Vai al contenuto
IGNORED

un milione di euro falsi nel trolley


Risposte migliori

Inviato

Bella fantasia questi falsari,volevano mettere in circolazione una nuova lettera, meno male che è stato fermato altrimenti si poteva aspettare che qualcuno postasse una 50 K chiedendo di che paese fosse e se era rara.


Inviato
5 ore fa, ascamanaut dice:

Banconote con lettera iniziale k e numero di serie che finisce con la cifra 0 !

A me non paiono fatte poi tanto bene come si dice nell'articolo !

Tu dici ? Non mi sembrano malaccio...

Non capisco perchè usare la lettera "K". Vero che il 99% non ci fa caso...

Cosa intendi per "numero di serie che finisce con la cifra 0" ?

Articolo interessante/allarmante!


Inviato
9 minuti fa, Guysimpsons dice:

Tu dici ? Non mi sembrano malaccio...

Non capisco perchè usare la lettera "K". Vero che il 99% non ci fa caso...

Cosa intendi per "numero di serie che finisce con la cifra 0" ?

Articolo interessante/allarmante!

Non so se ci hai mai fatto caso ma NESSUNA eurobanconota ha la cifra finale del numero di serie uguale a zero !


Inviato
1 minuto fa, ascamanaut dice:

Non so se ci hai mai fatto caso ma NESSUNA eurobanconota ha la cifra finale del numero di serie uguale a zero !

Non avevo notato le banconote a sinistra, mi ero soffermato su quelle centrali! :D


Inviato

Comunque per i più curiosi  la lettera K  ( con numero di controllo 6 ) è riservata per la Svezia,  se e quando deciderà di adottare l'euro

  • Mi piace 1

Inviato
9 minuti fa, ascamanaut dice:

Comunque per i più curiosi  la lettera K  è riservata per la Svezia, se e quando deciderà di adottare l'euro

Hanno precorso i tempi :P

petronius oo)


Supporter
Inviato (modificato)
2 ore fa, Guysimpsons dice:

Non capisco perchè usare la lettera "K". Vero che il 99% non ci fa caso...

Il 99% ? sei ottimista :D


Credo che ai contraffattori interessa ottenere solo un ottimo effetto d'insieme, potrebbero utilizzare benissimo la cediglia Ç oppure una omega Ω , non se ne accorgerebbe nessuno.... a parte i professionisti del settore ed i collezionisti naturalmente.

 

 

 

Modificato da nikita_
correttore grammaticale del cavolo!
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

In questa mia 5.000 lire, per esempio, hanno usato una combinazione CE inesistente, quale era il problema? è stata ugualmente accettata a lungo per buona, finchè non ha raggiunto le mani di un collezionista :D

 

59dfa7117fae0_5000belliniCEF1.jpg.dad81654ace24c3c41664d7897c788e5.jpg

59dfa7146f8d0_5000belliniCEF2.jpg.90528554c5bfaf43b48503e5231ba5fe.jpg

Modificato da nikita_
  • Mi piace 3
Awards

Inviato
23 ore fa, nikita_ dice:

Il 99% ? sei ottimista :D

Credo che ai contraffattori interessa ottenere solo un ottimo effetto d'insieme, potrebbero utilizzare benissimo la cediglia Ç oppure una omega Ω , non se ne accorgerebbe nessuno.... a parte i professionisti del settore ed i collezionisti naturalmente.

Vero !!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.