Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Posto un peso del ducato di FRANCESCO SFORZA contromarcato al rovescio con una testa di moro

597a46bc08a77_2241.thumb.jpg.823685acf3346ae68552594414f1f30d.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Aggiungo una rara moneta di FRANCESCO SFORZA che Crippa definisce difficilmente reperibile in buono stato di conservazione ( grosso senza iniziali F-S ) R/3

Collezionisti siete avvisati non la troverete mai SPL o FDC. accontentatevi

225.thumb.jpg.f077a57207edd695730aadc59111ac10.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

LA BISSONA....ed è tutto ...più milanesità che in questo nome...

La bissona è un grosso regale da 3 soldi di Ludovico XII d'Orleans ( 1500 - 1512 ), al diritto la grossa biscia coronata tra due piccoli gigli e al rovescio l'impresa della corona ducale con il velo annodato.

C'è anche ovviamente Francia e ce sarà di più nell'altro grosso ....vediamo se qualcuno poi ci pensa :D, di certo la bissona è un must della nostra monetazione....

bissona 1 a.jpg

bissona 2.jpg


Inviato

Sui pesi monetari mi sembra che abbiamo un volontario, ora coinvolgiamo per forza @Parpajolafacendogli un gradito ricordo dell'evento NIP a Milano con l'esposizione ...

P1150535.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Per par condicio però ora un ricordo per @giancarloneche tanto sta facendo in questa discussione da grande divulgatore

P1150548.JPG

Adesso, dabbene dice:

Per par condicio però ora un ricordo per @giancarloneche tanto sta facendo in questa discussione da grande divulgatore

P1150548.JPG

Ora però ti tocca un commento se no....


Inviato

Come si fa a non mettere almeno un gettone Cova da 1 Lira di quel fantastico personaggio che fu Giuseppe Chierichetti che da un gettone per usi interni alla fine diventò la lira Chierichetti che circolò in Milano in un momento di penuria di monete ?

Se volete saperne di più c'è un mio articolo su Comunicazione sul sito della SNI leggibile in digitale.

Cova 1.jpg

Cova 2.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Come vedete carne al fuoco ce n'è per tutti i gusti, non mancano di certo le occasioni, forse manca qualcosa del dopo 1800 e qui ci vorrebbe forse @rongomcon qualche Francesco Giuseppe, una svanzica, un crocione, fate vobis....:D


Inviato

Ma poi in momenti di disordine monetario le monete erano anche così, vissute, circolate, erose, un quattrino del 1707 di Carlo III come esempio ma sui quattrini si apre un altro mondo....

P1150609.JPG

P1150610.JPG


Inviato

Francesco I ( 1815 - 1835 ), 20 kreuzer o svanzica del 1819

Varesi 66, tra l'altro bellissima....

Non vale una svanzica si dice ancora oggi a Milano, ma ai tempi era così o è solo un fatto di valore o di gergo ?

svanzica.jpg


Inviato

La risposta francese alla bissona sempre con Ludovico XII d'Orleans fu questo grossone dove stemma e  gigli sovrastano i simboli di Milano.

E' un Varesi 65 con una inedita variante al rovescio vediamo chi riesce a scovarla forse @anto R ?

Grossone.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
21 minuti fa, dabbene dice:

La risposta francese alla bissona sempre con Ludovico XII d'Orleans fu questo grossone dove stemma e  gigli sovrastano i simboli di Milano.

E' un Varesi 65 con una inedita variante al rovescio vediamo chi riesce a scovarla forse @anto R ?

Grossone.jpg

MEDILA NI DVX :P

Rilancio con questo bel S. Ambrogio della chiesa parrocchiale di Porlezza (siamo nel comasco ma sotto la diocesi ambrosiana!!):

20160724_173310.thumb.jpg.0d867bb304c077a26d78066827726b80.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Azienda OM (OFFICINE MECCANICHE), specializzata nella costruzione di AUTOCARRI, AUTOBUS, COSTRUZIONE FERROVIARIE, MACCHINE AGRICOLE, CARRELLI ELEVATORI.

Fondata nel 1847, dal 1933 fa parte del GRUPPO FIAT

566.thumb.jpg.b95f8a76ef56a0624019469419ca3ef5.jpg

567.thumb.jpg.e4991be063a64e5a5c1261b4c9e7fdbd.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

CAPRONI, una delle più importanti aziende AERONAUTICHE, fondata nel 1910 dall'ING. GIANNI CAPRONI, pensate che nel 1933 aveva 50.000 dipendenti

579.thumb.jpg.f4f4d75b2852272e50bbce3da9f4c4f6.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
35 minuti fa, giancarlone dice:

Aggiungo alla discussione qualche GETTONE di aziende milanesi:

ALFA ROMEO

575.thumb.jpg.7df4d805cb1f3152f3a314348a2070de.jpg

 

Milanesita' massima ....Milano, Biscione coronato, anche i gettoni rappresentano l'identità e hanno tante, tante storie da raccontare ...


Inviato (modificato)

Noto che non è ancora stato postato un ducatone di Filippo III....cerco di rimediare come meglio riesco...

20170707_202235-1.thumb.jpg.5f8d344ad84907d1ff1171508349ae06.jpg

20170707_202249-1.thumb.jpg.7f143e75c9637c83d0110fc972e137da.jpg

 

 

 

Modificato da anto R
  • Mi piace 3

Inviato
2 minuti fa, anto R dice:

Noto che non è ancora stato postato un ducatone di Filippo III....cerco di rimediare come meglio riesco...

20170707_202235-1.thumb.jpg.5f8d344ad84907d1ff1171508349ae06.jpg

20170707_202249-1.thumb.jpg.7f143e75c9637c83d0110fc972e137da.jpg

 

 

 

Verissimo, complimentoni veramente ! Il colpo prima delle ferie ?


Inviato

Un bel 5 Kreuzer del Cecco Beppe...

M034.jpg.24b7d20ab390efcad5eddfcaad611fc1.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
7 minuti fa, rongom dice:

Un bel 5 Kreuzer del Cecco Beppe...

M034.jpg.24b7d20ab390efcad5eddfcaad611fc1.jpg

Ci voleva, ci voleva Matteo, grazie 


Inviato

Altra importante fabbrica di automobili di lusso ISOTTA FRASCHINI fondata a Milano nel 1900, oltre alle automobili produceva motori marini e per l'aviazione, chiusura nel1949

597b474490f6a_5651.thumb.jpg.369b7bab430b448ee32f7367eaf1ff1c.jpg

565.thumb.jpg.4f462f55844e7c72d9f7db9e099c2e36.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, l'avevo pensata proprio così questa discussione, un salotto culturale, un contenitore di notizie, monete, medaglie, arte, monumenti, dipinti, sculture, tessere, gettoni, ognuno raccontando o mostrando la sua con pacatezza, amicizia, passione per la storia di questa città.

Così è e cosi sarà nel nome della totale divulgazione, un album da ricordare e proporre da leggere per amare quanto descritto, uno spot su Milano.

Vedo con piacere che ci posizioniamo in seconda posizione per post fatti in assoluto come discussione della sezione monete moderne, quindi grande discussione, grande risultato, grande partecipazione.

E' estate, forse ci sarà un rallentamento ovvio, chi vorrà proporsi sarà il benvenuto.

La discussione finirà poi tra le importanti più avanti.

Vi lascio con questa immagine anche lei merita di stare in questo contenitore, l'Ambrosiana, un Gruppo, il Cordusio, un Gazzettino tutti insieme con amicizia, Milano è anche questo...

buone vacanze e grazie a tutti voi  !

P1150671.JPG

  • Mi piace 3

Inviato

Nel 1865 i FRATELLI BOCCONI aprono a MILANO una bottega in via S. Redegonda, allargano la gamma di prodotti e iniziano la vendita per corrispondenza attraverso cataloghi. Vollero centralizzare l'attività nel cuore di Milano all'ombra della Madonnina, aprono magazzini in varie città e anche a Roma e Parigi. Nel 1917 i grandi magazzini vengono ceduti alla società Rinascente ( nome proposto da Gabriele D'Annunzio) guidata dal Senatore Borletti.

Nel 1918, dopo poco tempo dall'apertura del nuovo palazzo un incendio distrusse la RINASCENTE, nei giorni seguenti compaiono sul giornale le parole del senatore Borletti POST FATA RESURGO, e così avvenne  che il magazzino in Piazza Duomo risorgerà più grande di prima.

487.thumb.jpg.e70c0745827ceaf5fdcde728ec6be60a.jpg

dopo l'incendio                                                                                                                                                          

RINASCENTE.jpg.0b2be5d79dcd375f86958360ced52dc1.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Bellissimi questi gettoni, se non sono storia e vita di Milano questi...

Dicevamo che mi sembravamo un po' sprovvisti dal 1800, vediamo questa sovrana d'oro di Francesco II, moneta di tipo imperiale, coniata nel periodo della restaurazione asburgica dagli austro - russi del 1799 - 1800

NAC 68

Sovtana.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.