Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

In arrivo da ebay:

Il venditore dichiara 16mm per 0,59 grammi.

59c95c6de534b_veronadenarocatalogare.JPG.69d059f68d6a1b116d515352e467c3fa.JPG

Mi piacerebbe un parere dagli esperti del settore per una giusta classificazione:

Questa la mia, esemplare anonimo (non compare il nome dell'autorità emittente) attribuito  al periodo 1004-1024 

a me sembra lamoneta.png.784b1f36942807ab767a0c07968c77de.pnglamoneta1.png.5f5c7e6b37251d9a3eea2cae47ba42a1.png  lettera "N" della retrograda Verona resa da una H, R resa da cerchio e due cunei.......N di inperator solo parzialmente visibile :unknw:. A voi? :help: 

Modificato da ak72
  • Mi piace 3
Awards

Inviato (modificato)

Ciao @ak72.......Questa è materia di @mfalier :) e di sicuro ci chiarirà al meglio.

Al D/ non si vede la N, ma c'è lo spazio giusto tra la I e la P; quindi la scritta potrebbe essere +INPERATOR.

Al R/ quella finale potrebbe essere una N.

Se è così......mi sembra possibile ricondurlo alla classificazione Vr16 del Corpus Nummorum Veronensium (L'Area Monetaria Veronese di H. Rizzolli e F.Pigozzo).

Paolo

 

Modificato da Bassi22
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
13 minuti fa, Bassi22 dice:

Vr16 del Corpus Nummorum Veronensium

Si credo anche io, un Perini 7 (uno dei pochi denari, che con il suo metodo di sola lettura della moneta, classificò quasi giusto)

Awards

Inviato
22 ore fa, Bassi22 dice:

Ciao @ak72.......Questa è materia di @mfalier :) e di sicuro ci chiarirà al meglio.

Al D/ non si vede la N, ma c'è lo spazio giusto tra la I e la P; quindi la scritta potrebbe essere +INPERATOR.

Al R/ quella finale potrebbe essere una N.

Se è così......mi sembra possibile ricondurlo alla classificazione Vr16 del Corpus Nummorum Veronensium (L'Area Monetaria Veronese di H. Rizzolli e F.Pigozzo).

Paolo

 

Direi un bell'acquisto per @ak72, una moneta da studiare con attenzione. Temo però che la tua fiducia in me, in questo caso, sia mal riposta. Le lettere della legenda sono molto confuse e non riesco a leggere molto. Secondo la mia opinione e senza avere la moneta in mano propenderei per una legenda retrograda anche al dritto: infatti mi sembra di vedere una N a destra della P, non una E. Non si può quindi escludere del tutto un ENRICVS retrogrado. Comunque un Enrico arcaico, con la R resa da un pallino con due cunei

Potrebbe benissimo essere un'anonima e perchè no, magari un rarissimo Corrado II. Infatti mi pare che, secondo la lettura di Andrea,  tra la I iniziale e la R finale ci sia molto spazio, forse potrebbe anche starci un CV o un CO.

Però si tratta solo di speculazioni. Ripeto la lettura è molto difficile.

Spero che Andrea riesca a fare qualche bella foto quando arriva!!!

  • Mi piace 3

Inviato

Ciao a tutti.

Guardando la moneta, direi a prima occhiata trattasi del tipo anonimo ,( 1024-1027) si legge benissimo  P E e confrontandola con la mia ( leggermente piu' leggibile) le lettere sembrano corrispondere. Comunque per un'analisi più completa, la moneta andrebbe vista in mano, anche perchè questo periodo risulta particolarmente tosto..

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.