Vai al contenuto
IGNORED

Half dollar confedererion states of america 1861


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

Sono in possesso una moneta come quella descritta in oggetto.

sarei interessato a venderla,

fatto verifica di calamità e viene attratta perfettamente!

le foto non le fa caricare contattatemi in privato per avere foto

valuto proposte

grazie

Modificato da Vincenzo90tp

Supporter
Inviato (modificato)
35 minuti fa, Vincenzo90tp dice:

fatto verifica di calamità e viene attratta perfettamente!

 

Sarei interessato alla calamita :)

 

 

Praticamente ne hai una delle 4 esistenti sulla terra :shok: ....qui ci vuole @petronius arbiter

 

Modificato da nikita_
Correttore grammaticale del cavolo!
Awards

Inviato

Scusa 

io non sono un esperto in materia, mio padre ha ricevuto questa moneta in regalo parecchi anni fa.

La moneta è in condizioni quasi perfette.

Dimmi te quali altre verifiche potrei fare per vedere la veridicità della moneta


Inviato (modificato)

Praticamente tu hai una moneta che in asta arriverebbe a circa 1 milione di dollari e provi a venderla attraverso un forum? :D

Modificato da laguardiaimperial

Inviato

Ripeto non sono esperto non saprei come fare le verifiche del caso

 


Inviato

Se viene attirata dalla calamita è di ferro........l'autentica è d'argento.....

tiberivs


Inviato
27 minuti fa, Vincenzo90tp dice:

Dimmi te quali altre verifiche potrei fare per vedere la veridicità della moneta

Pesarla, per esempio ;)

In ogni caso, se viene attratta dalla calamità, è una riproduzione senza valore, quasi sicuramnte la n. 9 di questo link

http://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/dettaglio.html

che veniva regalata molti anni fa da una nota ditta dolciaria ;)

petronius :)


Inviato

Salve,

TIBERIVS io ho saputo che l’originale è d’argento ma dopo hanno fatto anche quelle di metallo ferromagnetico 


Inviato
49 minuti fa, Vincenzo90tp dice:

io ho saputo che l’originale è d’argento ma dopo hanno fatto anche quelle di metallo ferromagnetico 

Ma quando mai? :blink:

Hanno fatto dei riconii (restrikes) in numero di 500, ma utilizzando mezzi dollari d'argento "nordisti", su cui hanno impresso lo stemma della Confederazione al rovescio, è tutto spiegato nel link che ti ha dato @nikita_ al post #2. Non sono emissioni ufficiali, ma hanno avuto grande successo tra i collezionisti, al punto che oggi vengono trattati intorno ai 12.000 dollari.

Al difuori di questo, tutto il resto sono riproduzioni senza valore, o dal valore assai scarso, se possibile mi piacerebbe comunque conoscere la fonte da cui hai preso la notizia delle monete ferromagnetiche.

petronius :)


Supporter
Inviato
2 ore fa, Vincenzo90tp dice:

ma dopo hanno fatto anche quelle di metallo ferromagnetico 

Certo che le hanno fatte, ma dopo, molto dopo, diciamo alla fine degli anni '60 (del novecento :D) per darle in omaggio a chi comprava il cioccolato carrarmato perugina (è quella segnalata dalla freccia rossa).

Perugina2.jpg.34185702b91b0f998552cd3305ff346d.jpg

Awards

Inviato

I mezzi dollari autentici ed i restrikes di cui ti hanno già parlato non vengono attratti dalla calamita...basta quello per identificare una riproduzione senza valore...:D


Inviato

L'importate è che non attirino una calamità. :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.