Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ragazzi finalmente ho una 1790 C C scudo piccolo cosa ne pensate? vi piace? alla ricerca di quella R C. IN ATTESA DEI COMMENTI RINGRAZIO IN ANTICIPO.

19619882_10211236965953214_662878663_o.jpg

19620011_10211236965113193_1084587216_o.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
26 minuti fa, lukas1984 dice:

ragazzi finalmente ho una 1790 C C scudo piccolo cosa ne pensate? vi piace? alla ricerca di quella R C. IN ATTESA DEI COMMENTI RINGRAZIO IN ANTICIPO.

19619882_10211236965953214_662878663_o.jpg

19620011_10211236965113193_1084587216_o.jpg

Ciao Luca......io ho la 1790 Regia Corte.....e mi manca la Cesare Coppola:P


Inviato
58 minuti fa, Rocco68 dice:

Ciao Luca......io ho la 1790 Regia Corte.....e mi manca la Cesare Coppola:P

 

1 ora fa, lukas1984 dice:

ragazzi finalmente ho una 1790 C C scudo piccolo cosa ne pensate? vi piace? alla ricerca di quella R C. IN ATTESA DEI COMMENTI RINGRAZIO IN ANTICIPO.

19619882_10211236965953214_662878663_o.jpg

19620011_10211236965113193_1084587216_o.jpg

Niente male per la tipologia, un bel BB+ ci sta tutto, complimenti! 


Inviato
18 ore fa, Rocco68 dice:

Ciao Luca......io ho la 1790 Regia Corte.....e mi manca la Cesare Coppola:P

beh cedimela così potrò chiudere il trio


Inviato
1 ora fa, lukas1984 dice:

beh cedimela così potrò chiudere il trio

È un caro ricordo del numismatico di Avellino Roland Becker.....fu lui a consigliarmela per l'acquisto, raccontandomi della sua storia e della sua rarita'.

Con cartellino descrittivo e autografato.

La troverai  una Regia Corte, 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Sono molto indeciso sul grado di rarità della Piastra 1790 C - C, fino a qualche mesetto fa credevo che si potesse elevare al grado R, ma ultimamente ne vedo qualcuna di troppo.

La R - C è un discorso a parte...è riportata NC, ma credo che minimo sia R, forse anche R2

Quello che scrivo, non è dettato solo da quello che vedo o meno, ma correlato anche a qualche documento che ho letto e riporterò; entrambe sono Piastre fabbricate (la seconda in specie) da alcuni accadimenti del periodo in questione verificatesi a seguito della morte del Coppola.

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 2

Inviato

Ciao @lukas1984 bellissima moneta io direi anche qspl (forse sarò largo ma mi piace molto)...ottima lucentezza del metallo e bellissimi fondi....ha delle debolezze tipiche della monetazione ma davvero gran pezzo...


Inviato
18 ore fa, Rocco68 dice:

È un caro ricordo del numismatico di Avellino Roland Becker.....fu lui a consigliarmela per l'acquisto, raccontandomi della sua storia e della sua rarita'.

Con cartellino descrittivo e autografato.

La troverai  una Regia Corte, 

Buongiorno Rocco68, mi ha fatto enormemente piacere questo tu ricordo del GRANDISSIMO Roland , non ti nascondo che ho tutti i cartellini delle monete acquistate da lui.        Professionale,Competente,Grande divulgatore della numismatica, un GRAN SIGNORE . Saluti Michele

  • Mi piace 1

Inviato
22 minuti fa, lamanna921 dice:

Buongiorno Rocco68, mi ha fatto enormemente piacere questo tu ricordo del GRANDISSIMO Roland , non ti nascondo che ho tutti i cartellini delle monete acquistate da lui.        Professionale,Competente,Grande divulgatore della numismatica, un GRAN SIGNORE . Saluti Michele

Si Michele, un grande professionista pronto a dare consigli e pareri ai giovani collezionisti, è stato lui a consigliarmi di comprare I testi su cui ho potuto studiare le mie monete.

Sempre disponibile con tutti.

 

 


Inviato
4 ore fa, Rocco68 dice:

Si Michele, un grande professionista pronto a dare consigli e pareri ai giovani collezionisti, è stato lui a consigliarmi di comprare I testi su cui ho potuto studiare le mie monete.

Sempre disponibile con tutti.

 

 

Caro Rocco68, prima i testi poi le monete il buon Roland questo consigliava, nella mia libreria numismatica è presente il Pagani personale di Roland dove all'interno vi è qualche traccia di tabacco e qualche bruciatura fatta dal suo inseparabile sigaro. saluti Michele

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie per i tantissimi commenti.


Inviato
8 ore fa, Rex Neap dice:

Sono molto indeciso sul grado di rarità della Piastra 1790 C - C, fino a qualche mesetto fa credevo che si potesse elevare al grado R, ma ultimamente ne vedo qualcuna di troppo.

La R - C è un discorso a parte...è riportata NC, ma credo che minimo sia R, forse anche R2

Quello che scrivo, non è dettato solo da quello che vedo o meno, ma correlato anche a qualche documento che ho letto e riporterò; entrambe sono Piastre fabbricate (la seconda in specie) da alcuni accadimenti del periodo in questione verificatesi a seguito della morte del Coppola.

...e vabbè.....a più avanti, allora.


Inviato
16 ore fa, Rex Neap dice:

...e vabbè.....a più avanti, allora.

@Rex Neap secondo me la 1790 CC è non comune e la 1790 RC rara ma non so quanto ma solo e soltanto per inesperienza. Scusami se ho risposto adesso ma sti giorni so stato incasinato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.