Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sullo Spl tutti e due, secondo me.

Ciao.

  • Mi piace 1

Inviato

@Asclepia....se dovessi scegliere fra le due monete.....metterei in collezione la seconda:D

Auguroni a tutti

  • Mi piace 1

Inviato

Quando si vedono i boccoli su Ferdinando hai già la risposta...

 

Eros 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a tutti dei pareri:good:, quando arriverà posterò foto fatte da me per un confronto migliore....quest'ultima presenta meno difetti di conio ed è forse più piacevole allo sguardo e da queste foto che non sono il massimo almeno intorno alla splendido si aggira di certo o almeno mi da questa sensazione...l'altra però sarà la patina sarà che è nata un po' più disgraziata ma mi piace tanto quanto, le terrò entrambe:)  moneta con difetti e moneta con meno difetti...non vedo l'ora che arrivi per metterla accanto alla sorella^_^.


Inviato
  Il 23/12/2017 alle 15:19, Asclepia dice:

 Rieccomi su questo post...ho recentemente acquistato un altro 6 tornesi del 1801 nel tentativo di migliorare la conservazione dell'altro recentemente acquistato...più che altro ho trovato un'occasione e non ho resistito...voi che dite ci sono riuscito? Le foto non sono il massimo, ma queste ho finché la moneta non arriva a casuccia. Grazie dei pareri. 

Dai evoco quelli che hanno partecipato con l'altro 6 tornesi^_^

@odjob @Gallienus @gennydbmoney @santone @Rocco68 @gcs @eracle62 @Sirlad @borbonik @Martin_Zilli @ilnumismatico

Grazie a chi mi vorrà darà il suo parere.

Saluti.

 

s-l1600 (16).jpg

s-l1600 (15).jpg

Expand  

Questo è decisamente superiore di qualità al primo postato. La lunga chioma di Ferdinando è ben visibile....boccoli compresi (l'altro lascia molto a desiderare). Anche tutto il bordo della moneta è in ottimo stato...quando farai foto ottimali come le prime ti renderai conto della differenza.

Bello davvero... questo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/12/2017 alle 18:41, Rex Neap dice:

Questo è decisamente superiore di qualità al primo postato. La lunga chioma di Ferdinando è ben visibile....boccoli compresi (l'altro lascia molto a desiderare). Anche tutto il bordo della moneta è in ottimo stato...quando farai foto ottimali come le prime ti renderai conto della differenza.

Bello davvero... questo.

Expand  

Ciao @Rex Neap

Anche secondo me promette MOLTO bene, anche se non sono d'accordo sul fatto che l'altro lasci molto a desiderare-_-, è sicuramente più difettoso ma per me stra-bello e soprattutto un magnifico esempio di come potevano uscire "male" le monete dalla zecca napoletana....come si dice "ogni scarrafone è bell'a mamma soja"...:D e quello scarrafone ha molto carattere, è un tipo!...non è una Bellucci ma un'Anna Magnani (forse sto esagerando:lol:!!)

L'ultimo 6 tornesi non aspetto altro che arrivi, ma prima del 2018 non se ne parla.

Dato che ci sono: esistono varianti del 6 tornesi del 1801?Che io sappia no, ma magari tu o qualcuno di più esperto ne ha censita almeno una?

Ciau!

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 28/12/2017 alle 12:13, Asclepia dice:

non sono d'accordo sul fatto che l'altro lasci molto a desiderare

Expand  

Per quello che è possibile vedere dalle foto che hai postato, l'altro ha un metallo più fresco.
Anche se il precedente ha più difetti congeniti, la conservazione sembrerebbe migliore.
Poi è naturale che possano esserci pareri discordanti sul fatto che una persona possa preferire scegliere un esemplare con meno difetti e conservazione più contenuta ad un esemplare con più difetti ma in conservazione migliore...

Secondo il mio occhio (ed il mio orripilante monitor del momento), e da quello che interpreto dalle foto, questo è sempre di tutto rispetto, ma leggermente più circolato. I rilievi sembrano meno "affilati" ed il metallo meno brillante. Ma in ogni caso, sono entrambi due pregevoli esemplari.

A mio personale gusto, non trovando fastidio nei difetti di conio, preferisco (qualora fosse così) il primo esemplare.
Attendiamo trepidanti insieme a te le foto della moneta quando sarà nelle tue belle manine :D 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@Asclepia > Dato che ci sono: esistono varianti del 6 tornesi del 1801?Che io sappia no, ma magari tu o qualcuno di più esperto ne ha censita almeno una?

Yes.

 


Inviato
  Il 28/12/2017 alle 19:02, Asclepia dice:

Quali?

Legenda più corta? Lettere più piccole? O che altro. Grazie!

Expand  

Amico mio......eccoti le pagine del De Sopo, spero ti siano d'aiuto.:D

IMG-20171228-WA0159.jpg

IMG-20171228-WA0158.jpg

IMG-20171228-WA0157.jpg

IMG-20171228-WA0156.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 04/01/2018 alle 13:28, Rex Neap dice:

Un mio 6 T...dell'1801.... @Rocco68....carino è ? 

6 T due punti d.jpg

6 T due punti r.jpg

Expand  

P:MOLTO:P

  • Mi piace 1

Inviato

Manca pure nel De Sopo!!!

Complimenti Pietro

  • Mi piace 1

Inviato

P:articolare il dritto e davvero molto ben conservato il rovescio. Complimenti @Rex Neap

  • Mi piace 1

Inviato

Buon pomeriggio. Dopo una lunga attesa è arrivata:yahoo:...ho riportato in italia questa meraviglia. Che dire le foto del venditore erano sfuocate ,ma promettevano bene e dal vivo è stupenda. La condivido con voi. Solita raffica di foto, non sono riuscito a rendere giustizia alla moneta con la qualità delle foto ci provo con la quantità:P...Attendo quando vorrete i vostri commenti @Rocco68 @Gallienus@Rex Neap@odjob @gennydbmoney @ilnumismatico @gcs @dareios it @eracle62 @borbonik @santone @Sirlad @Martin_Zilli @monetiere e chiunque altro voglia.

Saluti.

SAM_2628.JPG

SAM_2631.JPG

SAM_2635.JPG

SAM_2639.JPG

SAM_2640.JPG

SAM_2643.JPG

SAM_2656.JPG

SAM_2658.JPG

SAM_2659.JPG

SAM_2666.JPG

SAM_2676.JPG

SAM_2680.JPG

  • Mi piace 5

Inviato

@Asclepia

Ohhhh! Ma come fai a trovare tutte tu? :bash:

  • Haha 1

Inviato
  Il 05/01/2018 alle 15:34, Asclepia dice:

Sono un cane da tar...tornesi:D

Expand  

Beh congratulazioni, la moneta è spettacolare.

  • Mi piace 1

Inviato

@Asclepia Che bella!

Complimenti, conservazione molto elevata per la tipologia.

  • Mi piace 1

Inviato

Esemplare molto gradevole per la tipologia in questione, ti confermo le mie impressioni iniziali (ovviamente, sempre soggettive visto che parliamo di valutazione fotografica), paragonandola con l'altra. Secondo me questa è in conservazione leggermente inferiore, dalle foto sembra che il metallo abbia perso quella brillantezza tipica della moneta poco circolata che caratterizzava l'altro esemplare.

Vedo delle macchie di verde... attenzione! Sembrano in rilievo, potrebbe essere cancro. Nel caso inizia subito una cura in ammollo con acqua demineralizzata, e delicatamente, rimuoverle in maniera graduale mano mano si ammorbidiscono. Meglio se disponi di un microscopio 

  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato

Dalla foto per me molto più di bb e un po meno di q.spl . Bella moneta ma difficile da giudicare.

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera @Asclepia, molto bella quest'ultima!!

Puoi metterle vicine....e fare foto ai dritti ed ai rovesci?

In modo che tutti noi possiamo confrontarle direttamente?:D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.