Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Più che un indovinello per voi, è un rompicapo anche per me. Monetuccia di bronzo di circa 2 g., con gradevole patina verde.  Stato di conservazione nel complesso accettabile, ma...al D non sembra esservi legenda, o comunque non si legge! Che mi dite?

PIC_1530_edited.JPG

PIC_1547_edited.JPG


Inviato

Il serpente che esce dalla cista e quel che resta della legenda [...] ΠΡOC IC[TΡON...] rimandano a Nikopolis ad Istrum... Ma lui chi è?


Inviato
Azzarderei Diadumeniano?


Ci stavo pensando anche io, per via della capoccetta giovanile.

Inviato

Al diritto potrebbe essere Dioniso come in questi casi:

THRACE. Plotinopolis. Pseudo-autonomous. Ae (2nd century AD).
Obv: Head of Dionysos right, wearing ivy wreath.
Rev: ????????????????. 
Serpent arising right from cista mystica .
BMC 1.
Condition: Very fine.
Weight: 3.8 g.
Diameter: 20 mm.

1.jpg

PHRYGIA. Laodicea ad Lycum. Time of Antoninus Pius (138-161). Ae. Po. Ailios Dionysios Sabinianos, magistrate.
Obv: ΛΑΟΔΙΚЄΩΝ. 
Draped bust of Dionysos right, wearing ivy wreath.
Rev: ΑΙΛ ΔΙΟΝVСΙΟС. 
Serpent-entwined cista mystica surmounted by mask of Silenus.
RPC IV online 2114; SNG Copenhagen 532.
Condition: Very fine.
Weight: 5.32 g.
Diameter: 21 mm.

3182127.jpg

Awards

Inviato

e se fosse Julia Domna ?  Io leggo una A come ultima lettera nella legenda a sinistra del ritratto, che a me sembra femminile :blush:

Awards

Inviato
Adesso, matteo95 dice:

e se fosse Julia Domna ?  Io leggo una A come ultima lettera nella legenda a sinistra del ritratto, che a me sembra femminile :blush:

Dici?

Moésie inférieure, Nicopolis, Julia Domna, bronze AE 16, 194-217 
A/IOVΛ ΔO - CEBACTH
Buste drapé à droite de Julia Domna
R/NIKOΠOΛIT ΠPOC ICTP
Serpent sortant d'une ciste mystique, au couvercle entrouvert
TTB+, R
Bronze, 16,1 mm, 2,79 g, 7 h
Varb.2840

3381317.jpg

Awards

Inviato (modificato)

E se fosse un assarion con Apollo?

NicopolisCista.jpg

La numero 163: http://www.akropoliscoins.com/Page3a.html
Ora però serve un'anima pia che fornisca uno straccio di bibliografia.

Modificato da Theodor Mommsen
  • Mi piace 2

Inviato

Sembrerebbe proprio lei .
Sulla bibliografia io non possiedo nulla riguardanti la monetazione romana ma, posso vedere al mio circolo.

Awards

Inviato

propenderei per Apollo


Inviato

DE GREGE EPICURI

Apollo può essere, e sicuramente di Nicopoli. Però non un assarion ma il corrispondente di un quadrante, visto il peso. Mi fermo qui, perchè ora non ho cataloghi, specie sulle semi-autonome.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.