Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un mio fraterno amico, Giulio Bernardi, numismatico di eccellenza, mi ha inviato un lavoro che permette di riconoscere e di avere i primi rudimenti nella lettura delle monete cufiche.

Il lavoro è consultabile a questo indirizzo:

Lettura Monete Cufiche (trasferito sui Manuali di Lamoneta da centurioneamico)

roth37


Inviato

Gli ho dato una rapida occhiata e l'ho trovato utilissimo.

Grazie mille :)


Inviato

Bel lavoro.

Grazie a Roth e a Giulio Bernardi.


Inviato

Qualora lo Staff (Centurioneamico ?) decidesse di inserirlo fra i  "Manuali", dove forse è il suo posto ottimale, non ha che da chiedermi di inviarglielo.

roth37

174767[/snapback]

Abile e arruolato :)

Ottimo ed utile lavoro che certamente andrà ad arricchire i nostri manuali.


Inviato

Visto e preso! ;)

Ho dato un'occhiata veloce ma mi pare veramente ben fatto, complimenti davvero a Giulio Bernardi (e a roth)!


Inviato

Interessantissimo articolo e spero che serva anche ad accendere l'interesse per le monetazione islamica, da noi abbastanza ignorata anche se ha un'importanza tutt'altro che trascurabile per la nostra storia.

Ciao, P. :)


Inviato

Gran bel lavoro..ma d'altronde non c'e'da stupirsi vista la provenienza... :)


Inviato

Anche io l'ho trovato fatto davevro bene... ora attendiamo con impazienza la versione "estesa" promessa nell'introduzione...


Inviato
Interessantissimo articolo e spero che serva anche ad accendere l'interesse per le monetazione islamica, da noi abbastanza ignorata anche se ha un'importanza tutt'altro che trascurabile per la nostra storia.

Ciao, P.  :)

175055[/snapback]

Io l'adoro. Purtroppo in Italia si tende a trascurarla anche se negli ultimissimi anni vi è stata una rifioritura e rivalutazione della numismatica islamica in Italia.

La monetazione islamica è poi per i medioevalisti fondamentale. Nei mercati del Mediterraneo prevalevano le monete della Mezzaluna (dal IX sec. fino al XIII sec.) rispetto a quelle con la croce per cui, auspicabilmente, bisogna aspettarsi corpus ancora di più vasta scala rispetto a quelli esistenti. Altra cosa fondamentale è che, per le datazioni, le monete musulmane sono ad hoc: sono le uniche che riportano le date impresse sulle monete, nel periodo segnato su tra parentesi.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve, lo leggero' con calma ed interesse, gran bel lavoro, complimenti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.