Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, vi mostro uno degli ultimi acquisti un antoniniano di traiano decio con al retro victoria aug e così proseguo con la mia collezioncina di antoniniani pesa 4g il dritto è ben conservato in retro presenta un usura del conio che riscontro abbastanza spesso soprattutto negli argenti del 3 secolo. Ecco a voi:)

20170716_125549-1.jpg

20170716_125650-1.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

L'usura al rovescio è tipica è vero... Anche io possiedo un eccezionale denario di Alessandro severo che però al rovescio è consunto.

Bella moneta!


Inviato

Bellissima moneta .

Quella della moneta postata non e' usura , ma e' quello che in gergo si definisce "debolezza di conio" che si nota specialmente nei contorni delle legende un po' sfumate ; questo puo' dipendere dall' usura della matrice , cioe' del conio , oppure da un colpo inferto debolmente .

  • Mi piace 1

Inviato

Eccomi qua finalmente, si ho detto usura molto frettolosamente grazie per il chiarimento:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.