Vai al contenuto
IGNORED

L'analisi chimico-fisica dei metalli antichi


Risposte migliori

Inviato

Siccome ho notato che parecchi utenti sono appasionati di tecniche di coniazione, riconoscimento dei metalli antichi e analisi chimico-fisiche dei metalli utilizzati per la coniazione, allego alcuni links da cui scaricare articoli interessanti:

http://simp.dst.unipi.it/Scuola%20Microstr...s-Appl-Phys.pdf

https://kb.osu.edu/dspace/bitstream/1811/42.../V55N01_044.pdf

http://arxiv.org/pdf/cond-mat/0603438

https://kb.osu.edu/dspace/bitstream/1811/39.../V52N03_161.pdf

http://www.infim.ro/rrp/2005_57_4/35-1021-1031__.pdf

http://www.cjass.ca/v49n3p156.pdf


  • 5 mesi dopo...
Inviato

interessante...

dovrò dedicargli un po di tempo...


Inviato

Facendo seguito ai links postati, desidero segnalare il seguente articolo:

G. GIOVANNELLI, S. NATALI, B. BOZZINI, A. SICILIANO, G. SARCINELLI, R. VITALE, Microstructural characterization of early western greek incuse coins, in Archaeometry, 47 (4), 2005, pp. 817–833.

Ciao


  • 1 anno dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.