Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti! Come promesso in precedenza, nell'ottica di voler dare un po' più di visibilità a questo piccolo nominale in rame, faccio un post tutto suo, penso lo meriti [emoji4] ... non è stata ricercata ma è capitata per caso e nn ce la siamo fatta sfuggire... I passaggi in asta si contano sulle dita di una mano, e le
conservazioni generalmente non sono alte. La descrivo brevemente: come tutte le monete di questo regnate, l'effigie è bassa, ma ancora ben visibile anche la basetta oltre a buona parte della capigliatura... è esente da cambi di colore ed ha un bordo quasi perfetto e ben definito.. un buon conio all'origine insomma. La pecca più grande sono i graffi sul volto del Re..voluti e non di conio con tutta sicurezza .. Nel complesso una moneta che rimane ancora gradevole e della più grande rarità ... se qualcuno di voi ha il Gigante 2018 e vuole illuminarci se il grado di rarità ha subito modifiche, gliene sarei grato. Per altro, visto che parliamo di rarità di Francesco I potete postare, se volete, i vostri "pezzetti" rari di questo regnante e vediamo di capire quale sia effettivamente la moneta più difficile da mettere in collezione di questo periodo del Regno delle due Sicilie .. grazie a tutti ! Un saluto e fatevi avanti !59c2bc2fa867b_ImageUploadedByLamoneta.itForum1505934370.917992.thumb.jpg.9d4aec02a28b76240ecc5acf149f76bb.jpg59c2bc4660145_ImageUploadedByLamoneta.itForum1505934405.114300.thumb.jpg.096fc1f20d4e49fe94e2370d88423feb.jpg

  • Mi piace 5
Awards

Inviato

Purtroppo la moneta ha dei graffi non di conio deturpanti....peccato :( 

Salutoni

odjob


Inviato

Bella e rara!

Di Francesco I, basandomi sui passaggi nelle vendite........escludendo I nominali in oro...e gli esemplari di presentazione:

 

Piastra 1825 reimpressa

Piastra 1828

2-Tornesi 1825

Carlino 1826 lettere piccole


Inviato
Purtroppo la moneta ha dei graffi non di conio deturpanti....peccato [emoji20] 
Salutoni
odjob



Come avevo precisato per l'appunto
Bella e rara!
Di Francesco I, basandomi sui passaggi nelle vendite........escludendo I nominali in oro...e gli esemplari di presentazione:
 
Piastra 1825 reimpressa
Piastra 1828
2-Tornesi 1825
Carlino 1826 lettere piccole


Non mi risulta che il carlino con le lettere piccole avesse un suo grado di rarità .. per le piastre del 25 e del 28 ne ho viste diverse negli ultimi anni ... il gigante che dice ?
Awards

Inviato

Considero la 1825 reimpressa la piu' rara da reperire.IMG_20161217_063606.thumb.png.07b90797d12bfea1c9742e897de7735e.png 

IMG_20161217_063551.png

  • Mi piace 2

Inviato
1 minuto fa, UmbertoI dice:

 

 


Come avevo precisato per l'appunto

Non mi risulta che il carlino con le lettere piccole avesse un suo grado di rarità .. per le piastre del 25 e del 28 ne ho viste diverse negli ultimi anni ... il gigante che dice ?

 

 

Il Carlino con lettere piccole è una variante non censita, 

Hai visto altre 1825 reimpresse?

  • Mi piace 1

Inviato

E bravo @Rocco68...sei molto attento ai coni Borbonici; del Carlino però esisto 3 tipi:

Lettere grossolane dr/ e rv/

Lettere normali dr/ e rv/

e un tipo intermedio..che forse è il tuo citato: piccole, molto piccole al dr/ e normali al rv/.

  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, Rex Neap dice:

E bravo @Rocco68...sei molto attento ai coni Borbonici; del Carlino però esisto 3 tipi:

Lettere grossolane dr/ e rv/

Lettere normali dr/ e rv/

e un tipo intermedio..che forse è il tuo citato: piccole, molto piccole al dr/ e normali al rv/.

Questo che ti posto di seguito, è il Carlino con lettere delle legende grandi o grosse....molto raro!

IMG_20170901_210319.png

IMG_20170901_210339.png

1 minuto fa, Rex Neap dice:

Alludevi a questo ?

11 lettere piccole al dritto.jpg

Esattamente

  • Mi piace 1

Inviato
Adesso, Rex Neap dice:

A questo punto chiudiamo il cerchio...... @Rocco68

11.jpg

....di questo ultimo tipo......mancherebbe la variante del rovescio con a lato lo stemma cinque foglie, anziche quattro.


Inviato

Si...ricordo vagamente...si parlò in questo forum...alcuni anni fa.....dell 5 bratte.

@gennydbmoney...ricordi qualcosa ? .... mi sembra che partecipasti alla discussione.....

@favaldar.....se non ricordo male.


Inviato
Esattamente


Questa era una ex Curatolo?
Awards

Inviato

Per rispetto della moneta di @UmbertoI...non allontaniamoci da questa moneta bella rara R4 ci stà...per vorrei chiedere al possessore che ha riferito di passaggi in asta di questa moneta. 

Di questo 25'   esistono 2  tipi...uno con la stella a 5 punte ed uno con la stella a 6 come il tuo.

Gli altri come erano ?


Inviato

Bella la piega che ha preso questa discussione.. fino ad ora conoscevo solo i tre tipi elencati di carlino... la
Variante delle bratte mi è nuova [emoji772]! Comunque sicuramente ho visto un paio di 1828 e da qualche giorno anche una R 1826... la 1825 non ne ho la certezza ..

Awards

Inviato
13 minuti fa, Rex Neap dice:

Si...ricordo vagamente...si parlò in questo forum...alcuni anni fa.....dell 5 bratte.

@gennydbmoney...ricordi qualcosa ? .... mi sembra che partecipasti alla discussione.....

@favaldar.....se non ricordo male.

Si,le bratte in totale erano 9, 5 da un lato e 4 dall'altro, ebbi l'occasione di visionare l'esemplare e non era frutto di ribattitura ma erano proprio 5 bratte... 

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, Rex Neap dice:

@UmbertoI...questo è un 25 con la stella a 5

 

15.jpg

Sotto il 5 sembra esserci un'altro numero.....oppure è un esubero di metallo....


Inviato
13 minuti fa, UmbertoI dice:

 


Questa era una ex Curatolo?

 

...non ho sottomano il catalogo della collezione, ma domani controllo e ti faccio sapere.


Inviato

59c2d7d04b8cf_ImageUploadedByLamoneta.itForum1505941454.424372.thumb.jpg.098f88c3e2ca30adb0b0d6190a53a8d4.jpg59c2d7da8b81a_ImageUploadedByLamoneta.itForum1505941464.825407.thumb.jpg.f53ebce096c167da310d01509908198d.jpg59c2d7ed663ee_ImageUploadedByLamoneta.itForum1505941483.671276.thumb.jpg.9dd36825ea9b0ace24b0c98665578e18.jpg

 

Ora sono in viaggio e scusate se non le ho scontornate ma almeno si vedono i riferimenti ..l'ultimo è quello dell'asta Civitas . Non sono riuscito a reperire la foto del fdc passato su nomisma ... per ora 2 a 6 punte e 1 a 5 punte .. la nostra è a 6 punte .

 

Awards

Inviato
Si,le bratte in totale erano 9, 5 da un lato e 4 dall'altro, ebbi l'occasione di visionare l'esemplare e non era frutto di ribattitura ma erano proprio 5 bratte... 

Non sarebbe male ripostarlo se riesci a reperire le foto ?
Awards

Inviato (modificato)
1 ora fa, UmbertoI dice:


Non sarebbe male ripostarlo se riesci a reperire le foto ?

certo,ecco la discussione...un po animata...:D

 

Modificato da gennydbmoney

Inviato
18 ore fa, gennydbmoney dice:

certo,ecco la discussione...un po animata...:D

 

Grazie... Ora che sono al pc vedo di leggerla ;)

Awards

Inviato

Rare anche le Piastre 1826.

IMG_20170921_221019.png

IMG_20170921_221039.png

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.