Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve ragazzi,

Forse potrei riuscire a mettere le mani su questa meraviglia. In che condizioni è secondo voi? Ho potuto solo fare foto col telefonino. Spero si veda qualcosa.

M la venderebbe un amico e quindi non vorrei sparare troppo basso (ma neanche troppo alto of course). Il regno lo seguo poco e non so quali sono i valori di mercato...

Una domanda per chi la possiede: la carta mi risulta un po’ - come dire - plasticosa, lucida al tatto. È normale?

 E per ultimo: il gigante dice che c’è la filigrana. Un 5 al centro. Ne vedo forse uno enorme bianco che prende tutta la banconota . È quello? Oppure ho le allucinazioni??

A6D79A23-0B6A-4682-8C6D-0064FF69D189.jpeg

AA80EBE2-4C26-4C2C-853D-9A28A007C5CF.jpeg

39A715C9-BB5F-45DF-A958-C1810FBE98BB.jpeg


Supporter
Inviato

Di seguito ti faccio vedere dove è posizionata la filigrana sul mio biglietto, riguardo la carta: si, al tatto è lucida e patinata.

Riguardo al prezzo, molto difficile trattare con un amico.... io attenderei la richiesta, ma se dovessi per forza essere il primo a fare l'offerta mi fermerei al 50% di catalogo per un bb.

5a247cdf0d2a2_031220174432.jpg.e3833fe640434c0a55aea7ab1ce94da3.jpg 5a247ce477a0a_0312201744325.jpg.afbdffaba92b32c088ca4b3810028053.jpg

 

Awards

Inviato

È l'unica tra le "umane" che ancora mi manca.

Dalle foto direi un bb/spl al dritto e bb al rovescio, per via delle pieghe più marcate con sporco raccolto. La carta sembrerebbe ancora piacevolmente consistente.

Concordo con la valutazione del buon nikita per quanto riguarda risolvere il problema economico 

ciao a tutti 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Banconota molto bella, rara e affascinante, io 200 euro li offrirei tranquillamente all'amico.

Saluti


Inviato

Grazie ragazzi!

A Nikita che mi ha confermato il 5 in filigrana e al Numismatico per la valutazione dello stato di conservazione. 

Sigh. Anche a me ormai restano ancora praticamente solo quelle folli tipo azzurrino decreto, il 10 lire doppia effige e le varie 500/1000 Barbetti matrice. Per non parlare delle inarrivabili tipo le 5000 marinare testina di Calzaretta o le due impossibili 25 lire. Mi sa che per un po' dovrò andare in letargo e rivendere i doppioni...

Adesso credo di vedere la filigrana bianca anche sulla 'mia'. Si vede molto meglio allontanandosi dal computer: la base del 5 finisce proprio sopra al numero di serie.

Anche io pensavo a quella cifra Sirlad. Arriverei anche a 250 perche sembra (leggo sul Gigante) che questa tipologia un po' più rossiccia sia ancora più rara. Oppure è solo perche Umbertone era morto? 

Vi faccio sapere!

 


Inviato

Comprata! 200 euri gli bastavano. Felice io felice lui. Grazie per i preziosi consigli!

  • Mi piace 1

Inviato

Una bella banconota, a mio modesto parere  comperata ad un buon prezzo, visti quelli che girano.

La discussione, mi è stata utile per comprendere lo stato di conservazione nella quale si può trovare questa banconota.

La metto tra i "preferiti" sperando prima o poi di accaparrarmela ad un prezzo umano.

PB

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.