Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Cari Lamonetiani,

come alcuni di Voi sanno, io tendo, per quello che me lo consentono le mie esauste finanze, a collezionare monete del Regno in buona conservazione. Questa volta, porto alla Vostra attenzione una monetina periziata MB.

Non lo chiedo ai più esperti (che, naturalmente, sono sempre i benvenuti nel commentare), ma mi piacerebbe sentire dai neofiti più attenti perché è, comunque degno di una collezione, questo esemplare.

59d8b469580c0_2centesimi1862(N).thumb.JPG.d90dfe83079b74b0206ec3433ac52ba9.JPG

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
56 minuti fa, El Chupacabra dice:

Ma questa sarà molto difficile sostituirla...

Ciao! :shok:Lo credo bene!!! Questa ha una particolarità che nemmeno i cataloghi a mia disposizione menzionano. Non è che sei passato col flessibile(frullino)...:lol:

Un caro saluto

 

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, miza dice:

Ciao! :shok:Lo credo bene!!! Questa ha una particolarità che nemmeno i cataloghi a mia disposizione menzionano. Non è che sei passato col flessibile(frullino)...:lol:

Un caro saluto

 

Ciao egregio, dovresti consultare l'Attardi (pag. 276)... e l'ho acquisita senza usare la mitica spazzola di ferro.

 

1 ora fa, Asclepia dice:

Ciao @El Chupacabra...io non mi reputo esperto anzi...manca qualcosina mi pare:D

Fuochino...

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, miza dice:

@El Chupacabra

Purtroppo, l'Attardi ancora mi manca. Spero di trovare qualche volume a Verona....se riuscirò! 

Seguendo le varie discussioni, mi sembra sia il più completo

Come ho sostenuto già in altre discussioni, l'Attardi, più che essere un catalogo completo da un punto di vista generale, è il miglior punto di riferimento per le varianti, gli errori e i falsi del Regno...


Inviato
1 ora fa, Cinna74 dice:

Bene, bel quiz di approfondimento. Metto mano al Gigante e mi accorgo che per questa emissione non sono censite varianti. Eppure noto una evidente differenza.....e inizio a formulare le mie ipotesi... lascio continuare altri....

Il Gigante è carente sulle varianti. Del 2 centesimi 1862 ve ne sono almeno 3: una è riportata dal Montenegro, le altre due dall'Attardi... appena ne ho di nuovo disponibili, metto un "mi piace" a tutti coloro che hanno partecipato (e parteciperanno) attivamente a questo approfondimento. Per ora, GRAZIE...


Inviato
1 ora fa, borbonik dice:

E se fosse Parigi? ^_^

Gran pezzo ! Molto interessante.

Ciao

Acqua...

57 minuti fa, Cinna74 dice:

A questo punto, dovresti dirci qualcosa a proposito dei dati ponderali....potremmo capire se si tratti di un falso d'epoca.

I dati ponderali (usura permettendo) sono quelli di un qualsiasi 2 centesimi del periodo. NON è un falso d'epoca...


Inviato (modificato)
2 minuti fa, Asclepia dice:

@El Chupacabra....La butto lì...manca la N quella grande però (1,4 mm) perché è stata abrasa?

Tu hai consultato il Montenegro...:acute:

Vedi segni di cancellature o abrasioni? Quello che intravedi è solo un piccolo graffio...

Modificato da El Chupacabra

Inviato
14 minuti fa, Asclepia dice:

Beccato:ph34r:....:D

In ogni caso veri segni di abrasione no...però mi pare di intravedere la lettera N....forse è stata impressa male?

59d8b469580c0_2centesimi1862(N).thumb.JPG.d90dfe83079b74b0206ec3433ac52ba9.JPG

Ti posso assicurare che, anche con luce radente dal vivo, non vi è segno - nemmeno parziale né infinitesimale di "N" nell'esergo...


Inviato (modificato)
7 minuti fa, El Chupacabra dice:

Ti posso assicurare che, anche con luce radente dal vivo, non vi è segno - nemmeno parziale né infinitesimale di "N" nell'esergo...

Mi fido di te che la puoi vedere dal vivo...le foto e le convinzioni fanno brutti scherzi a volte:wacko:...

Continuerò la ricerca allora...sempre ci sia qualcosa da cercare oltre alla N mancante.

Modificato da Asclepia

Inviato
6 minuti fa, El Chupacabra dice:

Ti posso assicurare che, anche con luce radente dal vivo, non vi è segno - nemmeno parziale né infinitesimale di "N" nell'esergo...

Guardando bene sembra ci sia la stanghetta della T


Inviato
Adesso, borbonik dice:

Guardando bene sembra ci sia la stanghetta della T

Quando l'ho vista per la prima volta in foto, ho detto la stessa cosa, ma il perito mi ha subito fermato: è quel benedetto graffietto che fa immaginare una lettera...

Del resto, nel 1862, a Torino, non furono battuti 2 centesimi (nè l'anno prima , né l'anno dopo: solo nel 1867).


Inviato
1 minuto fa, El Chupacabra dice:

Quando l'ho vista per la prima volta in foto, ho detto la stessa cosa, ma il perito mi ha subito fermato: è quel benedetto graffietto che fa immaginare una lettera...

Del resto, nel 1862, a Torino, non furono battuti 2 centesimi (nè l'anno prima , né l'anno dopo: solo nel 1867).

Quindi quella linea sotto il fiocco e' incisa? Sembrava in rilievo.

 


Inviato
Adesso, borbonik dice:

Quindi quella linea sotto il fiocco e' incisa? Sembrava in rilievo.

 

Già, sono gli scherzi che può fare una foto, per quanto fatta bene... e comunque quel segno è praticamente invisibile a occhio nudo, si vede bene (si fa per dire) con l'ingrandimento dato dall'immagine.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.