Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho gia consultato altri forum ma nessuno mi sa di che bottone è.

diametro sui 20 mm

buona serata

IMG_2774.JPG

IMG_2775.JPG


Inviato

Può essere della polizia di stato in precedenza corpo delle guardie di pubblica sicurezza.. Per via delle spade al centro.. o magari un istituto di vigilanza privato chiamato "La Pubblica"... Non ho trovato niente per riscontro... 


Inviato

 A parte la tua discussione ed un'altra dove l'ipotesi più probabile anche secondo il mio parere è L'istituto di vigilanza privato. Inoltre qualcuno su un forum afferma che sia un bottone della gendarmeria cisalpina, ma non sono riuscito a trovare nulla per confronto.. Saluti


Inviato

Ciao Gio  : un reperto interessante quello che ha mostrato e che anch'io non riesco ad identificare.

Già la struttura del bottone è singolare : normalmente su monete e medaglie le spade hanno la punta verso l'alto, la stessa cosa vale per un serto di foglie - di quercia, olivo, alloro che siano - in cui il nastro che lega le fronde è posto sempre in basso.

La Pubblica sicurezza nasce nel 1814 e dal 1847 venne affidata al Ministero dell'Interno. Come fossero i bottoni delle divise di allora non sono riuscito ad appuraralo, né la foto che allego che risale al 1900 è utilizzabile per il tuo bottone.

La mancanza della Corona Reale induce anche me a pensare ad un Istituto di Vigilanza privato : il bottone più vecchio della P.S. che ho potuto  reca la caratteristica aquila con le punte delle ali verso l'alto surmontata dalla corona reale.  Mi spiace non esserti stato di aiuto.

@gio.sabatti

P.S.1900.jpg

Spade verso il basso.jpg

Serto rovesciato.jpg


Inviato

per ora rimarrà un mistero,è strano che nessuno l,abbia mai visto

comunque grazie x il vs interessamento

buona serata


Inviato
  Il 27/11/2017 alle 17:18, gio.sabatti dice:

per ora rimarrà un mistero,è strano che nessuno l,abbia mai visto

comunque grazie x il vs interessamento

buona serata

Expand  

Hai certamente una idea della sterminata moltitudine di bottoni prodotti anche solo negli ultimi due secoli.

Prima d'ora, non so quanti fossero coloro che se ne interessavano e li raccoglievano, non più di tanti : e infatti mancano pubblicazioni e studi approfonditi quando invece abbondano per monete e medaglie. Magari qualcuno lo conosce e ce lo dirà ma non ci sperei troppo : non è un bottone molto comune e non appartiene alla uniformologia militare, campo in cui la ricerca è un poco più facile. Saluti.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vedo solo adesso, trattasi di un bottone della gendarmeria della Repubblica Cisalpina in uso dal 1797 al 1802, bello e raro!

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/12/2017 alle 18:27, bertu dice:

Vedo solo adesso, trattasi di un bottone della gendarmeria della Repubblica Cisalpina in uso dal 1797 al 1802, bello e raro!

Expand  

Raro lo è sicuramente,visto a chi ha appartenuto e solo pochi anni : grazie di avere condiviso l'identificazione.:beerchug:


Inviato

E' stato un piacere, i bottoni militari francesi e piemontesi sono una delle mie passioni:D


  • 2 mesi dopo...
Inviato

vi ringrazio x l,identificazione.

buona serata

alla prossima


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.