Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

volevo una vostra opinione su questa moneta da 5 Tornesi.

È classificata comne non comune ma quello che mi ha sorpreso è la conservazione. Mi ha stupito il dettaglio della corona.

Grazie a Tuitti.

PizzaMargherita

peso: 12,53 g

diametro da 26,1 a 26,5 mm

 

5 t-b.jpg


Inviato
2 ore fa, pizzamargherita dice:

Buongiorno a tutti,

volevo una vostra opinione su questa moneta da 5 Tornesi.

È classificata comne non comune ma quello che mi ha sorpreso è la conservazione. Mi ha stupito il dettaglio della corona.

Grazie a Tuitti.

PizzaMargherita

peso: 12,53 g

diametro da 26,1 a 26,5 mm

 

5 t-b.jpg

Ciao, ti riferisci alla corona in rilievo....o a quella in "incuso" che si intravede sotto la parte bassa dello scudo?


Inviato

Quella grande in rilievo. Grazie. Fino ad oggi, tra tutte le monete da 5 tornesi di questo livello, bb+ eccetera non ho mai visto una corana così dettagliata. Neppure  la moneta posta sul catalogo delle monete coniate a Napoli  presenta dettagli simili. Esagero.

PizzaMargherita.

 

 

 


Inviato

Bel BB

Interessante per la reimpressione

Salutoni

odjob


Inviato

sto perdendo la testa. Cosa intendi per reimpressione?

Proprio mi sfugge.

 

Grazie- PizzaMargherita


Inviato

Ciao @pizzamargherita:).

La moneta è in BB e non prendertela, ma non sembra eccezionale come conservazione, la corona mi sembra ben conservata come diversi esemplari che trovi online....la corona re-impressa è sotto lo scudo, se guardi bene tra ore 4 e ore 9 del dritto, tra lo scudo e i rami di lauro si vedono dei segni/impronte più scure...sembrerebbe proprio essere la corna che si trova in alto al rovescio si vedono anche le lettere R (a ore 9) e C (a ore 4).

Ciau!


Inviato

Trovata la "gemella" con lo stesso incuso della corona.

IMG_20170831_231220.png

  • Mi piace 1

Inviato

Quella grande in rilievo. Grazie. Fino ad oggi, tra tutte le monete da 5 tornesi di questo livello, bb+ eccetera non ho mai visto una corana così dettagliata. Neppure  la moneta posta sul catalogo delle monete coniate a Napoli  presenta dettagli simili. Esagero.

PizzaMargherita.

Non ci sarei mai arrivata. Grazie a tutti per l'impegno offerto.

Buona Serata. PizzaMargherita.


Inviato

Perchè la mia ultima risposta è in coda alla precedente? E dopo le vostre risposte? Questo non ha niente a vedere con il post .

Un saluto.

PizzaMargherita.


Inviato
38 minuti fa, pizzamargherita dice:

Quella grande in rilievo. Grazie. Fino ad oggi, tra tutte le monete da 5 tornesi di questo livello, bb+ eccetera non ho mai visto una corana così dettagliata. Neppure  la moneta posta sul catalogo delle monete coniate a Napoli  presenta dettagli simili. Esagero.

PizzaMargherita.

Non ci sarei mai arrivata. Grazie a tutti per l'impegno offerto.

Buona Serata. PizzaMargherita.

Non esageri nel dire che è molto difficile trovare un 5 Tornesi 1798 con la Corona poco usurata........ma non impossibile.

 

IMG_20171002_211142.png


  • 2 anni dopo...
Inviato

Buonasera , se qualcuno mi può far sapere se questo 5 tornesi del 1798 con diametro 26 e peso 14,2 è comune

con i rami di lauro che sfiorano il bordo, la treccia nel contorno è ben marcata.

Grazie.

7e5420b7-e667-4141-b815-1a2b630c76f9.jpg

c51228c9-22e0-453d-af71-482e3499a253.jpg


Inviato
23 ore fa, grisù056gmail.com dice:

Buonasera , se qualcuno mi può far sapere se questo 5 tornesi del 1798 con diametro 26 e peso 14,2 è comune

con i rami di lauro che sfiorano il bordo, la treccia nel contorno è ben marcata.

Grazie.

7e5420b7-e667-4141-b815-1a2b630c76f9.jpg

c51228c9-22e0-453d-af71-482e3499a253.jpg

Buonasera Grisù, 

è un 5 Tornesi 1798 con P sotto lo stemma, moneta Comune. 

Per confronto condivido il mio esemplare, 

25 mm di diametro e 12,70 grammi di peso. 

Treccia, a rilievo. 

Saluti, 

Rocco. 

IMG_20200326_180727.jpg

IMG_20200326_180740.jpg


Inviato

Buonasera Rocco,

questo 5 tornesi sempre del 1798 non riesco a capire se è senza P 

se puoi dammi lumi,29,5 di diametro e 13 g. di peso.

saluti.

Grisù

 

bbb55d48-65a4-45da-a5b2-d9a43f2ce658.jpg

fd80d5c5-b27c-4ca4-baf2-da8461293ba7.jpg


Inviato
4 minuti fa, grisù056gmail.com dice:

Buonasera Rocco,

questo 5 tornesi sempre del 1798 non riesco a capire se è senza P 

se puoi dammi lumi,29,5 di diametro e 13 g. di peso.

saluti.

Grisù

 

bbb55d48-65a4-45da-a5b2-d9a43f2ce658.jpg

fd80d5c5-b27c-4ca4-baf2-da8461293ba7.jpg

Grisù, dovresti fare foto più chiare.... E ritagliare tutto lo sfondo dietro la moneta. 

Così è impossibile aiutarti. 


Inviato
14 minuti fa, grisù056gmail.com dice:

Ciao Rocco,

vedi se va bene

grazie.

ee87526f-9881-4c0d-9635-7d59b0d862dc.jpg

Impresa ardua.... 

Potrebbe essere un P sotto la corona d'alloro oppure un falso d'epoca...... 

Andrebbe visto dal vivo e confrontato con altri nominali simili. 


Inviato

All'epoca facevano falsi anche di queste monete?

Non avevano di meglio da fare, resterò con il dubbio della P.

Un saluto e grazie.


Inviato
Adesso, grisù056gmail.com dice:

All'epoca facevano falsi anche di queste monete?

Falsificavano anche questi nominali e non solo. ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.