Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia Umberto I/Guglielmo II


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti vorrei sapere se possibile il valore storico ed economico di questa medaglia grazie antipatamente a tutti 

rps20170624_180046.jpg

rps20170624_180031.jpg


Inviato

Dal punto di vista storico si tratta di una commemorativa della triplice alleanza tra Italia, Germania e Austria Ungheria iniziata nel 1882 e finita nel 1915. I commenti storico-politico di questa alleanza li lasciamo agli storici.

Dal punto di vista economico è una medaglia che in condizioni buone come quella in allegato si acquista per pochi euro (tra i 5 e i 10) in quelle condizione è inutile dirlo

894aaaaa.jpg

  • Mi piace 2

  • 3 anni dopo...
Supporter
Inviato

Pensavo d’avere un gettone ma anche questa dev’essere una medaglia con doppio ritratto di Umberto I e Guglielmo II privata dell’anellino

1981617850_gettonedoppioritratto716.jpg.b3a5215f5ff61248a654aee894e611db.jpg

Bronzo: 3,5 g, 27 mm

Una medaglia intatta è stata venduta all’Artemide Aste Auction 15

437400904_MedagliadueritrattiArtemide.PNG.25f215423854440076d561042cf013af.PNG

Lot 253. Starting Price: 1 EUR - Price realized: 6 EUR

Umberto I (1878-1900). Medaglia con doppio ritratto: UMBERTO I RE D'ITALIA e GUGLIELMO II IMPERATORE DI GERMANIA. AE. mm. 30.00

1837823952_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0570904c488a960e7774a4a39141b7d7.jpg


Inviato
30 minuti fa, apollonia dice:

Pensavo d’avere un gettone ma anche questa dev’essere una medaglia con doppio ritratto di Umberto I e Guglielmo II privata dell’anellino

1981617850_gettonedoppioritratto716.jpg.b3a5215f5ff61248a654aee894e611db.jpg

Bronzo: 3,5 g, 27 mm

Una medaglia intatta è stata venduta all’Artemide Aste Auction 15

437400904_MedagliadueritrattiArtemide.PNG.25f215423854440076d561042cf013af.PNG

Lot 253. Starting Price: 1 EUR - Price realized: 6 EUR

Umberto I (1878-1900). Medaglia con doppio ritratto: UMBERTO I RE D'ITALIA e GUGLIELMO II IMPERATORE DI GERMANIA. AE. mm. 30.00

1837823952_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0570904c488a960e7774a4a39141b7d7.jpg

Jtalia ? : Mi sa che è la prima volta che lo vedo scritto con la J iniziale.....

Saluti Apollonia.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
2 minuti fa, sandokan dice:

Jtalia ? : Mi sa che è la prima volta che lo vedo scritto con la J iniziale.....

Saluti Apollonia.

Non l'avevo notato, mentre ho visto che questa è anche l'iniziale di Jmperatore.

?️ Sandokan.


Supporter
Inviato

Nel catalogo di Paolo Pitotto c’è il gettone celebrativo della visita a Napoli di Guglielmo II di Prussia e Germania e del suo incontro con Umberto I, con gli stessi tipi e legenda della medaglia

54954289_gettonecelebrativoumbertoIguglielmoII.PNG.5712d558a059030f63dc1ec31abfd115.PNG

Il compilatore della scheda ha scritto JMPERATORE ma non ha notato che la J era anche l’iniziale di Jtalia.

819713059_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.eb47fb724999054d9538974b66f9e11f.jpg


  • 6 mesi dopo...
Inviato

Buonasera, riprendo questa discussione perché anch'io ho trovato in casa una medaglia di questo tipo. Avrei un paio di domande a riguardo, a cui forse @apollonia o altri con un testo che la cataloghi potranno rispondere.

1) Vedo dalla pagina del Pitotto postata sopra che il gettone dello stesso tipo è databile al 1888 (anno della visita di Guglielmo II a Napoli). È giusto immaginare che anche la medaglia sia dello stesso anno, o potrebbe essere successiva? In questo caso immagino possa essere comunque databile tra il 1888 e il 1900, anno della morte di Umberto I.

2) Nella stessa pagina, la composizione metallica del gettone è segnalata come "Zn arg ottone". Questo significa che è composto da una lega di CuZnAg? O forse è stato emesso in più metalli, tra i quali l'argento e l'ottone? Chiedo questo perché dalla colorazione della mia, penserei a una medaglia di ottone argentato. Secondo voi di che metallo è fatta? 

875467441_RegnodItaliaUmbertoIdiSavoiaMedagliaconGuglielmoIIdiGermaniac.1888-1900.thumb.jpg.585630ce57e3ae24a33070b530b4ff66.jpg

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.

saluti

Magus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.