Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

retro

post-1371-1164741961_thumb.jpg


Inviato

L'effige di Virgilio ci dirige presumibilmente verso la monetazione mantovana, ma serve l'altro lato per una identificazione precisa.


Inviato

Ho unito le due discussioni in cui apparivano i due lati.

La moneta è un sesino di Francesco II Gonzaga (1484-1519), IV marchese di Mantova.

D/: VIRGILIVS MARO ed effige di Virgilio laureato a sx

R/: XPI IHESV SANGVINIS e sacra pisside

Mistura, 1,05 grammi, classificata al nr. 28 del Bignotti, rarità NC.


Inviato

Non esiste anche un bagattino con la stessa tipologia ?

Luigi


Inviato
Non esiste anche un bagattino con la stessa tipologia ?

Hai ragione, però è parecchio raro (R3). Per stabilire se è un sesino o un bagattino a questo punto serve il peso (il bagattino ha un peso di 0,38 grammi).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.