Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao , dovrebbe essere un RIC 388 ; moneta in condizioni eccellenti quindi poco vissuta , sarebbe un BB+ /qSPL , se non fosse per quelle corrosioni un po' sparse nel modulo che lo deprezzano abbastanza . Asse complessivamente molto molto bello .

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Carina, magari in alcuni punti e solo terra?

Modificato da simo88
Inviato

Moneta esteticamente penalizzata, purtroppo, dalle numerose cadute di patina al diritto, mentre il rovescio è più integro.

Non leggo bene la legenda, ma dovrebbe senz'altro trattarsi del RIC 388, che è moneta molto comune, mentre le alternative sono assai più rare.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie @Legio II Italica preciso e tempestivo come sempre?!

Concordo con te la moneta è veramente affascinante anche se credevo non sarebbe stata apprezzata per le varie corrosioni già citate da te, tuttavia il ritratto appare chiarissimo e domani posterò nuove foto per mostrarvi meglio tutti i dettagli?.

Per @simo88 le parti che vedi non sono residui di terra ma, come già spiegato dai due più esperti di me prima cadute di patina date dall'usura o forse da qualche intervento troppo invasivo (?).

Trascriverò e esaminerò la legenda domani @FlaviusDomitianus così da poter individuare un'eventuale variante.

Grazie a tutti per l'interesse?.

A presto,

Alb123

Modificato da alb123

Inviato

Come promesso le nuove foto e la legenda.

IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XI CENS (II o PP?)

Penso che la legenda sia con PP però non si sa mai a me la seconda lettera sembra una stanghetta forse per che la P ha perso la parte di sopra.

La moneta comunque a mio parere appare gradevole, il volto dell'imperatore è molto chiaro, la veste della vittoria è ben visibile e fluida e la scritta SPQR sullo scudo è ancora parzialmente visibile.

A presto,

Alb123

_IMG_000000_000000.jpg

_IMG_000000_000000.jpg

_IMG_000000_000000.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Due possibilità con COS XI: CENS POT P P (388 C2) o CENS PER P P (421 R2).

 


Inviato
6 minuti fa, FlaviusDomitianus dice:

Due possibilità con COS XI: CENS POT P P (388 C2) o CENS PER P P (421 R2).

 

Grazie mille @FlaviusDomitianus!

Penso si tratti di POT e quindi della variante più comune, ma con un pò di dubbi perchè non sono neanche sicuro del COS e di quella che sembrerebbe essere una X con una stanghetta sola dopo (?).

Grazie ancora,

Alb123


Inviato

Salve , a me pare di vedere anche abbastanza bene che si tratta del COS XI , quindi RIC 388


Inviato
9 minuti fa, Legio II Italica dice:

Salve , a me pare di vedere anche abbastanza bene che si tratta del COS XI , quindi RIC 388

Ok allora sicuramente è così, confermato RIC 388.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla discussione, e in particolare a @Legio II Italica e a @FlaviusDomitianus per il prezioso aiuto!

A presto,

Alb123

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.