Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti :D vorrei condividere con voi amici del forum i miei nuovi acquisti, 2 sesterzi, uno di Caligola e l'altro di Traiano. • Caligola: Tutti sanno che Caligola aveva una relazione con sua sorella drusilla, ai banchetti le concedeva il posto d'onore, la ricopriva d'attenzioni, la imboccava personalmente e la accarezzava davanti al marito. E possibile che lui avesse in mente di dare origine a una stirpe reale pura, come i Tolomei d'Egitto. Erano quello che facevano i faraoni, e comportarsi allo stesso modo dei sovrani egizzi rientrava nella sua passione nella cultura orientale. • Traiano: Il porto era troppo esposto alle insidie delle tempeste, così Traiano creò un porto dalla forma esagonale. I lavori durarono 12 anni... un'opera pazzesca, attualmente visitabile :D monete bellissime ricche di storia.

IMG-20171117-WA0021.jpg

IMG-20171117-WA0022.jpg

IMG-20171117-WA0023.jpg

IMG-20171117-WA0024.jpg

Modificato da simo88
Inviato
58 minuti fa, simo88 dice:

Ciao a tutti :D vorrei condividere con voi amici del forum i miei nuovi acquisti, 2 sesterzi, uno di Caligola e l'altro di Traiano. • Caligola: Tutti sanno che Caligola aveva una relazione con sua sorella drusilla, ai banchetti le concedeva il posto d'onore, la ricopriva d'attenzioni, la imboccava personalmente e la accarezzava davanti al marito. E possibile che lui avesse in mente di dare origine a una stirpe reale pura, come i Tolomei d'Egitto. Erano quello che facevano i faraoni, e comportarsi allo stesso modo dei sovrani egizzi rientrava nella sua passione nella cultura orientale. • Traiano: Il porto era troppo esposto alle insidie delle tempeste, così Traiano creò un porto dalla forma esagonale. I lavori durarono 12 anni... un'opera pazzesca, attualmente visitabile :D monete bellissime ricche di storia.

IMG-20171117-WA0021.jpg

IMG-20171117-WA0022.jpg

IMG-20171117-WA0023.jpg

IMG-20171117-WA0024.jpg

Non impazzisco per i sesterzi ma vedere quel porto fa sempre una certa impressione...


Inviato

Che dire...due sesterzi rari..nel caso di Traiano la rarità è maggiore...complimenti per la scelta...i rapporti di Caligola con le sorelle erano incestuosi..riguardo il porto di Traiano..l'ho visitato poco tempo fa..grazie all'organizzazione del circolo numismatico romano laziale...l'esagono è ben visibile...saluti Eliodoro


Inviato

Complimenti due bellissimi sesterzi, quello con il porto di Traiano è veramente molto affascinante.


Inviato

Decisamente Caligola.  Traiano non mi piace.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Quando collezionavo sesterzi imperiali, anch'io sceglievo soprattutto quelli storicamente più significativi ed originali; di solito sono anche molto rari...Confesso che questi due non li ho mai avuti. Come già saprai, recentemente su Monete Antiche è uscito un articolo molto documentato sul sesterzio col Porto di Traiano: erano presenti anche le foto di quasi tutti gli esemplari conosciuti (quanto meno: quelli presenti nei musei pubblici, e quelli usciti in asta negli ultimi anni). Sul sesterzio di Caligola invece non ho mai letto articoli specifici.  Molti complimenti!


Inviato

Grazie a tutti per i complimenti :D per me non esistono "preferiti" tutte le monete sono speciali e raccontano un evento storico importante. Certo queste due tipologie sono un po impegnattive e rare, però il Traiano è una cosa impressionante con quella sua patina sembra venuto da un'altro pianeta :D " gpittini grazie per avermi segnalato la rivista monete antiche, "che prenderò sicuramente" però sto cercando qualcosa di più dettagliato..." ringrazio anche le persone che mi sono state vicine nell'acquisto. A presto - Simone - 8)

Inviato

Due frammenti di storia e due sesterzi genuini .

Il Caligola con le tre sorelle è un pezzo di storia della vita privata (conplessa) dell'Imperatore Caligola.

Il Traiano con il suo porto è la testimonianza di 2.000 anni di storia e che tutt'ora vive.

Complimenti ...........


Supporter
Inviato

Il “Sesterzio delle tre sorelle” è stato anche riprodotto dal famoso medaglista padovano del Rinascimento Giovanni Cavino.

5a11b701d5db7_SesterzioTraianodiCavino750641.jpg.7bcdbaa20f0a4a10208111d1c46e9033.jpg

 

"PADUAN" after Giovanni Cavino. 1500-1570. Gaius (Caligula). Æ "Sestertius" (24.05 gm). C CAESAR AVG GERMANICVS PON M TR POT, laureate head left / AGRIPPINA DRVSILLA IVLIA, S C in exergue, Gaius' three sisters standing facing; Agrippina on left as Securitas, holding cornucopiae and resting on column; Drusilla in the middle as Concordia, holding patera and cornucopiae; Julia on right as Fortuna, holding rudder and cornucopiae. Klawans 2 (same dies); Lawrence 9. Good VF, reddish-tan patina, trace of incipient hole on reverse.

5a11b700be63c_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.8a16273563477912dbf5ff1298cfbd60.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.