Vai al contenuto
IGNORED

XXX ENIGMA NUMISMATICO DELLA SFINGE


Risposte migliori

Inviato
8 minuti fa, rorey36 dice:

Mi ricorda qualche satrapo di Siria.........

acqua....

Awards

Inviato

Anche a me ricordava la monetazione siriana, del regno seleucide. Ma quale sovrano non saprei dirlo, anche se ho trovato qualche vaga somiglianza con alcune raffigurazioni di Antioco VIII e Filippo I (II e I sec. a.C.), ma non mi convince molto questa ipotesi..


Inviato
1 minuto fa, Archestrato dice:

Anche a me ricordava la monetazione siriana, del regno seleucide. Ma quale sovrano non saprei dirlo, anche se ho trovato qualche vaga somiglianza con alcune raffigurazioni di Antioco VIII e Filippo I (II e I sec. a.C.), ma non mi convince molto questa ipotesi..

fuocone...

Awards

Inviato (modificato)

Vediamo un po', aiutandomi con la catalogazione di un esemplare ex Naumann 14/391 credo possa trattarsi di Filippo I Filadelfo, la moneta sarebbe stata battuta all'inizio del I sec.a.C.

Può essere?

https://www.acsearch.info/search.html?similar=1872819

 

IMG_7744.JPG

Modificato da Archestrato

Inviato (modificato)

Eccoti la tua Virtual Sphynx coin in premio per aver risolto l'enigma...

3638412.jpg

Modificato da King John
Awards

Inviato

Grazie @King John, ampliamo la serie :D

 

Molto interessante quel periodo storico, la fine dell'impero seleucide alle prime luci del futuro impero romano, interessanti anche le motivazioni dell'attribuzione a Filippo II.

 

Magari in Siria fu la stessa fazione interna opposta ad Antioco XIII, fazione che "spinse" sul trono proprio Filippo II, a scegliere una monetazione e magari altri mezzi di comunicazione/propaganda, che richiamassero la discendenza diretta da un precedente sovrano per giustificare le pretese e l'ascesa al trono di Filippo II.

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.