Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho aggiunto alla mia collezione di Marenghi un pezzo ceramente importante e dal grandissimo significato storico, il 20 Lire del Governo Provvisorio di Lombardia del 1848, che ricorda i turbolenti moti del 1848 e la cacciata degli austriaci a cannonate il 22 Marzo 1848

I pezzi forti fanno cifre importanti, anche qui ho atteso il giusto (per me) rapporto qualità / prezzo e preso il pezzo passato alla recente asta VL Nummus di Innsbruck (ringrazio Alfredo e Luca per la grande disponibilità dimostrata nel farmi reperire la moneta nel negozio di Castelfranco Veneto anzichè spedirla)
 

20L-1848-M_D.jpg20L-1848-M_R.jpg

E con altra illuminazione

R1.jpgR.jpg

Anche se non è FDC i fondi hanno conservato molta della lucentezza originale, merito dei bordi molto alti che hanno preservato i fondi

20 lire VIDEO

Che ne dite? Il catalogo la da per XF+, a mio avviso con la moneta in mano starei mediamente sul qSPL.

 

  • Mi piace 5

Inviato

Buongiorno  @rickkk 

Complimenti, veramente bella!

La foto non le rende giustizia..... ma Il video che Hai allegato rivela tutta la sua bellezza! I fondi sono molto lucenti e rilievi  ancora molto belli!

 

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo, guardando il video la moneta risalta in tutta la sua bellezza.

Complimenti @rickkk, il qspl ci sta tutto. 

  • Mi piace 1

Inviato

Anche SPL ci sta secondo me. Esemplare di conservazione superiore alla media e dai bei rilievi freschi. Congratulazioni. 

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao doc, il video evidenzia una brillantezza davvero spiccata del tondello, bellissimi i fondi lucenti, che giudicherei addirittura meglio di spl.

Non escludo l'eventualità che i dettagli più critici nella figura della libertà (ginocchio/piega della veste, seno e parte del braccio), siano afflitti da debolezza (ma solo tu puoi dissipare eventualmente ogni dubbio).

Contrariamente per la pezza dello scudo, il Marengo è sempre più problematico tecnicamente, complice, oltre ai tempi turbolenti dei suoi natali, anche il modulo ridotto. 

Mi sembra di notare minimissimi graffiettini di conio sul bordo del dritto ad h. 6 (nello spazio tra la dx del millesimo e la legenda) ed una altrettanto leggerissima decentratura.

Quando ero in fissa con i marenghi era un mio obiettivo, ma conoscendomi saprai già perché non l'ho mai avuto ;) 

Bell'esemplare, che fa coppia con il tuo bellissimo Marengo veneto. 

Un caro salutone!

fab

  • Mi piace 1
Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Sicuramente almeno SPL.

Modificato da tuttonero

Inviato

Forse arriva allo SPL pieno


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.