Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
50 minuti fa, gennydbmoney dice:

Mi dispiace ma proprio non ricordo, ad ogni modo questa in foto mi sembra più una rottura di conio su una stella a 5 punte... 

Cercherò di fare foto più nitide del simbolo. 

 

Modificato da Rocco68

Inviato

Per il momento inserisco la foto del dritto per intero. 

IMG-20190914-WA0027.jpg

IMG-20190914-WA0028.jpg


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, inserisco un 5 tornesi 1839 con simbolo di stella a 6 punte , al momento non catalogato... 

Screenshot_20191020_132051.jpg

Screenshot_20191020_132122.jpg

Screenshot_20191011_191921.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 2

Inviato

Complimenti, aggiungerei.... Variante cifre piccole del millesimo. 


  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, inserisco questo tornese del 1851, stella a sei punte.

IMG_20191130_104002.jpg

IMG_20191130_104025.jpg

IMG_20191130_104050.jpg

  • Mi piace 1

  • 4 mesi dopo...
Inviato (modificato)

buongiorno,

bellissima discussione.

vorrei chiedervi se ci sia una ragione di questi diversi simboli (un simbolo di zecca zecchiere o altro) o è ancora in fase di ricerca?

a breve posto anch'io alcune foto per dare un contributo.

grazie saluti

Modificato da vitt.emanumi
  • Mi piace 1

Inviato

2 tornesi 1842 stella a 6 punte

2 tornesi 1842 stella a 6 punte d.jpg

2 tornesi 1842 stella a 6 punte.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

2 tornesi 1853 sembrerebbe stella a 6 punte anche se di forma un po strana forse dovuta ad una deformazione sul simbolo...

2 tornesi 1853 d ridot.jpg

2 tornesi 1853.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

2 tornesi 1843 stella a 5 punte

2 tornesi 1843 d.jpg

2 tornesi 1843.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
Il 2/4/2020 alle 16:54, vitt.emanumi dice:

vorrei chiedervi se ci sia una ragione di questi diversi simboli (un simbolo di zecca zecchiere o altro) o è ancora in fase di ricerca?

Buonasera, i simboli riportati sotto al taglio del collo del Re potrebbero essere i contrassegni degli allievi che aiutavano gli incisori nella produzione delle monete, non esistono documenti che ne confermano l'ipotesi ma considerando che il 17 marzo 1829,sotto Francesco I di Borbone, fu istituito il Gabinetto d'incisione, dove gli allievi potevano imparare l'arte incisoria, si potrebbe auspicare la paternità a determinati allievi di determinate monete... 

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 3

Inviato
Il 2/4/2020 alle 17:06, vitt.emanumi dice:

2 tornesi 1853 sembrerebbe stella a 6 punte anche se di forma un po strana forse dovuta ad una deformazione sul simbolo...

2 tornesi 1853 d ridot.jpg

2 tornesi 1853.jpg

Effettivamente sembra una stella a 6 punte, non è censita dal Magliocca... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.