Vai al contenuto
IGNORED

Non ci sono più le ciotole di una volta...


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Questa mattina invece c'era una ciotola proprio come tanti anni fa :) , 50 cent al pezzo (3 ore di scavare) ho scelto 15 monete ed alla fine ho avuto uno sconto a 5 euro totali.
Me ne mancano ben nove, le altre le ho prese per l'argento. Nulla di raro, ma non mi capitava veramente da tanto tanto tempo, e per la contentezza le ho scansionate tutte per mostrarvele. Che ve ne pare?

 

U.S.A

Quarter dollar 1961 D (6,25 gr. Argento .900)

59d1149138f0d_usa1961d2.jpg.cac7ae846762e1e7ec344a251da484c9.jpg59d11490c1879_usa1961d1.jpg.fc03769ed6616a2c29457412f3b59941.jpg


Quarter dollar 2005 P (West Virginia) - mancante

59d11492cba30_westvirginia2005p1.jpg.72c5d432a337ce2ce83d800b54c1a8bb.jpg59d1149360b1e_westvirginia2005p2.jpg.bb6665a23afb88b7969f99816bf1279b.jpg


Quarter dollar 2007 P (Montana) - versione placcato oro 24 Kr.- mancante

59d1149241461_usaoromontana2007p2.jpg.bf9241e598daaea2c867356100290bbe.jpg59d11491c1639_usaoromontana2007p1.jpg.16460ad9f07227f7d3905e263ba0fbff.jpg


Quarter dollar 2008 D (Arizona) - mancante

59d114513a015_arizona2008d1.jpg.28bdde516ad09ee8bd0bde602164f00f.jpg59d11451bf7b5_arizona2008d2.jpg.b9a6b04d2b6d12d58f329d05340a1eb0.jpg

 

Siria
5 lire 1996-1416 (Aleppo) - mancante

59d114826e6f7_siria51.jpg.a679ca8f8f0927d154c2d04b4d2fb24f.jpg59d1148305dd7_siria52.jpg.a8a3600ef844fa4beed452706f480ab9.jpg


10 lire 1996-1416 (Palmira) - mancante

59d1148d439f4_siria101.jpg.765d5f3d3a902d03be75bb3ec32271b1.jpg59d1148dd10bb_siria102.jpg.ddb26e37df7730f302f77589bea3da98.jpg

 

Impero russo
15 copechi 1914 (2,70 gr. Argento .500)

59d1147578937_russia1519141.jpg.0e401724a1aedbf63a826072c1c8e1e8.jpg59d114761dc88_russia1519142.jpg.1bb6f1700a4fce8d13610692773c9b70.jpg


20 copechi 1914 (3,60 gr. Argento .500)

59d114814ab3a_russia2019141.jpg.0334cd7b71396c64046ff50e46f0eff3.jpg59d11481ece1b_russia2019142.jpg.a56256d83b7eb6e5efd1e9f86f36ca0e.jpg

 

 

Lussemburgo
2 1/2 centimes 1908 (tipo DUCHE) - mancante

59d114616ff54_lussemburgodueemezzo19082.jpg.a9c9fe8e249ce1a724ae3d66aea86674.jpg59d11460cc280_lussemburgodueemezzo19081.jpg.ca6625cb6120cf4870a314ecf00df103.jpg


10 centimes 1901 - mancante

59d1145fb7cbc_lussembirgo19011.jpg.d5691ab45eaf905de8d7a896491691c9.jpg59d1146056043_lussembirgo19012.jpg.014cbb906e50478bb53631c4428241b3.jpg

 

 

Belgio
50 cent 1912 (2,5 gr. Argento .835) - mancante

59d114523b4da_belgio1.jpg.f423c14dfecf6389f4959e1a50473d6c.jpg59d11452c0a97_belgio19122.jpg.fcde06b5532722bd61c43b0dfb81ad9f.jpg

 

 


Portogallo
5 escudos 1932 (7 gr. Argento .650)

59d114746c8b4_portogallo19321.jpg.576f8b31d8e50e5b53bf18fc4830d824.jpg59d1147502853_portogallo19322.jpg.7bf0f5985709bb5d07baec9d4c37bf1f.jpg

 


Regno Unito
6 pence 1930 (2,80 gr. Argento .500)

59d1148f83fa4_uk19301.jpg.3db8e5aeef11ea9eaaf089e6be3b4982.jpg59d11490334a5_uk19302.jpg.94fa7227ba5d0c0c83f2c8b28cabdf32.jpg

 


Svezia
1 corona 1946 (7,00 gr. Argento .400)

59d1148ee45c1_svezia19462.jpg.e0d618e491dc6f2715a523c48a8991f6.jpg59d1148e530cb_svezia19461.jpg.ed6ed383efde5a800912cd53044d55f2.jpg

 

 

Olanda
10 cent. 1918 (1,40 gr, Argento .640) - mancante

59d11462076ae_olanda1.jpg.52de6686bf6e4e6f82639b5dd8263c01.jpg59d1146290f22_olanda19182.jpg.6543ba84705e7b4ae968dbcceb96450b.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 4
Awards

Inviato

Il fascino della ciotola non tramonta mai....

  • Mi piace 4

Inviato

Ciao @nikita_

Le ciotole hanno sempre il loro fascino.... Una ciotola con tutto quell'argento, non mi è mai capitata. Complimenti, trovare in un colpo solo 9 monete mancanti non è per niente male :good: 

 

  • Mi piace 2

Inviato

E' da un po' che non trovo nelle ciotole i quarti di dollaro degli stati. E' una collezione che mi piacerebbe arricchire e completare, ma non ho intenzione di pagare più di 0.50 € a moneta. Ho addirittura visto un commerciante venderle a 4€ al pezzo, che mi sembra fuori dal mondo per delle monete recentissime e che se si sommano le varie zecche hanno tirature da 1 miliardo di pezzi per tipologia


Inviato

Bè, direi che questa volta ti è andata benissimo! Ottimi affari, con tutte quelle monete in argento...persino un quarto di dollaro...a saper cercare e ad avere la giusta dose di pazienza, le ciotole possono regalare ancora ottime soddisfazioni..:D

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)

Argento poverello, ma sono molto contento :) , ho calcolato 33,25 grammi totali che alla media di un titolo da 600/1.000 fa circa 20 grammi di buon argento (circa 6/7 euro) , significa che ho speso meno dell'argento contenuto :D.

Ma quello che più conta è di averne trovate così tante mancanti, e a tal proprosito avrei una domanda su una di esse:

goldquarter.thumb.jpg.5f13abdeeb934354ac3e3abf6f76c298.jpg

 

- Quarter dollar 2007 P (Montana) - versione placcato oro 24 Kr.- mancante

Placcata oro (?), ma è una emissione ufficiale o successivamente "trattata" da privati?

@petronius arbiter @villa66 @vathek1984 @derek83 @miza ed altri naturalmente che non ricordo e che seguono assiduamente questa monetazione.

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

La ciotola per me è l'essenza stessa del collezionismo numismatico: devozione assoluta alla ciotola. :wub:

Saluti

Simone

  • Mi piace 4

Inviato
3 ore fa, nikita_ dice:

- Quarter dollar 2007 P (Montana) - versione placcato oro 24 Kr.- mancante

Placcata oro (?), ma è una emissione ufficiale o successivamente "trattata" da privati? 

La seconda che hai detto :rolleyes: La più "preziosa" tra queste monete è quella in argento .900 con finitura proof, coniata a San Francisco e destinata esclusivamente ai collezionisti, che esiste, naturalmente, per tutti gli Stati, non solo il Montana.

https://usa-coins.collectorsonline.org/moneta/US-14D/13

petronius :)

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)

Lo sospettavo... peccato, praticamenmte le hanno "trasformate" tutte :blink:

LE HO VISTE IN QUESTO LINK

grazie per l'informazione, posso solo lasciarla così... giusto per non grattare via tutto quell'oro! :D

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Le monete russe a 0,50 non si trovano certo facilmente! ottima pescata. Anche il 2 1/2 lussemburghese...

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.