Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non conosco molto bene la monetazione di Colofone (soprattutto per quel che riguarda lo standard ponderale in uso: forse persiano?); quel che so è che queste sono tra le prime coniazioni in argento delle poleis ioniche.

Una notevole quantità di queste monetine è stata rinvenuta in un ripostiglio acquisito dall'Ashmolean Museum nel 1930. Il ripostiglio era così composto:

- n. 50 dischi d'argento, con pesi da 1g a 26g;

- n. 27 pezzi d'argento, con pesi da 1g a 5g;

- n. 906 monete con la testa di apollo: 552 sono 1/48 di statere (o doppio siglo) dal peso di 0,21g, 353 sono 1/24 di statere dal peso di 0,42g e una sola moneta da 1/12 di statere dal peso di 0,92g.

Il ripostiglio è molto interessante perchè testimonia che intorno al 500 a.C., diversi decenni dopo l'introduzione della moneta, l'argento a peso veniva ancora utilizzato nelle transazioni. In particolare le frazioni, così come quelle di Colofone, potrebbero essere state introdotte come complemento all'argento a peso (di dimensioni e peso maggiori) per evitare di dover pesare anche i piccoli frammenti di metallo non coniati.

Vi lascio l'articolo che ne parla (pp. 22-23): The_Monetary_Use_of_Weighed_Bullion_in_A non sottolineato.pdf

Ecco infine la moneta. Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete altre informazioni o letture da suggerire :)

Emiobolo di Colofone - 6mm x 0,38g

5972309ea36ab_Colofone6mm038gemiobolo1.jpg.5c1bed0fa03ca54aeee5860c0cef6731.jpg

597232b0e71e1_Colofone6mm038gemiobolo.jpg.e0b2c9f4ef1c4812a6913c966fbba633.jpg

 

 

 

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

ciao Matteo, complimenti, bellissima moneta con uno stile incredibilmente arcaico.

skuby

Spoiler

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

molto graziosa, un tempo ne avevo una identica

ecco un riferimento utile per la monetazione di Colophon se non lo conosci già:

J. G. MILNE, Kolophon and its Coinage: A Study. ANSNNM 96 (New, York, 1941).

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Questo è il corrispondente tetartemorion non riportato dal Milne.

59727fa72939e_TetartemorionColofone.jpg.3ee9be65d45e6766032a0ccbe1e78eae.jpg

IONIA, Kolophon. Circa late 6th century BC. AR Tetartemorion (0.20 gm). Archaic head of Apollo left / Rough incuse punch. Milne, Colophon -; BMC Ionia -; SNG Copenhagen -; SNG von Aulock 1810; SNG Kayhan 343. Good VF.

59727fa632277_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.71308524850f9be3ea216ccc43acb6db.jpg

 


Inviato

Bellissima moneta che ricorda i kouroi, le sculture greche del periodo arcaico come questo "Apollo Milani" che probabilmente proviene da Naxos (forse dalle cave di Aliki) ed è datato al 540 – 530 a.C.

post-37078-0-16407900-1467641540.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

59735e363da5f_EmioboloApollofrontale.JPG.08241c4f2964ecee04834428c794f5c7.JPG

59735e37d83dd_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.873e836f4472669e8707f7383321b6a3.jpg

 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a tutti per gli apprezzamenti :) Metteró il testo di Milne nella mia "wish-list".

@apollonia grazie per il suggerimento. Alla fine non ho offerto, anche se la moneta é stata aggiudicata a poco più di 20€ + spedizione. La capacità di spesa per questo mese, considerate anche le vacanze che si avvicinano, era ormai terminata :) Sarà per la prossima volta. Magari proverò a prendere un tetartemorion con lo stesso stile del mio emiobolo

Awards

Supporter
Inviato
6 ore fa, Matteo91 dice:

Grazie a tutti per gli apprezzamenti :) Metteró il testo di Milne nella mia "wish-list".

@apollonia grazie per il suggerimento. Alla fine non ho offerto, anche se la moneta é stata aggiudicata a poco più di 20€ + spedizione. La capacità di spesa per questo mese, considerate anche le vacanze che si avvicinano, era ormai terminata :) Sarà per la prossima volta. Magari proverò a prendere un tetartemorion con lo stesso stile del mio emiobolo

Tieni presente anche questa combinazione

5974c1addeae7_CoppiaEmiTetartColofone.JPG.e739d831f35c874b09c7d356b799592f.JPG

5974c1af947e7_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.cc4103577d2450184b88dcfd5455b370.jpg

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

59750fcd4ac0c_EmioboloColofoneconastragalo.JPG.d14ba432c8bdae1cb6fd1e692b3bba66.JPG

 

59750fcf0623e_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.7a1d8f8586ca81a555e4d14b1e908de7.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.