Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera

Vi mostro questa piccola , ma interessante monetina in AG del peso di 0,55 grammi e del diametro di 0,8 cm. Dovrebbe trattarsi di un obolo del norico del tipo Gurina/Magdalensberg.

Tale moneta si ipotizza che derivi da un'imitazione dell'obolo a croce massaliota o dalle monete Tectosages o di Rhode  (ora Rosas) in Spagna.

Periodo si coniazione forse ultimo terzo I sec AC.

Il dritto è liscio con tracce di goffratura. Al rovescio una croce con 5 globetti disposti a croce.

Originariamente è stato denominato del tipo Gurina  , poi Gobl nel suo lavoro lo ha chiamato del tipo Magdalensberg, poiché ipotizzava la zecca di coniazione nell' insediamento omonimo a seguito dei cospicui rinvenimenti in tale zona. In realtà non c' è alcuna prova in tal senso.

Lo identificherei del gruppo II f Gobl 1973, ma ho qualche dubbio  in relazione al gruppo IId che però tenderei ad escludere.  Chiederei conferma ai più esperti in materia . Grazie in anticipo

alberto

obol.jpg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.