Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve secondo voi di che moneta si tratta?

Misure: 17/18 mm. Grazie infinite e buone ferie!

 

20170814_205334-1.jpg

20170814_205349-1.jpg


Inviato

denaro di Lucca, per la classificazione corretta aspetta pareri autorevoli. Intanto ti puoi leggere qualche bella discussione a riguardo qui sul forum!


Inviato (modificato)

Amo queste monete: è un denaro di Ottone II / Ottone III di Sassonia per Lucca, battuto ben oltre la morte dell'Imperatore.
Rimando alla pubblicazione di Lorenzo Bellesia, Lucca - Storia e monete, Lucca 2007. La tipologia qui presentata dovrebbe essere la 1a-b.

Modificato da Theodor Mommsen

Inviato

Grazie Gigetto e Theodor, quindi si parla dell'anno mille circa?

E' una moneta comune?


Inviato
Cita

Ottone III morì il 23 febbraio del 1002, ma la moneta continuò ad essere coniata per diverso tempo.
Si tratta di una moneta abbastanza diffusa, ma dal grande valore storico. Il tuo esemplare presenta anche una conservazione piacevole.

 

  • Mi piace 1

Inviato

Gli enriciani lucchesi e gli ottolini pavesi sono "pericolosissimi" da maneggiare: generano dipendenza!
Io mi sono sempre dedicato alla monetazione classica, quasi snobbando la medievale. Poi un giorno mi capitò di esaminare per lavoro alcune monete provenienti da un sito medievale poco distante da Roma e rimasi folgorato.

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.