LolloCaccia Inviato 12 Aprile, 2020 #26 Inviato 12 Aprile, 2020 Sul sito di un commerciante di Milano ho trovato il 2 euro Bramante 2014 proof a 130€ + spese di spedizione
b8b8 Inviato 13 Aprile, 2020 #27 Inviato 13 Aprile, 2020 (modificato) Buongiorno @pandino Divisionali Fondo Specchio con le 2 € CC del 2019 a 130€ +spese di spedizione io non ne vedo. @LolloCaccia, Quello che viene richiesto spesso non é il prezzo di mercato reale. Se pensiamo che il 2 € 2020 dedicato a Raffaello viene venduto in folder sui 55€, la versione FS non sarà poi tanto più cara, ma sicuramente si, più rara e di una qualità superire. Comunque ognuno collezioni come e ció che vuole, io scrivo qui solo per scambiare opinini, lungi da me evangelizzare e arrogarmi la verità infusa. Un saluto a tutti. Modificato 13 Aprile, 2020 da b8b8
pandino Inviato 13 Aprile, 2020 #28 Inviato 13 Aprile, 2020 (modificato) Io mi riferisco al prezzo indicato sul sito dell'UFN sanmarinese I prezzi delle 2€ cc proof sanmarinesi purtroppo sono quelli che decidono negozianti e venditori ebay (in assenza di aste): non essendoci edizioni ufficiali "singole" da parte dell'UFN di SM, non si possono fare confronti. Ovvio che, di fronte ad una divisionale proof da 130€, il costo della moneta 2€ cc proof da essa estrapolata (come nal caso del "Bramante" del 2014), non potrà poi essere tanto diverso (se non addirittura superiore), visto che è quella che i collezionisti cercano, ed una divisionale "spaiata" di una moneta, non è poi rivendibile tanto facilmente: i venditori cercano quindi di guadagnare il più possiible su questa moneta, proprio perché poi si ritrovano con una divisionale monca che nessuno vuole (o quasi). Se poi parliamo delle divisionali che hanno 2 monete 2€ cc proof (tutte quelle dal 2015 in poi), allora lì il discorso si fa ancora più interessante poiché, come quella del 2019, rischi di pagare di più le due monete sfuse che non la divisionale stessa completa Modificato 14 Aprile, 2020 da pandino
aldo marchesi Inviato 13 Aprile, 2020 Supporter #29 Inviato 13 Aprile, 2020 A me non risulta che siano mai stati emessi piccoli quantitativi di 2 euro commemorativi sfusi di san marino.
LolloCaccia Inviato 13 Aprile, 2020 #30 Inviato 13 Aprile, 2020 Mi sono affidato al sito Numismatica Europea che per le monete precedentemente elencate segnala nella colonna delle circolanti 500 pezzi
LolloCaccia Inviato 13 Aprile, 2020 #31 Inviato 13 Aprile, 2020 Controllando anche il sito Eurocollezione confermo i dati delle circolanti e aggiungo anche il 2 euro Lippi con 1000 pezzi destinati alla circolazione
pandino Inviato 13 Aprile, 2020 #32 Inviato 13 Aprile, 2020 Già detto Ribadisco cmnq che potrebbero essere stati dati "sfusi" a membri interni dello staff dell'UFN o di altri organi locali, piuttosto che messi direttamente in circolazione, un po' come accadde in passato in Vaticano. Se qualcuno ne sa di più...
sentieroit Inviato 13 Aprile, 2020 #33 Inviato 13 Aprile, 2020 Si pure io so di questa ipotetica circolazione delle monete commemorative, c'e da dire che chi ha acquistato l'annata completa dei francobolli gli venne data una di queste monete (in capsula,cosi mi ha confermato un collezionista) quindi provo a pensare che più che circolazione si parla di piazzarle magari a qualcuno che le merita?! Non credo ci siano pezzi in circolazione anche se qualcuna girerà sempre per svariati motivi e qualche fortunato potrà magari ritrovarla, anche se ho forti dubbi. 1
LolloCaccia Inviato 13 Aprile, 2020 #34 Inviato 13 Aprile, 2020 (modificato) Forse venivano date di resto o insieme con il francobollo, magari su richiesta, essendo in capsula qualcuno ci avrebbe pensato due volte prima di spenderla. La parte restante probabilmente veniva distribuita anche ai dipendenti Modificato 13 Aprile, 2020 da LolloCaccia
interduck Inviato 15 Aprile, 2020 #35 Inviato 15 Aprile, 2020 (modificato) Il 12/4/2020 alle 13:24, b8b8 dice: Che non siano economiche é vero, peró l' unico modo di averle sarebbe acquistare la divisionale che negli anni è arrivata fino a 169€ nel 2019 all' emissione, credo senza calcolare l'invio... Grazie @LolloCaccia, ora il mio problema é cosa fare con i folder dal 2004 al 2011, Puccini compreso. Li ho tutti, ma a differenza del Vaticano o delle coin card belghe, che non mi faccio nessun problema ad "aprire", con San Marino non ci sono ancora riuscito.... P. S. anche in folder fdc non é che si trovino a 2€. i folder si aprono tranquillamente con un cutter, sono con facce reincollabili. Modificato 15 Aprile, 2020 da interduck
interduck Inviato 15 Aprile, 2020 #36 Inviato 15 Aprile, 2020 Il 12/4/2020 alle 13:24, b8b8 dice: Che non siano economiche é vero, peró l' unico modo di averle sarebbe acquistare la divisionale che negli anni è arrivata fino a 169€ nel 2019 all' emissione, credo senza calcolare l'invio... Grazie @LolloCaccia, ora il mio problema é cosa fare con i folder dal 2004 al 2011, Puccini compreso. Li ho tutti, ma a differenza del Vaticano o delle coin card belghe, che non mi faccio nessun problema ad "aprire", con San Marino non ci sono ancora riuscito.... P. S. anche in folder fdc non é che si trovino a 2€. Guarda che i folder si aprono facilmente a metà ed è possibile estrarre le monete, basta infilarci la punta di un cutter e si aprono. Sono adesive e si richiudono perfettamente.
pandino Inviato 15 Aprile, 2020 #37 Inviato 15 Aprile, 2020 (modificato) Ma sai che non ci avevo mai fatto caso? O meglio, non mi ero mai posto il problema di provare ad aprirli Grazie della dritta Modificato 15 Aprile, 2020 da pandino
cristianaprilia Inviato 16 Aprile, 2020 #38 Inviato 16 Aprile, 2020 "Buonasera, non possiedo il catalogo recente euro, mi potreste dare le quotazioni dei 2 euro commemorativi S. Marino dal 2006 in poi ? Grazie." Bene, la discussione è stata aperta 3 anni fa con questa precisa domanda, per poi essere riesumata per il finire di parlare di 2 euro proof e prezzi di mercato! Avendo esaurito lo scopo iniziale dell'apertura, ed essere andati ampiamente off topic, penso sia il caso di chiuderla.
Risposte migliori