Vai al contenuto
IGNORED

ALPINI MEDAGLIE DELLE ADUNATE NAZIONALI


Risposte migliori

Inviato

... e dopo la medaglia ricordo, il video della 56a ADUNATA DI UDINE DEL 1983

 

  • Mi piace 1

Inviato

1984   TRIESTE   57a ADUNATA

3778008_1984alpini.jpg.9b25a4e416f8e2e382eae3eed76c168c.jpg

Dal volume: DALL'ORTIGARA A TRENTO, 

1984 Anno del Tricolore. Trieste è simbolo di unità nazionale, l'ANA vuole così ricordare ai triestini con l'abbraccio fraterno di 350.000 Penne Nere la vicinanza dell'Italia nel 30° del suo secondo ritorno del 26/10/1957 e ancor prima del 3/11/1918

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

1985   58a ADUNATA  LA SPEZIA

In 400.000 vengono a salutare i marinai d'Italia

1985.jpg.28cb2573ee97fff26b59247512b41491.jpg

Bronzo, autore:  pizzi, d.m.

  • Mi piace 1

Inviato

BERGAMO   1986   59a ADUNATA

1986.jpg.23f92ffa08e4061f07372d92a2075033.jpg

Bellissima la composizione del D/. con il motto RICORDIAMO I MORTI AIUTANDI I VIVI, è risaputo che gli associati sono sempre presenti con generosità in caso di calamità e in campo civile.  Al R/. edifici, chiese, palazzi e torri di questa città d'arte.

Bronzo, aut. MANF

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

1987   TRENTO  SESSANTESIMA ADUNATA

TRENTO.jpg.569ea72c4aaedbcd59272390175c61af.jpg

D/.  Ritratti dei tre Martiri Trentini Irredentisti, sotto il castello del Buonconsiglio di Trento.

Filmato con I VECI E BOCIA .   

 

Modificato da giancarlone

  • 2 settimane dopo...
Inviato

1988    TORINO    61a ADUNATA

ALPINI.jpg.35261ca16e7ee16850e173c9b3a8f53e.jpg

D/.   Piazza S. CARLO il salotto di Torino, al centro monumento a Emanuele Filiberto, sullo sfondo le chiese gemelle di S. CRISTINA e S. CARLO, sotto cappello alpino.

R/.   Al centro stemma dell'ANA irradiato, all'esterno stemmi delle città regionali.

Bronzo, autore E. VARISCO

FILMATO apre la sfilata la Fanteria della Guardia Nazionale dell'esercito USA.

 

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

1989   PESCARA    62a ADUNATA

2091823707_ALPINIPESCARA.jpg.bd8705cb48ef92309761f6a9be640f3d.jpg

D/.   Aquila che vola sul cappello alpino, sotto la scritta ideata da G.D'Annunzio "D'aquila penne, ugne da leonessa"  -  R/.  Barca con lo stemma di Pescara sulla vela, sullo sfondo montagne d'Abruzzo.

  • Mi piace 1

Inviato

1990    VERONA   63a ADUNATA

2000546152_1990VERONA.jpg.a4229dc721f71bbee1a9a7a4fc785ba2.jpg

La Penna Alpina in primo piano, dietro l'Arena di Verona e sullo sfondo il Monte Balbo.

Video e Santa Messa all'Arena  

 

  • Mi piace 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato

1991  VICENZA  64a ADUNATA

962833104_1991VICENZAE.VARISCO.jpg.440ddb8f47ce1754db10b0b299111299.jpg

D/.  Alpino trombettiere, dietro la Torre Bissara, sotto nome dell'autore E. VARISCO.

R/.  Stemma del Comune di Vicenza e stemma dell'A.N.A.

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

1992   MILANO  65a ADUNATA NAZIONALE ALPINI, il 10-11-12 maggio 2019 ritorna a Milano l'Adunata del Centenario dalla fondazione dell'A.N.A.

1033596539_1992MILANOadun.alpini.jpg.4f7389925f84bbaaf922ee247ea4ebe1.jpg

Autore E. VARISCO

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

PRESENTE all'adunata GIANCARLO.jpg.f993afdd475ea0a3cb8402198ca2c262.jpg e sabato alla presentazione del volume al MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA le MEDAGLIE ORIGINALI DELLE ADUNATE NAZIONALI ALPINI, scritto dall'amico Vittorino Morandin presso EDITORIALE DELFINO

479990742_PRESENTAZIONEMORANDIN.jpg.37afaf4663eaad77e81abe1d8c42aa79.jpg

780577440_MEDAGLIEALPINI.jpg.8af58d23a9032baa23b3c948dda4e8dc.jpg


  • 3 settimane dopo...
Inviato

1996   UDINE  69a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

54112468_1996UDINETERUGGI.jpg.8e79103555783f4506b410528e2b7194.jpg

Per la terza volta UDINE festeggia l'ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI.

Bronzo, autore TERUGGI 


  • 3 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

1999     CREMONA    72a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

Invasione di centomila alpini e sfilata di nove ore, con fanfare, gagliardetti e bandiere, momento emozionante il tricolore fatto calare dal Torrazzo.

198220406_1999CREMONA.jpg.2b902f5086a2853c2ec901a06046d8a4.jpg

D/.   La penna alpina racchiude il Torrazzo, il campanile più alto d'Italia in muratura alto m.112,217 e costruito dal 1230 al 1309.

R/.   Stemma dell'A.N.A. e del Comune.

 

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

2000    BRESCIA   73a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

1329875821_2000BRESCIA.jpg.b528d2761808ff749eb0594616c0bde2.jpg

D/.   73 e LEONE simbolo della Città di BRESCIA - LEONESSA D'ITALIA

R/.   Stemma dell'A.N.A. smaltato verde e stemma del Comune di Brescia 13-14 maggio 2000

  • Mi piace 1

Inviato

2001       GENOVA    74a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

1561944089_2001GENOVABERTOLETTI.jpg.21b63a3814a1b865a81448603995c704.jpg

Al diritto vediamo il cappello alpino con sopra la LANTERNA simbolo di Genova


  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

2003  AOSTA    76a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

Arco Romano in onore di Augusto 25 A.C., simbolo della Città di AOSTA, raffigurato sul diritto.

1905659729_2003AOSTACORBETTA.jpg.9592e7768c81a75c3095250559674500.jpg


  • 1 mese dopo...
Inviato

2004   TRIESTE     77a ADUNATA NAZIONALE ALPINI

34113623_2004TRIESTE-CORBETTA.jpg.96e91742f4c02bd2a25ee49b4550e918.jpg

La data 1954-2004 ricorda il cinquantesimo anniversario del ritorno della Città all'Italia.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.