Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a voi , mi sono appena iscritto , non vi nascondo che la numismatica mi affascina molto , anche se la mia preparazione sul tema , al momento , è alquanto imbarazzante , ma si può migliorare sicuramente con ottime letture come sto facendo .

Volevo chiedervi come classifichereste queste monete , trovate , dalla nonna in campagna....poi vi raccontero anche come ?

Grazie in anticipo 

RSCN4324-800x600.JPG

RSCN4323-800x600.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

ciao  @prezzemolo....  scusa se mi permetto, ma sono monete dei puffi?.....    con questo colore inusuale certamente non  agevoli il compito di chi ti puo' dare una opinione....:blush:

A parte le battute, la prima mi pare in buona conservazione, direi bb/qSPL se non fosse per quella brutta ammaccatura sulla fronte, mentre la seconda mi sembra  abbastanza usurata, direi MB

 


Inviato

Hai ragione , con la luce del sole sicuramente fanno un'altra figura , domani provvedo con foto migliori , promesso , grazie per tua gentile risposta ??


Inviato

Ecco foto migliori ? , oltre alla qualità , sapete dirmi indicativamente anche il valore ?

Graziee

RSCN4333-800x600.JPG

RSCN4335-800x600.JPG


Inviato

ora va meglio e anche le monete  sono migliori di  quanto sembrava con le precedenti immagini


Inviato

penso che una trentina di euro  li  puoi "ricavare"


Inviato

Grazie per la risposta , calcolando che sono uscite da una casa semirurale in demolizione , direi ottimo


Inviato
1 minuto fa, prezzemolo dice:

Grazie per la risposta , calcolando che sono uscite da una casa semirurale in demolizione , direi ottimo

 Non c'entra nulla la casa ora!..:blush:   Torna indietro di 100 anni circa e pensa cosa  si poteva acquistare con quelle lire.

nel 1914 l'oro valeva  lire 3,48 il grammo. ! 

RISO                    42 c    al Kg

PATATE            10 c    al Kg

LARDO                2 L  al  Kg

PANE                  47 c    al Kg

ZUCCHERO  1,50 L  al Kg

LANA                  10 L  al  Kg

Quelle tre lire quindi potevano essere un "tesoretto"  per una spesa settimanale.....

  • Mi piace 4

Inviato
3 ore fa, profausto dice:

 Non c'entra nulla la casa ora!..:blush:   Torna indietro di 100 anni circa e pensa cosa  si poteva acquistare con quelle lire.

nel 1914 l'oro valeva  lire 3,48 il grammo. ! 

RISO                    42 c    al Kg

PATATE            10 c    al Kg

LARDO                2 L  al  Kg

PANE                  47 c    al Kg

ZUCCHERO  1,50 L  al Kg

LANA                  10 L  al  Kg

Quelle tre lire quindi potevano essere un "tesoretto"  per una spesa settimanale.....

Verissimo , tra le mani ci ritroviamo delle monete , che in quegli anni rappresentavano tantissimo . Sicuramente tante giornate di duro lavoro per ottenere poche lire un cambio. Anche se le troviamo usurate dobbiamo sempre ricordare il valore che avevano.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per la risposta , verissimo , sudore e vita dei nostri avi ??


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.