Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
43 minuti fa, joannes carolus dice:

salve, è possibile avere qualche parere anche su questa moneta presente nella stessa asta?

SICILIA - (240 – 212  A.C.) AE ...SICILIA - (240 – 212  A.C.) AE ...

SICILIA - (240 – 212 A.C.) AE 22 
CALC. I, 225,144 AE GR. 5,71 
EX ASTA INASTA N° 38 LOTTO 123
 
 
 

Grading/Stato: BB

la moneta è buona.

Cerchiamo però di rimanere in tema con la discussione, che non è Akragas, ma Entella.

Grazie anticipate

skuby


Inviato

Anche per me la moneta di AKRAGAS è buona.

Relativamente a Entella la moneta oggetto della discussione, il lotto 63, proposta a 300 euro di prezzo base, è andata invenduta.

Il lotto 64 invece è stato venduto alla base a 50€.

 


Inviato
10 minuti fa, joannes carolus dice:

grazie, chiedo scusa

ma va, figurati, :-)

skuby


  • 1 anno dopo...
Inviato

Ripesco questa vecchia discussione perché ho visto un altro esemplare dubbio in asta Kunker (10,36g).

Kunker_Auc318_lot318.thumb.jpg.01580c42ecb45e6821ecdd781a380f2f.jpg

 

Sembra molto simile a due altri esemplari venduti qualche anno fa da CNG.

CNG E-auc 327 (10,56g)

 

Entella_CNG_E-Auc_327_lot383_10.56g_20140528.jpg.622654f97e2a911409934ac91a757a4c.jpg

 

E CNG E-auction 357 (9,31g)

Entella_Mercenari_CNG_E-auction_357_Lot13_9_31g.jpg.d63135cbccc2a920910c9831aeca40be.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

bravo Cippal,  si è vero va vista con molta attenzione

 

skuby


Inviato

Cloni doctored?


Inviato
Il 6/3/2019 alle 13:32, Tinia Numismatica dice:

Cloni doctored?

Secondo me sono tutte fusioni e, probabilmente, neppure recenti. Non posso pensare che ci siano al giorno d'oggi dei falsari che ricorrano ancora a questa tecnica.


Inviato (modificato)

Invece è passato all'asta Negrini di dicembre 2018 un esemplare gemello di quelli che hanno aperto questa discussione (peso 9,94g). Era proposto con una base di 200€ ma è andato invenduto. Forse si tratta proprio dello stesso esemplare già proposto.

Negrini_E-live1_lotto_386D_9_94g.jpg.8628f6b670e5061b100688a66f91ce76.jpgNegrini_E-live1_lotto_386R_9_94g.jpg.0629a8c6f90cc64860a60f4ee688750a.jpg

Modificato da cippal

Inviato
10 ore fa, cippal dice:

Secondo me sono tutte fusioni e, probabilmente, neppure recenti. Non posso pensare che ci siano al giorno d'oggi dei falsari che ricorrano ancora a questa tecnica.

Con “cloni doctored” si intendono le repliche fuse e poi variamente rilavorate. 

Tecnica usata massivamente dai falsari dell’est Europa attualmente. 

  • Mi piace 2

Inviato
Ripesco questa vecchia discussione perché ho visto un altro esemplare dubbio in asta Kunker (10,36g).
Kunker_Auc318_lot318.thumb.jpg.01580c42ecb45e6821ecdd781a380f2f.jpg


La moneta Kunker è stata venduta alla cifra di 500€.

Inviato
35 minuti fa, cippal dice:

 

 


La moneta Kunker è stata venduta alla cifra di 500€.

 

direi veri intenditori e .. sia da un a parte che dall'altra ....purtroppo a preoccuparmi sempre di più ....è l'altra  ..

skuby


  • 4 mesi dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato

Tra un po’ saranno considerati come i riconi Mazio delle medaglie Papali

non originali - coniate successivamente -( le medaglie Mazio sui coni originali i bronzi clonati invece su originali antichi) 

avranno un loro mercato - con valutazioni necessariamente minori - di aficionados che non potendosi permettere gli originali senpre piu’ costoso e rari Si rivolgeranno  a queste produzioni ????


Inviato
Il 11/3/2019 alle 09:39, Tinia Numismatica dice:

Con “cloni doctored” si intendono le repliche fuse e poi variamente rilavorate. 

Tecnica usata massivamente dai falsari dell’est Europa attualmente. 

Condivido 

  • Mi piace 1

Inviato
Il 5/3/2019 alle 12:56, cippal dice:

Ripesco questa vecchia discussione perché ho visto un altro esemplare dubbio in asta Kunker (10,36g).

Kunker_Auc318_lot318.thumb.jpg.01580c42ecb45e6821ecdd781a380f2f.jpg

 

Sembra molto simile a due altri esemplari venduti qualche anno fa da CNG.

CNG E-auc 327 (10,56g)

 

Entella_CNG_E-Auc_327_lot383_10.56g_20140528.jpg.622654f97e2a911409934ac91a757a4c.jpg

 

E CNG E-auction 357 (9,31g)

Entella_Mercenari_CNG_E-auction_357_Lot13_9_31g.jpg.d63135cbccc2a920910c9831aeca40be.jpg

Tutte la stessa base più o meno lavorata

  • Mi piace 2

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ancora un pezzo della stessa serie nella prossima asta Busso Peus.

sizilien-entella-6407377-O.jpg

 

Busso Peus asta n. 427 Lotto 106 

Lot 106. Sizilien Entella
Kampanische Söldner. Bronze 316/290 v. Chr. Kopf der Kore Persephone, davor Ethnikon / Pegasos, im Feld kampanischer Helm, im Feld: KAMPANWN. Calciati I, S. 318, Em. 4; HGC 246. 9.03 g.; Braungrüne Patina Selten Fast vorzüglich
Ex Slg. Graeculus.

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti, arrivata oggi, da asta Aphrodite, senza elmo campano... e mi ha ricordato questa discussione. Pareri sempre ben accetti.

image.jpeg.2941feb6579eb39e5484eac3a4502a21.jpegimage.jpeg.f1bf3b4f94ac205599a7921ed72bc3cc.jpeg


Inviato

Mi sembra che i rilievi con anche l'etnico al D/ siano stati un po aiutati...a bulino.

Ti posto l esemplare ex Laffaille per raffronto

HessDivon.1021-Entella-9_26g.exLaffaille.thumb.jpg.e9df01f9a730f052c81833229cde5230.jpg


Inviato (modificato)
2 ore fa, skubydu dice:

Mi sembra che i rilievi con anche l'etnico al D/ siano stati un po aiutati...a bulino.

Ti posto l esemplare ex Laffaille per raffronto

HessDivon.1021-Entella-9_26g.exLaffaille.thumb.jpg.e9df01f9a730f052c81833229cde5230.jpg

 

anch'io non escludo possibili ritocchi , penso che la moneta sia originale e che il rovescio, che non mi sembra ritoccato, con la sua particolarità dell'assenza dell'elmo, la possa fare accettare. Mi piacerebbe sapere quanti sono gli esemplari senza elmo e poter fare un raffronto con qualcuno di essi

Modificato da joannes carolus

Inviato
27 minuti fa, joannes carolus dice:

anch'io non escludo possibili ritocchi , penso che la moneta sia originale e che il rovescio, che non mi sembra ritoccato, con la sua particolarità dell'assenza dell'elmo, la possa fare accettare. Mi piacerebbe sapere quanti sono gli esemplari senza elmo e poter fare un raffronto con qualcuno di essi

 

 

Dalla Monografia dell'amico Campana.

A.Campana-Entella.JPG.72836b453a4a485b3fb12684652764d9.JPG

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.