* ". Gr. 1,51. L'ho apprezzato anche perché la ribattitura è molto chiara. Fido in una conferma o meno da parte di Sansone, espertissimo di questa monetazione. Grazie per l'attenzione. Saluti.

gabis.thumb.jpg.101e110190c3493ba980b8b513cce0e6.jpg

 

ga1bis.thumb.jpg.b8fcc23b2dbc9cde5c1e65db4ee22338.jpg

 

Ribattuto su Carlo VIII zecca di Sulmona. Mi piace molto. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Bellissima conservazione per 

questo ex asta Ranieri, lo avevo notato , confermo la classificazione ;

ciao Lorenzo,

quello ex InAsta presenta un ritratto diverso e la legenda FEDRICUS,

non Ferdinando I 

Modificato da santone
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.