Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve @waser e benvenuto . Moneta molto interessante , personalmente è la prima volta che vedo un esemplare simile.

Penso che la tua idea sia buona : la legenda: CASTRVM LICOSTOMI sembrerebbe infatti alludere alla colonia Genovese di Licostomo - di cui sappiamo ,da atti notari del XIV secolo , che esisteva l'aspro di Licostomo e che valeva un sedicesimo dell'iperpero ad sagium Peire. 

Piuttosto enigmatica invece l'altra faccia della moneta con la legenda MANVS FORTIS .. Forse allude a quando la " la colonia genovese reagì all'attacco di Dubrotitch , che aveva confiscato le navi, creando una Maona per armare una nave destinata a difesa dell'isola " ( Lunardi, 1980, pag. 139 )  ?

Sull'autenticità della moneta, ad ora preferirei non mi esprimermi ,ripromettendomi domani di guardarla con maggiore attenzione.  Posso chiederti dove l'hai trovata questa moneta ?

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

Interessante! La moneta veneziana , se non sbaglio, dovrebbe essere a nome di Andrea Dandolo doge di Venezia nella prima metà del XIV sec. Come periodo ci dovremmo essere .

Modificato da matteo95
Awards

Supporter
Inviato

Buona giornata

Corretto @matteo95 il soldino veneziano è a nome del doge Andrea Dandolo (doge dal 1343 al 1354).

L'impressione è che siano tutte monete circolanti nell'Oriente, colonie latine e non

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato
59 minuti fa, 417sonia dice:

L'impressione è che siano tutte monete circolanti nell'Oriente, colonie latine e non

 

Esattamente , la moneta contromarcata ricorda  quelle di Moncastro , sebbene la contromarca sia piuttosto differente .. questa sembrerebbe essere come una T ( Tana ? )

2251755l.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
1 ora fa, matteo95 dice:

Esattamente , la moneta contromarcata ricorda  quelle di Moncastro , sebbene la contromarca sia piuttosto differente .. questa sembrerebbe essere come una T ( Tana ? )

2251755l.jpg

Mah!

La Tana ... prima veneziana, poi genovese; per entrambe dubito che avessero contromarcato con una semplice T una moneta. Venezia avrebbe usato un leone, Genova - forse - la porta urbica.

Non conosco nello specifico quella monetazione; potrebbero essere dirham o frazioni - anche contromarcate - alle quali vanno ad aggiungersi monete coloniali come quella della Maona che hai citato e soldini veneziani.

Area tra oriente e occidente, una cerniera dove gli interessi commericiali e politici si fondevano.


Inviato

 la mia era solo un'idea buttata lì essendomi venuti in mente gli aspri attribuiti a Tana che presentano una T nel campo https://www.deamoneta.com/auctions/view/44/246

servirebbero dei testi aggiornati che personalmente non possiedo e non so neppure se esistano .. basarsi su testi come il Lunardi aiuta, ma fio ad un certo punto .

Resta il fatto che trovo molto interessanti e del tutto da approfondire i due esemplari postati attribuibili a Licostomo.

Awards

Supporter
Inviato

.... oppure servirebbero gli occhi di un appassionato di queste monete che, in quattro e quattrotto svelerebbero il mistero. :pardon:


Inviato

comunque sia, mi pare un ottimo "tesoretto" levantino... Vieppiù!


Inviato
9 ore fa, matteo95 dice:

 la mia era solo un'idea buttata lì essendomi venuti in mente gli aspri attribuiti a Tana che presentano una T nel campo https://www.deamoneta.com/auctions/view/44/246

servirebbero dei testi aggiornati che personalmente non possiedo e non so neppure se esistano .. basarsi su testi come il Lunardi aiuta, ma fio ad un certo punto .

Resta il fatto che trovo molto interessanti e del tutto da approfondire i due esemplari postati attribuibili a Licostomo.

Non è una T. Le braccia terminali sono troppo diseguali.


Inviato

io le monete che vedo delle colonie sono sempre poco leggibili queste sono in alta conservazione ( se sono autentiche:hi:)


  • 1 mese dopo...
  • 10 mesi dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.