Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve,

in un vecchio cassetto ho trovato questa moneta. Da una veloce ricerca ho capito che si tratta di una moneta della guerra sociale, raffigurante nella parte frontale un volto e la scritta ITALIA e nel retro 8 soldati (4 per parte) più una figura che tiene un animale (maiale?). Ho inoltre visto che esistono varie versioni della moneta (leggi http://numismatica-classica.lamoneta.it/riepilogo/R-RRG ) , tuttavia su quelle presenti nel vostro catalogo non trovo quella con la lettera "E" nella parte inferiore e altri due simboli che sinceramente non capisco cosa siano.

 

Grazie in anticipo a chi volesse dare delle info aggiuntive.

Giovanni

moneta_front.jpg

moneta_retro.jpg


Inviato

Spiacente, è una riproduzione.


Inviato
  • bellissima moneta però quei punzoni vicino alla lettera E mi creano qualche dubbio sulla sua autenticità aspettiamo qualche parere più autorevole ciao

Inviato

Ciao @GiovanniP,

Sembrerebbe una riproduzione, ma con punzoni molto interessanti.

La "E" in exergo dovrebbe riprodurre quella dell'alfabeto osco che però si scrive al contrario che è presente sulle monete vere da quanto ho capito ( non sono un esperto di questa monetazione).

Ti allego un link di una vecchia discussione in cui potrai capire meglio la classificazione di una moneta simile a questa.

Per quanto riguarda la punzonatura ho trovato un sito che si occupa solo di questo e che sembra essere simile a uno dei due punzoni presenti.

senzafascio9duebis.jpg

Il numero dovrebbe essere quello identificativo dell'orefice o argentiere che sia e le lettere dovrebbero corrispondere alla sigla della provincia in cui è stato prodotto l'oggetto, nel tuo caso mi sembra di leggere FI...

Ti allego la descrizione di questo tipo di punzoni e il link da cui ho preso le informazioni.

"La Legge 30 gennaio 1968 n. 46 e il successivo D.P.R. 30 Dicembre 1970 n. 1496 hanno introdotto nuovi punzoni per la bollatura dei metalli preziosi. Il punzone dell'argento è stato modificato introducendone uno di forma poligonale, mantenendo il numero del fabbricante e la sigla della provincia, ed aggiungendo sulla sinistra la stella della Repubblica Italiana..

I titoli previsti dalle nuove norme sono argento 925, 835 e 800 per mille, inscrivendo la cifra in un contorno ovale. Il titolo 835/1000 è usato molto raramente.
Questo sistema è tutt'ora in vigore
 
punzoni (Legge 30 Gennaio 1968 n. 46 e D.P.R. 30 Dicembre 1970 n. 1496 )".
 
 
A presto,
Alb123
 

Inviato

Scusate il ritardo,

grazie a tutti per l'interessamento, dunque alla fine è una moneta che non ha chissà quale valore.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.