Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Passato in Busso 413  poi in Artemide XLIV  , uno statere incuso di modulo medio di Crotone .

Come ricorda Gorini ( la monetazione incusa della Magna Grecia , 1975 ) , è peculiare degli incusi , specie nel periodo dei moduli larghi , un  " sapiente "  allineamento della coincidenza degli assi dei 2 conii , pressoché indispensabile , ad esempio , a Metaponto per gli alti rilievi ( e depressioni ) della figura della spiga , a fronte degli  esigui spessori dei larghi  tondelli .

Diventando i tondelli di diametro ridotto e di spessore maggiore , questa  " sapienza " nell'allineamento è meno   praticata , come nello statere di Crotone in oggetto , per il quale i 2 conii sono sì allineati , ma con direzioni opposte .

L'effetto , ancorché voluto , di una unica figura sbalzata su una lamina di metallo ,  leggibile  negli incusi d'origine  , si attenua  per lasciare il campo a monete visibilmente più assimilabili a quelle a doppio rilievo.

 

001 Busso-Peus 413 n. 13.jpg

002 Artemide XLIV n. 28.jpg

003 ARTEMIDE XLIV  n. 28dir.                        ex  BUSSO-PEUS 413 12D.jpg

004 ARTEMIDE XLIV  n. 28rov.                        ex  BUSSO-PEUS 413 13R.jpg

005 Gorini.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.