Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Vi mostro oggi con piacere questo dupondio di Traiano, che a mio parere è sicuramente tra i più belli che io abbia mai visto.

Mi intriga soprattutto il colore rossiccio, voi che ne pensate, è un pezzo che mettereste in collezione ;););)?

A presto,

Alb123

IMG_20171003_163827.jpg

IMG_20171003_163935.jpg

IMG_20171003_164041.jpg

Modificato da alb123
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

"Uno dei più belli"...sotto i 10 euro, forse  :D

 

Modificato da vickydog
  • Mi piace 1

Inviato

Dipende dal tuo target di collezione e dal prezzo che ti hanno proposto.

skuby

 

 


Inviato
51 minuti fa, vickydog dice:

"Uno dei più belli"...sotto i 10 euro, forse  :D

 

Esagerato... ormai sotto i 10 euro non si prendono nemmeno i denari della misterday.

A me sinceramente questa moneta piace ed il ritratto è gradevole


Inviato

Grazie mille a tutti per i pareri!

Bhe @vickydog il prezzo chiesto se non ricordo male non è stato altissimo, ma 10 euro mi sembra proprio poco ha ha ha.

Grazie @Ross14 ti assicuro che dal vivo la moneta e il ritratto sono fantastici e il rosso ancora più vivo.

Allego un'altra foto del rovescio poichè nella prima non si vede bene (scusate ma le foto come avete visto, non sono il mio forte).

A presto,

Alb123

IMG_20171003_201408.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Anche a me piace sto  dupondio...se non mi  sbaglio un RIC 674..

Diciamo sui 40 euro

Saluti Eliodoro

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per completezza della discussione dovrebbe trattarsi della RIC 674

Datazione: 112-116 (COS VI risale infatti al 112 e la moneta non riporta il titolo PARTHICUS che gli fu conferito nel 116)

D:  IMP CAES NER TRAIANO OPTIMO AVG GER DAC PM TRP COS VI P P, Busto radiato a destra

R: SENATVS POPVLVSQVE ROMANVS / S-C Felicitas stante a sinistra con caduceo e cornucopia

@alb123 confermi?

Complimenti per la bella moneta e, per rispondere alla tua domanda: "Sì, mi piacerebbe molto averla in collezione"

Aggiungo che, a mio parere, in asta o da "un venditore ufficiale" a meno di 100 euro non te la fanno nemmeno vedere...

Come tutti voi, spulcio continuamente le aste (considerate anche le commissioni) su portali tipo sixbid o i siti di venditori italiani ufficiali e francamente non mi ritrovo assolutamente con le basse valutazioni fatte sovente sul forum (a meno di parlare di ebay o similari ovviamente).

 

Modificato da Ross14
  • Mi piace 5

Inviato (modificato)
12 ore fa, Ross14 dice:

Per completezza della discussione dovrebbe trattarsi della RIC 674

Datazione: 112-116 (COS VI risale infatti al 112 e la moneta non riporta il titolo PARTHICUS che gli fu conferito nel 116)

D:  IMP CAES NER TRAIANO OPTIMO AVG GER DAC PM TRP COS VI P P, Busto radiato a destra

R: SENATVS POPVLVSQVE ROMANVS / S-C Felicitas stante a sinistra con caduceo e cornucopia

@alb123 confermi?

Complimenti per la bella moneta e, per rispondere alla tua domanda: "Sì, mi piacerebbe molto averla in collezione"

Aggiungo che, a mio parere, in asta o da "un venditore ufficiale" a meno di 100 euro non te la fanno nemmeno vedere...

Come tutti voi, spulcio continuamente le aste (considerate anche le commissioni) su portali tipo sixbid o i siti di venditori italiani ufficiali e francamente non mi ritrovo assolutamente con le basse valutazioni fatte sovente sul forum (a meno di parlare di ebay o similari ovviamente).

 

Grazie @Ross14,

Sono pienamente d'accordo con te, capisco tenere prezzi bassi per non far alzare il mercato, ma esageratamente bassi non credo sia giusto.

A volte rimango un pò sgomento da alcune valutazioni ma non fa niente.

Comunque @Ross14 ed @eliodoro vi siete avvicinati di più come valutazione e avete indovinato l'identificazione complimenti e grazie!

Se notate inoltre la moneta era ed è presente come prima immagine su wildwinds nella pagina di Traiano di cui allego il link;););).

http://www.wildwinds.com/coins/ric/trajan/i.html

Grazie ancora,

Alb123

Modificato da alb123

Inviato
17 ore fa, alb123 dice:

Ciao a tutti,

Vi mostro oggi con piacere questo dupondio di Traiano, che a mio parere è sicuramente tra i più belli che io abbia mai visto.

Mi intriga soprattutto il colore rossiccio, voi che ne pensate, è un pezzo che mettereste in collezione ;););)?

A presto,

Alb123

IMG_20171003_163827.jpg

IMG_20171003_163935.jpg

IMG_20171003_164041.jpg

Davvero bello ed affascinante, non è il mio campo ma lo vorrei eccome in collezione..??


Inviato (modificato)

Dupondio simpatico e con patina cromaticamente gradevole ma a livello di valore di mercato non mi discosto molto dal pensiero di @vickydog

Traiano è molto comune e specialmente nei medi bronzi è facile acquistare dei piccoli gioiellini già intorno ai 100 euro o poco piu'...

Un esempio preso al volo da Vcoins:

https://www.vcoins.com/en/stores/gert_boersema/25/product/trajan_ad_98117_ae_dupondius_29mm_1361_gram_rome_ad_103111/911660/Default.aspx

Ma aspettando l'asta giusta o guardando un po' i negozi online è facile comprare ancora meglio.

 

Modificato da cliff

Inviato (modificato)
17 minuti fa, cliff dice:

Dupondio simpatico e con patina cromaticamente gradevole ma a livello di valore di mercato non mi discosto molto dal pensiero di @vickydog

Traiano è molto comune e specialmente nei medi bronzi è facile acquistare dei piccoli gioiellini già intorno ai 100 euro o poco piu'...

Un esempio preso al volo da Vcoins:

https://www.vcoins.com/en/stores/gert_boersema/25/product/trajan_ad_98117_ae_dupondius_29mm_1361_gram_rome_ad_103111/911660/Default.aspx

Ma aspettando l'asta giusta o guardando un po' i negozi online è facile comprare ancora meglio.

 

Concordo @cliff, Traiano è comune e si possono comprere gioiellini sui 100 euro e non sui 10...

Penso che con quella cifra si possa comprare al massimo un dupondio di conservazione molto ma molto bassa.

Poi non fa niente la moneta è gradevole e questa tipologia mi mancava quindi sono contento così.

Credete che davanti al volto di Traiano ci abbia messo lo zampino l'uomo o sia semplice corrosione?

A presto,

Alb123

Modificato da alb123

Inviato
2 minutes ago, alb123 said:

 

Credete che davanti al volto di Traiano ci abbia messo lo zampino l'uomo o sia semplice corrosione?

La moneta sembra essere stata curata dal cancro e presenta crateri dovuti appunto alla rimozione di focolai attivi, tra cui probabilmente la zona davanti al volto (occhio anche che sembra esserci ancora del cancro attivo sul bordo a ore 10 del dritto). Anche la patina credo sia una combinazione tra la patina originale e l'effetto avuto su questa da parte del Benzotriazolo, che stabilizza la moneta ma a volte ha un effetto cromatico sulle superfici soprattutto se poco diluito.


Inviato
6 minuti fa, alb123 dice:

 

Credete che davanti al volto di Traiano ci abbia messo lo zampino l'uomo o sia semplice corrosione?

 

Sul caso specifico non mi pronuncio, ma ormai l'uomo, purtroppo, mette lo zampino dappertutto sulle monete, soprattutto sulle monete antiche (romane, greche)...:)


Inviato

In ogni caso (escludendo i dollari che hanno anche le spese doganali), il dupondio di Traiano che costa meno su VCOINS totalizza 39 euro (uno solo) e poi le quotazioni si impennano immediatamente in alto (vedere per credere al seguente link).

Io penso che un dupondio così di Traiano a 10 euro sia una totale utopia (se non FORSE su ebay) soprattutto se stiamo a farci tante storie (giustamente) su certificati di lecita provenienza e fatture.

https://www.vcoins.com/en/Search.aspx?search=true&searchQuery=trajan+dupondius&searchQueryExclude=&searchCategory=0&searchCategoryLevel=2&searchCategoryAncient=True&searchCategoryUs=True&searchCategoryWorld=True&searchCategoryMedieval=False&searchBetween=0&searchBetweenAnd=0&searchDate=&searchUseThesaurus=True&searchDisplayCurrency=&searchDisplayAsList=False&searchIdStore=0&searchQueryAnyWords=&searchExactPhrase=&searchTitleAndDescription=True&searchDateType=0&searchMaxRecords=100&SearchOnSale=False&Unassigned=False&searchOrderBy=price_asc

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
3 ore fa, alb123 dice:

Grazie @Ross14,

Sono pienamente d'accordo con te, capisco tenere prezzi bassi per non far alzare il mercato, ma esageratamente bassi non credo sia giusto.

A volte rimango un pò sgomento da alcune valutazioni ma non fa niente.

Comunque @Ross14 ed @eliodoro vi siete avvicinati di più come valutazione e avete indovinato l'identificazione complimenti e grazie!

Se notate inoltre la moneta era ed è presente come prima immagine su wildwinds nella pagina di Traiano di cui allego il link;););).

http://www.wildwinds.com/coins/ric/trajan/i.html

Grazie ancora,

Alb123

Non sto parlando di giusto o sbagliato, sto parlando dei prezzi che (per lo meno io) trovo.

Ciao

Alessio

Modificato da Ross14

Inviato (modificato)
6 minuti fa, Ross14 dice:

Non sto parlando di giusto o sbagliato, sto parlando dei prezzi che (per lo meno) io trovo.

Ciao

Alessio

Infatti sono d'accordissimo con te @Ross14 ci dobbiamo attenere ai dati...

Comunque @cliff grazie per la segnalazione, evidenzio la parte incriminata per approfondire meglio.

Grazie l'interesse e la gentilezza.

A presto,

Alb123

IMG_20171004_121720.jpg

Modificato da alb123

Inviato
2 hours ago, alb123 said:

Comunque @cliff grazie per la segnalazione, evidenzio la parte incriminata per approfondire meglio.

Grazie l'interesse e la gentilezza.

A presto,

Alb123

IMG_20171004_121720.jpg

Dacci un occhio a quella zona ogni tanto e se produce polverina bianco/azzurra vuol dire che il cancro è ancora attivo.

Sul prezzo quella di Vicky credo fosse una battuta. Sarebbe probabilmente il miglior dupondio al mondo tra quelli sotto i dieci euro se anche lui non superasse quella soglia, era questo il senso.

Più prosaicamente credo che il valore di questa moneta possa essere tra i 40 e i 70 euro se comprata in un negozio fisico, se comprata in un mercatino o su ebay è una moneta da 20/30 euro. Su ebay se non fotografata molto bene rischia di non superare i 20.


Inviato

...Era per dire :D (anche se non mi discosterei di molto)

perché 'uno tra i più belli mai visti' è un po' forte...

Ma se avessi saputo prima che era in tuo possesso, avrei cercato di trovarci qualcosa di bello anch'io, tipo il particolare melange tra cuprite e metallo, o simili. 


Inviato

La moneta e' corrosa ma non ritoccata. Probabilmente e' stata trattata per fermare le corrosioni.

Comunque con una bella cura teutonica: fondi appiattiti, legende ripassate etc., in asta da quelle parti la troveresti a moolto di piu' di 100 euro.

Percui sei gia avanti a parer mio!

Awards

Inviato
11 minuti fa, giulira dice:

Comunque con una bella cura teutonica: fondi appiattiti, legende ripassate etc., in asta da quelle parti la troveresti a moolto di piu' di 100 euro.

...spendendocene n volte di più...


Inviato

a me la moneta non dispiace per niente, e a 10 euro mi dispiace ancora meno!

il colore è particolare ma gradevole, anche se non sembra completamente naturale, come già è stato detto.

In ogni caso la metterei in collezione più che volentieri!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.