Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

Ho tra le mani questa moneta, che mi pare esser romana imperiale. Non sono riuscita però ad identificarla.

Potreste aiutarmi?

2a58a3dcc9f03de68296502b349bb2f0.jpg1b1652b077cee8b916d95b0a53a36824.jpg


Inviato

devi indicare il peso


Inviato

Ciao Profauso, purtroppo non mi è possibile indicartelo immediatamente. Speravo di ricevere qualche info dall'analisi delle facce. Appena lo conoscerò te lo indicherò


Inviato (modificato)

dalle "facce" si vede chiaramente che è  di Hadriano con al R/ Aequitas..... ma non sappiamo esattamente se si tratta di un asse o di un sestrerzio....    ed inoltre il peso puo' servire  per derimere alcuni dubbi che l'immagine propone circa l'originalità....

Modificato da profausto

Inviato

Nel frattempo ti riporto le misure:
Diametro: 2,5 cm
Spessore: 0,3 cm


Inviato

Il peso è di 10 grammi. Comunque ho dato un'occhiata in rete alle monete di Adriano e non mi pare di aver mai visto le lettere S C sul retro: strano.


Inviato

Si tratta di un asse. - SC deve esserci obbligatoriamente negli assi nei sesterzi e nei dupondii Probabilmente tu hai visionato solamente denari

 


Inviato

Ti ringrazio, profausto, per la precisione del tuo responso. Sì sarà come dici tu, avrò visionato solo denarî. A tuo parere, qual può essere il valore di quest'asse?


Inviato

Ciao  , se devo essere  schietto, personalmente ho molti dubbi sulla genuinità della moneta..  in ogni caso   , in questa conservazione  il valore commerciale non supera  25/30 di euro


Inviato

Sinceramente Profausto anche io nutro dubbi sull'autenticità. Per di più in rete non ho trovato nessuna moneta di Adriano che somigliasse a quest'asse.

Tu da cosa diresti che non è autentica?

 

 


Inviato
5 ore fa, belardo.belante dice:

Sinceramente Profausto anche io nutro dubbi sull'autenticità. Per di più in rete non ho trovato nessuna moneta di Adriano che somigliasse a quest'asse.

Tu da cosa diresti che non è autentica?

 

 

il corrispettivo dovrebbe essere questo, con Aequitas.....   

RIC 576 Hadrian AE As. IMP CAESAR TRAIANVS HADRIANVS AVG, laureate draped bust right / PONT MAX TR POT COS III SC, Aequitas standing left, holding scales and rod. Text Full Size

Inviato

ma il tuo esemplare mi  da' l'impressione di  moneta oggetto di fusione


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.