Vai al contenuto
IGNORED

Una Provincia romana


Risposte migliori

Inviato

Nel Museo Nazionale Romano , nella sede di Palazzo Massimo , e' custodito un pannello in marmo con la personificazione di una Provincia romana . Questo pannello proviene dal grande Tempio di Adriano sito in Piazza di Pietra a Roma , a due passi dal Pantheon ;

forse faceva parte di un grande fregio che girava intorno alla base del Tempio e che rappresentava le varie Provincie che Adriano aveva visitato nel suoi lunghi viaggi nell' Impero romano .

Il quesito e' quale Provincia rappresenti questa bella figura femminile in dimensioni naturali alta 1,64 centimetri , alcuni sono del parere che rappresenti la Mesia o la Tracia , pero' un particolare a me fa piu' pensare alla Dacia ; il particolare e' il tipo di arma che tiene sorretto e appoggiato sul braccio sinistro ; questa arma dovrebbe essere la famosa e terribile falce da battaglia dei Daci che impugnavano con due mani , vero terrore dei Romani specialmente quando si misurarono le prime volte in battaglia con loro , in quanto era capace di tagliare con un fendente , scudi , braccia , teste e gambe , tanto che si diceva che i Romani preferivano battersi con le frecce dei Parti piuttosto che con la falce da battaglia dei Daci .

Nella mano destra tiene un oggetto non ben identificato , forse un prodotto della terra .

DACIA.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

In questo altro pannello e' ben visibile la falce da battaglia dei Daci .

 

Falce da battaglia dei Daci.jpg


Inviato (modificato)

La figura scultorea di apertura post pone qualche riserva di interpretazione circa l' allegoria riferita alla falce come arma usata dai Daci , in quanto nelle emissioni monetali la Dacia di Traiano Decio viene rappresentata militarmente mentre regge una insegna militare oppure un' asta sormontata da una testa di drago , vessillo da battaglia dei Daci , o testa di lupo .

D' altra parte la figura del pannello potrebbe essere comunque riferita alla Dacia come si intendeva al tempo di Adriano , quando questa nuova Provincia era da poco conquistata e pacificata dopo cruente e sanguinose battaglie , in tal senso sarebbe un Dacia dispensatrice di prodotti agricoli per l' Annona , se cosi' fosse quella falce non sarebbe da battaglia , ma da agricoltura ; il che spiegherebbe anche l' oggetto tenuto nella mano destra della figura come un prodotto del campo .

 

DACIA.b.JPG

DACIA.JPG

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 1

Inviato

Salve @Legio II Italica , molto interessante l'ipotesi che questa figura potrebbe rappresentare la Dacia che dispensa prodotti agricoli!

Una domanda, solo per imparare: in base a cosa, invece, potrebbe essere identificata con la Mesia o la Tracia?

Un saluto e grazie per il post :)

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @clairdelune, non saprei dirti con certezza , ma credo per lo stesso motivo riferito all' agricoltura ; queste Provincie vicine al Danubio erano prospere di prodotti della terra .

Buona domenica 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.